L’occhio della Corte dei Conti sulle spese della Regione. Il leader di Sicilia Vera – Sud chiama Nord all'attacco: "Non passerà più un atto contabile se non si mette nero su bianco come stanno le cose. L’era dei bilanci fasulli è finita"
I giudici contabili hanno accettato di valutare gli atti finanziari ma in Consiglio nessuno intende firmarli dopo le dimissioni della giunta (anche il gruppo misto vicino a Cateno De Luca) a meno che non lo faccia il commissario in arrivo. In caso contrario sarà portato avanti il precedente con il rischio dissesto...
Dopo gli accertamenti della Finanza su esposto dell’Ateneo, i giudici contabili chiamano al pagamento complessivo di 100 mila euro gli ex soci tra cui l'allora rettore Pietro Navarra e l'ex sindaco Renato Accorinti
Confermata in appello la sentenza per l'attuale direttrice della Fondazione Federico II: dovrà versare oltre 26 mila euro alla Regione, ovvero i compensi che aveva ricevuto tra 2013 e 2016 quando, oltre ad essere capo di Gabinetto dell'allora presidente Raffaele Lombardo, era diventata membro del Cda dell'università Kore di Enna
L'analisi impietosa emerge dalla relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario del procuratore regionale Gianluca Albo: "I principi di economicità e sana gestione finanziaria rimangano riferimenti astratti" nell'Isola. E mette in guardia dal malaffare con l'arrivo dei fondi per la ripartenza
L'ex presidente Lombardo dovrà risarcire 52 mila euro, Crocetta il doppio. Condannati dai giudici della Corte dei conti anche 12 ex assessori. Prescritta parte della richiesta pari a oltre mezzo milione di euro
Dopo una complessa indagine, quantificati 250mila euro di danni erariali per l’ex organismo presieduto dall’avvocato messinese oggi componente del Consiglio di Giustizia amministrativa