A Roma il sit-in di protesta davanti al ministero della Giustizia. Poliziotti da tutta Italia contro l'escalation di violenza nelle carceri. Nutrita la rappresentanza messinese: "Abbiamo sacrificato il nostro giorno di riposo pur di esserci"
Il dibattimento sulla rivolta al Pagliarelli avvenuta il 21 agosto 2014, quando gli imputati avrebbero impedito ad un compagno di cella di scendere in cortile con loro per l'ora d'aria, si protrae ormai da 5 anni. L'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale, perché i reclusi non eseguirono gli ordini degli agenti penitenziari, ma è già prescritta
Il fenomeno delle violenze sessuali dietro le sbarre è particolarmente sommerso, ma l'Isola, con 14 casi denunciati in un anno, sarebbe seconda soltanto alla Campania, con 20. "Il sesso diventa merce di scambio e gli abusi provocano gravi danni ai detenuti, fino a spingerli a tentativi di suicidio ed atti di autolesionismo: serve subito un intervento"
A puntare l'attenzione è il segretario nazionale di Pol.Giust. Francesco Scaduto: "Situazione non più sopportabile, occorrono urgenti e consistenti incrementi di personale"
L'Aiga entrerà contemporaneamente in 19 carceri italiane, da Nord a Sud. Il presidente Perchinunno: "Obiettivo è sensibilizzare opinione pubblica e legislatore sull’importanza per il nostro Paese di avviare un serio dibattito sulla riforma dell’ordinamento penitenziario"
L'episodio a Barcellona Pozzo di Gotto. Gli agenti penitenziari hanno colto in flagrante il detenuto e il compagno di cella a cui la sostanza stupefacente era destinata
Dalla Regione lo spot per il progetto “Un piccolo grande gesto per te e per gli altri” che racconta meglio di mille parole i risvolti della pandemia nei penitenziari dove si è dovuto rinunciare anche ai contatti con i familiari chiudendo l'unica porta di accesso col mondo esterno
La richiesta al governo del commissario provinciale della Lega insieme al responsabile provinciale Dipartimento Giustizia Piera Basile. "La carenza di organico ha già causato troppi disagi"
E' accaduto al carcere di Barcellona Pozzo di Gotto. La donna aveva cercato abilmente di passare la sostanza a fine colloquio. Il plauso del delegato nazionale Osapp, Salvatore Chillemi ai colleghi: “Nonostante le gravi carenze di organico sono riusciti ad impedire l'introduzione di sostanze stupefacenti”
Il ritrovamento nel muro di cinta ha fatto scattare i controlli. Impiegati oltre 50 agenti, provenienti in supporto anche da altri istituti. Il sindacato Sappe: “Episodio che conferma l'urgente necessità di potenziamento di uomini e mezzi in tutta la Sicilia”. Domani gli incontri in prefettura
Accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari. La soddisfazione del provveditore dell’Amministrazione penitenziaria, dell'assessore Lagalla e del Garante regionale dei diritti dei detenuti, Giovanni Fiandaca
L’importante intesa è stata sottoscritta stamattina a Palazzo Orléans, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: “Evento al quale attribuisco un alto valore morale”
Il telefonino è stato ritrovato all'interno di una cella della casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto. La denuncia del sindacato: "Gravi carenze di personale
Intesa col Dap per evitare nuovi casi negli istituti penitenziari della Sicilia. Le Asp provinciali valutano la possibilità di costituire presidi sanitari. Disposto l’approvvigionamento della fornitura di tamponi per il personale, la somministrazione di test rapidi e il tracciamento dei positivi
La deputata di Forza Italia denuncia: “Situazione insostenibile. Sulle 224 previste dalla pianta organica mancano del tutto ben 35 unità con agenti di polizia penitenziaria costretti a svolgere compiti amministrativi”
L'adesione in ideale staffetta allo sciopero della fame di Rita Bernardini, Luigi Manconi, Sandro Veronesi, Roberto Saviano e di oltre 500 detenuti, quale forma di mobilitazione per chiedere alle autorità competenti di adottare provvedimenti idonei
La delicata vicenda delle aggressioni approda alla Camera. Attenzione puntata anche sull'assunzione di nuovi agenti. “In Sicilia da luglio ad oggi 123 unità in più”
La denuncia di Antonino Donato, dirigente del sindacato autonomo Sappe, sull'episodio accaduto al penitenziario di Barcellona. L'agente è ancora in osservazione. L'aggressore era da un mese in isolamento: aveva tagliato la pancia ad un soprintendente