Era una torre. Su un vassoio di bambù a tre piani, ricoperto di budino al cacao e cosparso di diavulicchi. Naturalmente arrivava dopo pasta 'ncaciata, cotolette, frittate e carciofi. La preparazione passo dopo passo di un dolce per tutte le occasioni
Grandi artisti e grandi uomini che hanno sublimato la loro esistenza nell’arte pasticciera con preparazioni dove la cura dei dettagli sbalordiva i cittadini. Da Irrera a Doddis, i protagonisti di una passione che resiste
Colpiti da un'improvvisa voglia di dolci in piena notte? Niente panico, ecco 5 locali messinesi aperti tutta la notte in cui poter gustare cornetti caldi, granite e non solo
Popolare fra i palermitani e i messinesi, questo dolce al cucchiaio piaceva all'autore de “Il Gattopardo” ma anche al cugino poeta Lucio Piccolo di Calanovella. Che così descrive le sue sensazioni nel gustarlo
Un dolce semplice composto da un solo ingrediente, il miele. E' tramandata di generazione in generazione. La difficoltà sta nella cottura e nella lavorazione. Ma ne vale la pena