Si tratta del protocollo "Bofe", uno studio clinico italiano elaborato a seguito della pandemia Covid. Riguarda anche le persone affette da broncopneumopatia cronico ostruttiva
Venerdì 3 dicembre, in diretta streaming, parte la campagna della Questura dedicata a tutti gli studenti. Uno scambio sinergico di regole, punti di vista, opinioni, con lo scopo di spiegare realmente in che modo gli agenti operano e quanto sia importante, per il bene di tutti, il rispetto delle regole
Gli enti di formazione professionale hanno presentato progetti per un finanziamento totale di circa 120 milioni di euro. L'assessore: “Un risultato raggiunto grazie a un complesso lavoro che ha superato lunghi contenziosi e molteplici difficoltà”. Coinvolti circa 17mila giovani
In una dura nota inviata ieri a tutti i dirigenti, il governatore intima ai vertici della burocrazia di “operare una puntuale ricognizione di tutti i rapporti intrattenuti, a qualunque titolo, da ciascun dipartimento” con l'istituto e indicare “impegni eventualmente disattesi o assolti con ritardo”
L'obiettivo della software house è quello d'investire sui giovani del Sud Italia, superando il divario digitale e occupazionale. I tre soci fondatori: "Al termine della formazione i ragazzi saranno aiutati a inserirsi nel mondo del lavoro". Iscrizioni al via, lezioni ad aprile da remoto
Risorse provenienti dal Po Fse Sicilia 2014-2020. L'assessore Lagalla: "Riusciremo a portare la formazione dentro le imprese, offrendo nuove opportunità occupazionali ai nostri giovani". Al bando hanno risposto anche Fondazione Taormina Arte e Porto turistico di Capo d’Orlando Spa
La Regione ha attivato l'iter per rendere disponibili le somme destinate ai vari enti. Musumeci: "Situazione sbloccata dopo oltre 3 anni". L'assessore Lagalla: "Graduatorie riformulate, ulteriori percorsi per una platea di circa 10 mila studenti"
Due specializzandi anestesisti iniziano un percorso di tre mesi guidati dal dottore Russo. La convenzione con la scuola di specializzazione del Policlinico universitario. Obiettivo: evitare la fuga di cervelli
La Regione avvia il progetto di “educazione imprenditoriale pratica e coinvolgente” per gli istituti superiori statali tecnici e professionali dell'Isola che vogliano riunirsi e dare vita ad una start-up. Previsti fondi per 450 mila euro
Il personale operativo discente è stato impegnato ad apprendere le tecniche per la realizzazione di puntelli di legno. Soddisfatto il comandante Biffarella
Sei anni e otto mesi di reclusione per il capocordata, l’ex onorevole Francantonio Genovese. Si scrive la parola fine ad un processo-simbolo che non è stato solo penale, ma anche politico e sociale
Si inaugura con quindici ragazze sovietiche arrivate in Sicilia per imparare a fare la pasta, la pizza ed i cannoli, la sua scuola internazionale di cucina italiana. Un percorso di formazione che vedrà l’avvicendarsi di studenti amatori e professionisti provenienti dall’estero
Saranno avviati anche i tirocini presso i dipartimenti regionali per centodieci laureati che intraprenderanno un percorso formativo e professionale tra università e Regione. Da Messina 225 domande. A breve le selezioni
Otto delle 89 borse di studio di specializzandi finanziate dalla componente di diritto privato del sistema sanitario nazionale sono siciliane. Il traguardo raggiunto da Aiop
Alla caserma Bonsignore il messaggio del comandante in vista del periodo formativo in attesa della destinazione territoriale: “Indossate sempre l'abito del rispetto senza esaltarvi, soprattutto in territori come Sicilia e Calabria”
Dopo il riconoscimento della Regione, l'appello per prendere come modello i servizi offerti dalla regione Toscana per la preparazione e le medicine integrative