A partire dal prossimo mese inizierà una nuova fase, con un graduale allentamento delle misure restrittive. Il sottosegretario alla Salute Costa: "Nei luoghi all'aperto, come bar e ristoranti, non sarà più necessario"
Dal 10 marzo i familiari dei ricoverati negli ospedali potranno tornare a far visita nei reparti non Covid per almeno 45 minuti al giorno, purché in possesso di Green Pass rafforzato
Il presidente lancia un appello al governo nazionale da Agrigento, dove ha partecipato ad un incontro sul ruolo delle donne in politica. "C'è tanto bisogno di recuperare il terreno perduto, noi siamo intervenuti con l'Irfis e avvisi a sostegno di varie categorie economiche e delle partite Iva"
Il tasso di positività, sui 33.854 tamponi processati, sale al 13%. Nei reparti non gravi restano 967 persone, 67 in terapia intensiva. I decessi sono 19, più di 15 mila i guariti. Attuali positivi in calo
Il bollettino giornaliero del Ministero della Salute vede nell'isola 3.450 nuovi casi giornalieri ma la Regione comunica che 1.533 però secondo la Regione sono relativi a giorni precedenti: ieri erano 4.762.
E' quanto ha disposto la Regione per venire incontro alle esigenze degli enti locali, tra questi Santa Teresa Riva, Sant'Agata Militello e Giardini Naxos
Nell'Isola nelle ultime 24 ore calano gli attuali positivi che sono 228.246 (-2.499) e i pazienti ricoverati in terapia intensiva (-6) dove per il secondo giorno di fila non si registra nessun nuovo ingresso. Oltre 4 mila i guariti
I casi nell’isola sono invece 3.358, 122 in meno di venerdì quando erano stati 3.480. Il tasso di positività rimane ancorato all'11%. Oltre 5.600 i guariti
Il report dell'Ufficio Covid dell'Asp: in città sono 258 i nuovi casi giornalieri mentre in tutta la provincia gli attuali positivi calano di oltre 300.
Sino a martedì 1 marzo senza bisogno di prenotazione, chi vorrà ricevere la prima, seconda o terza dose potrà recarsi liberamente in tutti gli hub negli orari di apertura
Addio tra un mese a stato di emergenza, Dpcm, regioni a colori, monitoraggio settimanale dell'Iss. "Riaprire tutto", dice il premier. Ma ad aprile e maggio ci saranno ancora restrizioni per coloro che non hanno il Super Green Pass. Ecco cosa succederà per quel che riguarda scuola, mascherine, trasporti, smart working
Dopo il 31 marzo le restrizioni saranno allentate: lo ha assicurato il premier parlando al Maggio Musicale Fiorentino. Le zone a colori saranno abolite, così come quarantena da contatto e obbligo di Ffp2 nelle scuole
Arriverà a metà marzo, poco prima della fine dello stato di emergenza: ci sarà una forte demarcazione tra attività all'aperto o al chiuso per l'uso del certificato. Draghi ha anticipato che "a giorni" il governo avrebbe prodotto la road map sull’allentamento: ecco tutte le ipotesi
Sulle indagini parallele dei vigili urbani intervengono l’ex sindaco e l’ex assessore Musolino che attaccano: “Le identità degli sciatori e le relative responsabilità sembrano essere state coperte da una coltre di neve”
Tensione nel governo sul superamento dello stato di emergenza e del certificato verde. Cosa può cambiare nella vita di tutti i giorni subito dopo il 31 marzo. Ci saranno novità anche su tamponi e isolamento dei positivi? Attesa per la road map di Draghi
Nell'isola oltre 17 mila i tamponi processati, tasso di positività del 13%. Prosegue la discesa dei posti letto occupati in ospedale, nessun nuovo ingresso in terapia intensiva dove ci sono 94 pazienti (-6)
Il presidente della Regione sulla pandemia: "Ormai anche in Sicilia credo che il peggio sia alle nostre spalle. Si può guardare così alla ripresa economica perché l'Isola torna già a essere affollata di turisti"
Nel governo si profila lo scontro tra oltranzisti, che vorrebbero eliminarlo da subito, e attendisti, che preferirebbero rinviare ancora di qualche mese l'abolizione del pass. Le prossime tappe verso la normalità: mascherine obbligatorie ancora a lungo in molte situazioni
L'accelerazione in Parlamento a suon di emendamenti che spezzano i decreti rigoristi del governo: così l'Italia procede a marce forzate verso l'allentamento delle misure anti covid. Il nuovo calendario con la fine anticipata dell'emergenza
Trenta pagine con informazioni utili e facili da consultare per sapere tutto riguardo vaccinazioni, positività, validità dei certificati e conoscere progetti e servizi legati all’emergenza
La frenata diventa sempre più evidente in molte regioni e il 31 marzo cambieranno molte cose. Il pass servirà sempre meno. La quarta dose solo ai pazienti fragili
Si tratta di medici, infermieri, operatori sociosanitari, psicologi e amministrativi. L'assessore alla Salute Ruggero Razza ha illustrato all'Ars il percorso che il governo sta seguendo per far assumere in pianta stabile questi lavoratori: "La soluzione potrebbe essere nel Milleproroghe"
Da mezzanotte serve il certificato rafforzato per lavorare se si è over 50: quali i settori più colpiti. Cresce il pressing per mandare in pensione il Super Green Pass già da fine marzo, se non per tutte almeno per molte attività. Il ministro Garavaglia: "Sotto una certa soglia di occupazione dei posti letto in rianimazione si tolgono tutte le misure"