Fratelli d'Italia dopo il ritiro della delibera proposta da Cateno De Luca ha firmato un nuovo atto aperto a tutte le forze politiche. L'ex sindaco insieme al collega dell'Ars De Leo verso le dimissioni ma dopo la votazione del provvedimento. Il caso del candidato di centrodestra mai presente a Palazzo Zanca
L'esponente politico nel giugno scorso aveva strappato un migliaio di preferenze nel gruppo legato al primo cittadino e al deputato regionale Cateno De Luca
Il consigliere di Prima l'Italia ha lasciato la formazione legata al parlamentare nazionale Nino Germanà, le dimissioni di Cateno De Luca porteranno all'elezione del terzetto ma con nuovi numeri
Conferenza stampa a Palazzo Zanca dei gruppi politici a sostegno dell'amministrazione Basile, aperta la corsa al nuovo ufficio di presidenza ma dagli eletti non giungono ufficialmente segnalazioni
Lunedì la conferenza dei capigruppo e in settimana le prime sedute dedicate ai debiti fuori bilancio. Non si spengono le polemiche sulla votazione dell'ufficio di presidenza, i due resteranno al momento nei gruppi politici di appartenenza
Anche Nello Pergolizzi vicepresidente vicario eletto come Cateno De Luca con ventitré voti. De Domenico ha commentato con disgusto la decisione dell'eletta nella lista che portava il suo nome: "Doveva dimettersi"
L'ex sindaco è andato oltre i numeri della maggioranza assoluta per la guida dell'aula eletta il 12 giugno, "Siamo stati eletti per fare il massimo, voglio lasciare in eredità un nuovo regolamento" - ha detto. La consigliera Buonocore ha aderito al gruppo misto
Alla seduta d'insediamento del 13 luglio la maggioranza di Sicilia Vera intende rinviare la votazione della terza carica. Ne abbiamo parlato con il possibile vicepresidente vicario Nello Pergolizzi
Già certa l'elezione di Cateno De Luca a presidente e ipotesi concreta quella di Pergolizzi a vicario la terza carica è a rischio per l'opposizione di centrodestra e centrosinistra. La maggioranza infatti non intende seguire quanto avvenuto nel 2018
Tra 12 e 13 luglio - secondo quanto si profila - la prima a Palazzo Zanca con il giuramento dei consiglieri e l'elezione dei vertici. L'ex sindaco come consigliere anziano per numero di voti coordinerà i lavori prima della votazione dei tre componenti...
A poche ore dalla proclamazione, i primi commenti a caldo di alcuni componenti che siederanno a Palazzo Zanca nei prossimi cinque anni. Dal Pd la promessa di un'opposizione "costruttiva", si compatta la squadra di Basile. Il debutto di Centofanti in quota Prima l'Italia
Al Ced di Palazzo Zanca non caricano più dati se non “certificati” dall’Ufficio centrale elettorale. E intanto sono trascorsi diciassette giorni dalle elezioni…
Il candidato sindaco del centrodestra ha deciso di accettare l'incarico che la legge gli conferisce come secondo, per Forza Italia (in attesa di ufficialità sul premio di maggioranza a Basile) solo un seggio. A Montalbano elicona invece Filippo Taranto si è già dimesso
Mancano i pareri dei revisori dei conti e non si sono potuti discutere gli emendamenti per la modifica degli statuti con la previsione dell’amministratore unico al posto dei CdA: tutto rinviato a mercoledì
Il Commissario straordinario si presenta nell’Aula consiliare e raccoglie la disponibilità a lavorare per il bene della città: “Abbiamo un guado da superare insieme” ha detto Massimo Rizzo di LiberaMe
Alle 11.30 la nuova seduta sul rendiconto 2020 dopo lo stop di ieri imposto dal gruppo misto. Il Pd insorge contro il sindaco: "Stanchi di ricostruzioni lontane dalla verità"
Le reazioni di alcuni rappresentanti del civico consesso in merito alla diffida da parte della Corte dei conti e il rischio di commissariamento. Calabrò: "Si rispetti il nostro ruolo". Russo: "Non siamo obbligati a votare". Pergolizzi: "Amministrazione ostacolata dai giudici"
Scaduto ieri l'ultimatum di cinque giorni concesso all'Aula dall'assessorato Enti Locali. Non rispettate norme e regolamento. De Luca: "Sarà nominato un commissario"
Rottura definitiva fra sindaco e consiglio comunale che nemmeno oggi ha partecipato alla seduta per discutere la relazione del primo cittadino. Presenti soltanto i fedelissimi. Il sindaco: "Dovevo mettermi il bavaglio"
Le parole di fuoco di Carlotta Previti dopo il venir meno del numero legale in Aula. Saltato il finanziamento del progetto "Estate Addosso" per altri 300 giovani. La giunta pronta a chiedere alla Regione la nomina di un commissario per sostituire i consiglieri
Clima rovente in aula, durante la seduta straordinaria del consiglio comunale chiamato a esprimersi in merito alla rimodulazione della tariffa della spazzatura. Il presidente del consiglio ha fatto uscire Dafne Musolino, che adesso minaccia di adire le vie legali. I sindacati già sul piede di guerra
Bocciata la richiesta di di riunione straordinaria del civico consesso e il sindaco attacca: "Oltre il 50% delle sedute si sono chiuse per il venir meno del numero legale e senza alcuna votazione ma sono stati erogati i relativi gettoni di presenza in violazione dello stesso regolamento consiliare. (Oltre un milione di euro di danno erariale in questi tre anni)"