Discriminazione contro chi soffre di balbuzie, arriva il progetto contro il “voice shaming”
Presentato al comune di Messina dall'associazione Vivavoce, fondata dal messinese Giovanni Muscarà
Presentato al comune di Messina dall'associazione Vivavoce, fondata dal messinese Giovanni Muscarà
Aprirà nella sede Cgil di via Peculio Frumentario. Sarà offerta assistenza legale, psicologica e psicoterapeutica
Il Comune entra a far parte dell’associazione nazionale che mira a diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender realizzate dalle pubbliche amministrazioni a livello locale
Se vogliamo fare il contropelo all’imprenditrice della moda per le sue dichiarazioni, magari facendo precipitare ingiustamente tutta la sua vita in questo episodio, nessuno ce lo vieta, ma prima dovremmo metterci un’oretta davanti allo specchio
La 24 enne di Santa Lucia del Mela ha vince duemila euro per il suo studio. Il riconoscimento dai professionisti dell'Emilia Romagna. "Ci sono forme discriminatorie sottili ma altrettanto importanti che viaggiano online e che passano attraverso un linguaggio apparentemente umoristico”
La campagna è nata per sostenere l' approvazione immediata del Disegno di legge Zan
Il consigliere comunale chiede di inserire all'articolo 4 un netto rifiuto a tutte le attività politiche e associative che si ispirano a regimi totalitari o comunichino comportamenti razzisti
Gli organizzatori di Catania Jazz parlano di grave atto discriminatorio per l'esibizione dell'artista israeliana domenica al Castello. La commissione comunale di Vigilanza ha concesso solo 199 posti rispetto ai 3200 del Festival Rock. La replica: "Devono solo rinunciare alle sedie, non dicano fantasie"
L'appuntamento nell'aulario dell'Università. Previsti gli interventi di Saitta, Navarra e Cuzzocrea
Il Comune si impegna a trasferire a livello locale il metodo utilizzato dalla città di Amadora contro gli atteggiamenti discriminatori che trova terreno fertile soprattutto tra i nativi digitali e le nuove generazioni. Venerdì la prima giornata