CittadinanzAttiva perde Angela Rizzo, la responsabile regionale ai Servizi sociali si dimette
In una nota l'esponente dell'associazione motiva la sua decisione
In una nota l'esponente dell'associazione motiva la sua decisione
Motori "accesi" in aula per il futuro dell'ufficio politico, riunione di maggioranza che a quanto pare non ha più i numeri "bulgari" di luglio senza un accordo con pezzi dell'opposizione per l'elezione solitaria del vertice d'Aula
La decisione del docente dopo l'inchiesta resa nota dal procuratore di Roma Francesco Lo Voi
Il tecnico spagnolo lascia la formazione siciliana al secondo posto nella classifica del girone E
Dopo quarantanni, cinque di questi al vertice dell'organizzazione, l'esponente sindacale lascia la Camera del Lavoro per le elezioni regionali del 25 settembre. Sarà tra gli otto candidati del partito democratico
Il governatore ha rimesso il mandato con una lettera letta a Sala d'Ercole dal presidente dell'Ars, poi ha ribadito che correrà per le elezioni "fino a quando la coalizione non dirà no". Ma il coordinatore di Fi risponde: "La decisione sul fatto che non possa essere lui è già stata presa"
Il governatore: "La sua uscita è una grave perdita per il mio governo, spero di poter tornare presto a lavorare con lui". Il candidato rivendica i suoi risultati: "Condizioni migliori rispetto al 2017, ora chiamatemi professore"
Getta la spugna Domenico Giusto, che è anche assessore al Bilancio: "E' venuto a mancare il rapporto fiduciario"
La decisione dopo la candidatura a sindaco fortemente voluta dall'ex primo cittadino De Luca
L'ultimo atto del primo cittadino che lascia tra le lacrime Palazzo Zanca. La preghiera e il brindisi a piazza Duomo. E il blitz a sorpresa a casa di Federico Basile
L’autocandidatura di Miccichè e la sconfitta in Aula sulla vicenda del superconsulente D’Urso hanno messo ulteriore carburante nella corsa del sindaco dimissionario: “Il banco è saltato”
Il primo cittadino commenta il rinvio per la convocazione alla Corte dei Conti e sostiene che non ci saranno scossoni per poter andare al voto a maggio come a Palermo
Il primo cittadino chiamato in audizione l'otto febbraio dai giudici contabili sul Piano di riequilibrio ha deciso di rinviare al 13 febbraio l'addio all'amministrazione comunale
La lettera indirizzata al segretario generale e al presidente del Consiglio Comunale firmata alla rada San Francesco, dove prosegue la sua protesta pacifica del blocco dello Stretto di Messina
L'annuncio ieri a chiusura della diretta dal Coc. La decisione per partecipare all l'udienza dei sindaci delle Città metropolitane con il Pontefice il 5 di febbraio
Alla base della decisione ci sono "motivi strettamente personali". Il sindaco: "Scelta che rispetto"
La parabola dell'allora braccio destro del sindaco Giuseppe Buzzanca rimasto coinvolto in procedimenti giudiziari per reati contro la Pubblica Amministrazione, la direzione generale ha accolto la richiesta
L'esponente del governo Musumeci ha richiesto al presidente della Regione di accettare il suo abbandono dall'esecutivo di Palazzo d'Orleans
Continuano ad alimentarsi le polemiche in seguito all'ennesima mossa di Cateno De Luca che questa volta ha dichiarato guerra al civico consesso. Movimento 5 stelle, Pd, Ora Messina e Libera Me prendono le distanze
La parlamentare di Forza Italia dal 2018 è stata la più vicina alle "battaglie" del primo cittadino e spera da messinese in un colpo di scena finale nonostante gli ultimi contatti con De Luca dicano altro. E sul consiglio comunale parla di "squallore assoluto"
Il primo cittadino ha commentato il voto di fiducia in Consiglio comunale annunciando tra 24 ore l'addio con gli incontri finali a Palazzo Zanca
Seduta sospesa dopo l'intervento dell'esponente di giunta mentre parlava il consigliere La Tona. La decisione del presidente Cardile
Seduta straordinaria sulla mozione presentata dal consigliere comunale Sebastiano Pergolizzi. La città spaccata sul futuro dell'amministrazione comunale
Appuntamento a Piazza Municipio dalle 18 alle 19.30 nel rispetto delle normative anticovid. A lanciare la proposta la CiSal. "Ricordiamo con terrore il governo della città in mano ai commissari", scrivono
A scatenare l'ira del sindaco non soltanto lo slittamento del voto dell'aula, ma anche le recenti contestazioni del consigliere comunale sulla "fretta" nel voler ottenere il sì del civico consesso. La lunga risposta del primo cittadino e le reazioni