Concorso per 341 assunzioni al Comune di Messina, al via con le domande
Da oggi è possibile presentare la richiesta di ammissione alla selezione pubblica. Così i bandi e le modalità per partecipare
Da oggi è possibile presentare la richiesta di ammissione alla selezione pubblica. Così i bandi e le modalità per partecipare
Botta e risposta in commissione tra il direttore generale e il capogruppo di Fratelli d'Italia sulle prove preselettive per i 341 posti categoria D. La questione titoli...
Devono ancora essere presentate le domande ma il consigliere Gioveni già contesta la scelta di far effettuare le prove iniziali a domicilio. Come avvenne all'Atm e spiega perché...
I restanti posti per arrivare a oltre 500 saranno messi a concorso nel 2023. Così tutti i bandi da scaricare, le figure richieste e i tempi per partecipare
Salvo Puccio spiega la procedura attraverso cui Palazzo Zanca si prepara ad ampliare il suo organico. Preselettiva a distanza, poi scritto e orale in presenza. Infine verifica dei requisiti fisici
Con un ritardo di 24 ore sulla tabella di marcia arriva allo step conclusivo il piano di reclutamento della giunta Basile
Con l'approvazione dell'ultimo documento finanziario manca soltanto il parere della commissione per la stabilità degli enti locali e poi si procederà con l'iter di assunzione del nuovo personale
Si tratta degli operatori del mercato del lavoro, impiegati di categoria C, che avranno un contratto a tempo pieno e indeterminato
Iscrizioni entro il prossimo 16 gennaio. Tutto quello che c'è da sapere
Secondo Irene Beatrice Strazzeri, che sta promuovendo l'istituzione di un comitato idonei, sarebbero stati assegnati punteggi inferiori alle lauree a ciclo unico e di vecchio ordinamento rispetto a quelle conseguite con il cosiddetto 3+2: "Hanno pari valore, c'è già una sentenza del Tar Lazio". No comment dalla Regione
L'iniziativa in ricordo della giovane Angelica, morta prematuramente e appassionata di libri
E' stata appena pubblicata la graduatoria definitiva. Per chi ce l'ha fatta scatterà l'assunzione con profilo di funzionario di categoria D, a tempo pieno e indeterminato
Salgono a quota 88 i nuovi assunti - sui 100 in tutto previsti - per assicurare il ricambio generazionale negli uffici regionali. I vincitori saranno inquadrati in categoria D, con contratto a tempo pieno e indeterminato
La corona della kermesse va alla giovane sarda: "Il mio obiettivo era vincere…ho vinto!!"
Scatta l'assunzione, a tempo pieno e indeterminato, nell'ambito della selezione per il ricambio generazionale che prevede l'inserimento in organico, complessivamente, di 100 nuove unità
Dopo il ricorso di alcuni concorrenti al Tar di Catania, il Consorzio ha dichiarato che non saranno esclusi dalla selezione i partecipanti che non sono in possesso dell'abilitazione regionale. Ma sui ritardi per la procedura insorge l'Orsa: chiesta la convocazione al prefetto
Il consigliere comunale ha chiesto all'ufficio di presidenza di affrontare con urgenza le vicende "poco chiare" emerse nell'ultima selezione
Il consiglio d'amministrazione ha proceduto a tenere riservati i provvedimenti sulla selezione espletata nel luglio 2021 e oggetto di un'indagine della procura
L'azienda ha avviato una indagine interna parallela a quella della procura dopo l'esposto dei candidati che non hanno superato la selezione per titoli ed esami espletata nell'estate 2021. I primi riscontri
Nel corso della serata ha partecipato la vincitrice del concorso 2021 Giada Stabile
Pubblicati gli elenchi degli idonei alla prova scritta per cento funzionari da assumere per il "Ricambio generazionale"
Filt Cgil e Uiltrasporti contro le disposizioni dell’assessorato regionale delle infrastrutture che di fatto fermano 105 assunzioni già previste e poste a bando per nuovo personale di esazione e tutte le modifiche alla pianta organica dell’ente. Sla CIsal: "A rischio anche gli stipendi"
Filt Cgil e Uiltrasporti critici sui tempi del bando e chiedono e al commissario di intervenire tempestivamente. La replica: "I sindacati si occupino delle tutele dei lavoratori e del loro ruolo di guardiani del comportamento aziendale e meno di insinuazioni che esulano dalla loro mission"
Secondo il sindacato i camici bianchi dell’Università hanno un contratto di categoria EP che non è equipollente a quello dirigenziale del sistema sanitario nazionale. Un caso che rischia di mettere in discussione incarichi in tutta Italia
Il concorso-evento dell’Ordine dei medici e odontoiatri: fino al 6 giugno si possono inviare Sms per scegliere i professionisti più apprezzati. Solo un candidato per ciascuna categoria di premio vincerà l’Oscar della medicina messinese