L’attacco del capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca e il vicepresidente Nuccio Di Paola: “Basta sceneggiate”. La replica: "Personaggi senza dignità che pur rientrando tra i parassiti della politica pretendono pure di fare i paladini della giustizia sociale"
E' guerra sulla norma che "adegua" gli stipendi di quasi 900 euro al mese. Il leader di Sicilia Vera: "Abbiamo già chiesto formalmente al presidente dell’assemblea di calendarizzarne la discussione in aula del nostro ddl. Ciascuno dovrà assumersi le proprie responsabilità"
Poco prima delle 6 di oggi, dopo una maratona di 20 ore, l'Assemblea regionale siciliana ha dato il via libera alla norma di stabilità che è stata approvata con 35 voti a favore e 22 contrari. Respinto l'emendamento che avrebbe annullato l'aumento di 890 euro lordi in busta paga ai parlamentari per l'adeguamento Istat
L'aumento della spesa, che passa 10,45 a 11,2 milioni di euro, era stata prevista con l'approvazione della legge regionale 1/2014. "Un adeguamento secondo la variazione dell'indice Istat del costo della vita". Mini maratona per l'approvazione della Finanziaria: emendamento del M5S sul Superbonus 110%
Sala d'Ercole è chiamata a esaminare il bilancio interno dell'Ars per poi continuare con la legge finanziaria per arrivare al voto entro giovedì prossimo. Ma non sarà una passeggiata. Il sostegno condizionato del leader di Sicilia Vera e l'attacco del deputato del M5Stelle
Ecco cosa prevedono gli articoli approvati. L'assessore Falcone: "Diamo così risposte concrete ed efficaci al mondo del precariato che, per la Regione, deve essere risorsa e non un peso"
Così il presidente Schifani, secondo cui il disegno di legge di Stabilità "conferma l'impegno del governo a fare ordine nei conti". Approvata una norma di assestamento che garantisce il recepimento dell’accordo col governo nazionale che assegna 200 milioni per il ripiano degli aumenti sulla spesa sanitaria
L'aula ha approvato la norma che stanzia 700 mila euro l’anno per le cooperative e i lavoratori del settore dell’Isola. L'assessore Falcone: "Al fianco di una categoria che assicura una modalità di trasporto utile e apprezzata dagli utenti nelle nostre città"
Nel mirino di Roma è finita la stabilizzazione dei 4.583 precari. Fava: “Sindaci e oltre quattromila lavoratori restano senza certezze”. Le proposte del sindacato Csa-Cisal
Con 35 voti favorevoli e 24 contrari l'Ars ha approvato i documenti contabili. Dopo i ko incassati dal Governo, il presidente dell'Assemblea Miccichè ha stralciato le norme restanti: "E' saltato 'il banco'. Prendiamone atto. Interroghiamoci tutti". L'ira di Musumeci: "Ascari nella maggioranza". Il Pd: "Oggi Waterloo del Governo"
Seduta segnata dall'inchiesta sulla presunta falsificazione dei dati sui contagi Covid nell'Isola con le dimissioni dell'assessore alla Salute, Ruggero Razza, indagato. Musumeci in aula annuncia di avere assunto l'interim. Iniziati i lavori, approvati gli aiuti per alcune categorie ma è polemica. M5S: "Insufficienti, a volte al limite del ridicolo"
Disco verde alla norma che stanzia cinque milioni di euro per restaurare le sale cinematografiche e agli aiuti per il settore del noleggio con conducente. Nasce il Fondo di solidarietà dei Parchi archeologici siciliani. Riconosciuta ufficialmente la disciplina del Koshido Budo. Alle 11 si torna in Aula
Sì anche ai contributi per i comuni colpiti dagli incendi: stanziati un milione e 225 mila euro per i Comuni del Palermitano e del Messinese. Istituto un fondo di rotazione per gli interventi di demolizione delle opere abusive: dotazione iniziale di 500 mila euro
Il sindaco soddisfatto per la manovra da 1,5 miliardi di euro. Previsti fondi per famiglie e imprese, cultura e settore turistico. Il presidente di Sala d'Ercole Miccichè: "Io arbitro imparziale". In aula deputati e assessori con guanti e mascherine. Musumeci assente per protesta contro prassi voto segreto
La misura, in favore degli enti in dissesto, concede contributi per il riequilibrio finanziario all'amministrazione di Tortorici. Allungata la durata del contributo sugli oneri di stabilizzazione. Ne beneficeranno Capri Leone, Naso e San Salvatore
Per il sindaco è stato elaborato un documento senz'anima. “Non solo manca un approccio strategico, ma si assiste a un frazionamento di risorse senza alcuna logica”
Il governo Musumeci ha varato il provvedimento economico condizionato dall'emergenza covid. Novità su tributi, fondi ai Comuni, Scuola e fasce deboli. Alle imprese saranno concessi prestiti che in parte saranno a fondo perduto