Gianfranco Zanna: ""Sono trascorsi più di tre anni dalla presentazione del progetto, solo così chiuderemo le discariche e impediremo la realizzazione degli inceneritori”
L'annuncio del sottosegretario Villarosa che ha discusso in commissione Ambiente un’interrogazione a risposta immediata sui pericoli all’interno del sito
Gli agenti della Polizia municipale hanno individuato a Ortoliuzzo un improvvisato allevatore che oltre a detenere in stato pietoso ovini, bovini e suini aveva ridotto un'ampia area collinare in una enorme pattumiera a cielo aperto
Il consiglio del V Quartiere ha approvato una delibera indirizzata all'amministrazione comunale, selezionate le zone più critiche dove gli "sporcaccioni" fanno ciò che vogliono
Iniziato da giorni il porta a porta rifiuti non mancano gli incivili che decidono la sera di lasciare i sacchetti a terra lì dove una volta c'erano i cassonetti. Il presidente del III Qurtiere Cucè annuncia il pugno duro
Sigilli a due aree per un totale di 2.300 metri quadrati con elettrodomestici dismessi, fusti di oli esausti e cumuli di rifiuti carbonizzati, materiale notoriamente considerato altamente inquinante e nocivo. Denunciati i proprietari delle due aree
Messinaservizi denuncia l'aumento esponenziale di frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie abbandonati nelle strade. I sospetti sul corretto conferimento Raee. Sos alla Polizia municipale
Nei guai il titolare di una ditta di installazione di impianti idraulici e climatizzatori. L'operazione della Guardia di Finanza nell'area vicina al centro abitato dove è stato sversato di tutto. Si teme la contaminazione delle falde acquifere
Il deputato dell'Udc chiede anche di sapere l’entità delle somme che i comuni hanno versato alla società Tirreno Ambiente Spa per garantire la chiusura e gestirne il post-mortem. “Non si ha alcun riscontro contabile”
Gli agenti di polizia municipale hanno già steso da giorni una relazione su quanto abbandonato a poca distanza dal mare. Gli autori potrebbero essere trovati quanto prima
Il presidente di Legambiente Ciafani, quello regionale Gianfranco Zanna, e dei circoli del Tirreno e Longano scrivono al ministro chiedendo chiusura dei varchi, bonifica e telecamere. Un lungo esposto sugli interessi delle ecomafie nella zona Tirrenica. Con queste sorprese
L'Adasc sollecita la tutela ambientale dopo i rifiuti tirati fuori dalle mareggiate. “Questo territorio ha già pagato un enorme prezzo”. La senatrice Floridia: “Una vergogna perpetrata per anni in cui, evidentemente, alcun controllo è stato svolto dalle amministrazioni in carica”. Legambiente pensa alla costituzione di parte civile
Due milioni e 531 mila euro rimettere in funzione l’impianto di trattamento del percolato. L'assessore Pierobon: "Stiamo operando per chiudere una volta per tutte questa lunga vicenda. Ora spetta agli enti territoriali dare seguito agli adempimenti in maniera rapida”
A Calatabiano gli agenti hanno scoperto un terreno di mille metri quadri circa utilizzato per distruggere le vetture ma privo delle autorizzazioni necessarie
L'amministrazione comunale mamertina ha comunicato che per effetto dei provvedimenti della prefettura di Catania ci saranno difficoltà nella gestione della raccolta e conferimento dell'immondizia. A Messina tutto procederà con regolarità