Dalle chat degli indagati emergono i retroscena sull'inchiesta anti-corruzione della guardia di finanza. I presunti rapporti dell'industriale messinese con la Protezione civile a suon di mazzette
L'uomo, originario di Castroreale, è stato arrestato per corruzione insieme al funzionario della Protezione civile. Tangenti anche per liquidare fatture da 130mila euro. Al centro dell'inchiesta della guardia di finanza i lavori svolti da due società peloritane
E' quanto emerso dalle intercettazioni dell'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza. Tra i 16 indagati anche il titolare della ditta messinese Adr Group srl di via Santa Maria Alemanna
Anche la città dello Stretto coinvolta nell'inchiesta della guardia di finanza. Emerse figure di lavoratori "infedeli": tra cui due impiegati dell'Inps. Avrebbero eseguito degli accessi informatici abusivi per favorire alcune imprese in cambio di soldi
Così ha deciso il gup di Caltanissetta Emanuela Carrabotta. L'ex governatore, secondo l'accusa, "si è messo a disposizione dell'ex numero uno degli industriali siciliani". La prima udienza si terrà il 2 maggio alle 10.30
Il giudice, che si era riservata di decidere dopo l’udienza preliminare che ha portato a undici rinvii a giudizio, ha revocato anche l’obbligo di firma per la figlia dell'ex comandante della polizia metropolitana
Dalle intercettazioni dell'inchiesta della Finanza emerge come una sessantina di lavoratori sarebbero stati sistemati su specifica richiesta di deputati e assessori. Secondo il direttore Fiduccia (finito ai domiciliari) "il contatto sono Miccichè e il presidente della Regione, u iuocu forte u fa la politica". Musumeci e il presidente dell'Ars smentiscono
Undici gli indagati per l’indagine condotta dai carabinieri che ha colpito un’associazione per delinquere operante nella fascia jonica. Secondo l'accusa pubblici ufficiali e imprenditori gestivano in modo illecito il servizio della messa in sicurezza della viabilità a seguito di incidenti. Sequestrata una società
Il documento definisce la reciproca collaborazione per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alla contrattualistica pubblica, con l’obiettivo di intercettare possibili violazioni in tema di spesa pubblica
L'inchiesta della Procura su affidamenti e gestione dei servizi e delle attività del settore acquedotto. Figura centrale il dirigente che secondo gli inquirenti “operava con spregiudicatezza” per ottenere vantaggi personali
I carabinieri di Milano hanno arrestato il sindaco di Opera. Secondo le accuse il comune avrebbe affidato appalti ad "amici". In cinque ai domiciliari. Le accuse anche di peculato e turbativa d'asta
Chiusa l'inchiesta bis su corruzione e favori. Per i pm di Caltanissetta, l'ex governatore sarebbe stato "asservito" all'ex capo di Confindustria e avrebbe ottenuto 400 mila euro per la sua campagna elettorale oltre al blocco di un filmato che lo avrebbe ritratto in atteggiamenti intimi con dei minorenni. La replica: "Falsità, c'è un pregiudizio sessista"
Arresti e obblighi di dimora eseguiti dalla Finanza nell'ambito di una vasta operazione che ha portato al sequestro di conti correnti, immobili, quote sociali e beni vari. Tra gli indagati, alcuni percepivano il reddito di cittadinanza
Nei due appalti sotto la lente della procura si “scambiavano” gli incarichi fra Rup e direttore dei lavori. Le polemiche su quella “tana del lupo” chiusa dal governatore Musumeci. Le reazioni del M5
L'uomo era destinatario di misura cautelare per l'inchiesta “Ottavo cerchio”. Secondo gli inquirenti, D'Agostino chiedeva duemila euro per ogni appalto che agevolava
Avviato il procedimento di sostituzione per l'amministratore dei Condomini Matteotti e Sottomontagna". Le reazioni all'inchiesta che scuote la città. Ridulfo (Fillea Cgil Sicilia): “La verità è che non si è fatto abbastanza per contrastare la corruzione in appalti e forniture”
La realizzazione di un nuovo impianto di bigliettazione senza titoli edilizi al centro dell'inchiesta della Procura di Reggio. Le scelte del Comune e le ripercussioni sulla polemica tir a Messina
L'attenzione degli investigatori sulla realizzazione dell’area Villa Agip con nuovo impianto di bigliettazione senza “titolo edilizio”. L'ingegnere Morabito figura centrale. Ecco come si lubrificavano le pratiche in cambio di sconti, cene e altri vantaggi...