Rossana Carrubba interviene sulla "guerra" al tribunale del Lavoro tra gli Alti funzionari di Palazzo Zanca e spiega la posizione dell'ente pubblico. Il numero ulteriormente ridotto da nove a sei
Entro il primo dicembre gli uffici di Palazzo Zanca dovranno disporre il ritorno a lavoro di Riccardo Pagano dopo la vittoria cautelare in tribunale contro la sospensione decisa dal primo cittadino. In attesa di conoscere il suo destino Domenico Manna mentre Romolo Dell'Acqua è in attività all'Istituto case popolari
L'organizzazione sindacale commenta il parere dell'Avvocatura sul caso di un dirigente in esubero posto in disponibilità di altri Enti. “Palazzo Zanca non ha mai comunicato lo stato di malattia grave del dirigente”
Durissimo faccia a faccia tra il governatore siciliano e i capi dei dipartimenti. Un confronto durato quattro oltre ore in cui il presidente della Regione ha anche annunciato lo stop alle premialità: "Controllate i lobbisti, si gita con pezzi di carta in tasca per sbrigare faccende agli amici di cordata”
Il sindaco De Luca dopo gli ultimi controlli della segreteria generale torna sui rimborsi delle indennità che gli Alti funzionari di Palazzo Zanca dovranno rimborsare. Le cifre cambiano
Gli ultimi controlli del sindaco De Luca sostengono che le somme dell'indennità di risultato erano più elevate di quelle che dovevano essere percepite dagli alti funzionari di Palazzo Zanca. Anche quelli in quiescenza tremano
Solo due dirigenti su dodici rispondono all'atto di interpello del sindaco che chiedeva quali dipartimenti preferivano per svolgere le proprie mansioni. “Rifiutano la rotazione? Dall'1 ottobre smantellerò questo pizzo legalizzato”
Tavolo di confronto con l'amministrazione, Csa e Fedirets-Direl sulle “eccedenze”. Chiesto di verificare la possibilità di ricollocare in altri enti o società partecipate
Nel corso dell'ultimo incontro con l'amministrazione la Uil ha criticato la bozza che prevede un ufficio legale senza figura dirigenziale. Novità per le Circoscrizioni mentre la Cultura accorpata alla Pubblica Istruzione
La decisione del sindaco di dare una sforbiciata ai 19 tecnici di Palazzo Zanca facilitata dagli stessi funzionari. Il capo della Viabilità andrà in quiescenza. Anche Vincenzo Schiera sta per lasciare mentre Ferlisi ha già salutato a marzo
Il “taglio” previsto nel programma elettorale di Cateno De Luca non trova d'accordo il primo sindacato per iscritti a Palazzo Zanca. Dopo il sostegno per "SalvaMessina", emergono crepe tra l'organizzazione di Santino Paladino e il primo cittadino