A comporlo saranno Maurizio Croce, che alle elezioni era stato il candidato unitario del centrodestra, e Cosimo Oteri, che a settembre era stato eletto nella lista Basile. L'annuncio del coordinatore regionale
Il fondatore del partito Sud chiama Nord pronto a colmare il vuoto politico creato nell'isola dall'uscita di scena del leader di Fi: "Non è altro che la continuazione naturale di un ruolo che avevo già assunto"
Dura reazione del segretario del Pd Sicilia dopo che l'eurodeputata ha confermato l'uscita dai dem: "Approda non in un partito di centro moderato qualunque, ma proprio in quello di Berlusconi, Dell’Utri e D’Alì, il primo indagato a Firenze, gli altri due condannati per reati gravissimi di mafia. Proprio lei, la figlia di Rocco"
Indiscrezioni sulla possibile uscita dal gruppo dem in Europa della figlia del giudice ucciso dalla mafia. L’interessata non conferma. Dal versante azzurro parlano di un “abboccamento”
Dopo aver lasciato i pentastellati, l'ex viceministro ha partecipato al raduno azzurro al teatro Politeama, sedendosi dietro al presidente della Regione: "Ha riconosciuto i miei sacrifici e i miei sforzi"
Manovre nel centrodestra in vista delle elezioni regionali, dopo le dimissioni di Musumeci. La deputata azzurra ha accettato l'invito del leader di Forza Italia a candidarsi per la presidenza
La deputata: "Sono una militante di Forza Italia dal 1994, il mio impegno è a disposizione del partito. Ritengo essenziale che la coalizione di centrodestra sia compatta"
La manifestazione del PalaCultura ha visto la partecipazione dei 32 nomi che compongono la lista degli Azzurri al consiglio comunale a sostegno di Maurizio Croce: “Tante sfide ci aspettano, a cominciare dal Pnrr. Scelto perché sa mediare, ascoltare e non ama i conflitti”
Vertice con la senatrice Licia Ronzulli e mentre i dissidenti insistono per cambiare guida, Miccichè incassa le adesioni di D’Agostino e Tamajo. Ma restano bloccate le scelte delle candidature.
Tra Palermo e Messina la campagna elettorale inizia a farsi sul serio e al momento contrapposti nell'area di centrodestra il sindaco dimissionario e l'attuale presidente dell'Ars
Già consigliere e assessore della Provincia regionale di Messina, ha ufficializzato in questi giorni la propria adesione. “C'è la visione comune di mettere al centro i territori, privilegiando il rapporto con i tutti i cittadini”
L'annuncio della deputata di Forza Italia sull'emendamento approvato in Commissione Bilancio a Montecitorio. I fondi alle città che hanno subito gravi perdite a causa del crollo del turismo croceristico
Eletta per la prima volta in Grande Sud, è stata anche assessore della Giunta Crocetta. Gianfranco Miccichè: " E' la quinta donna del nostro gruppo parlamentare". La deputata: "Dopo un percorso nel quale abbiamo preso strade diverse, ci siamo ritrovati"
Pieno sostegno agli impegni programmatici, in materia di istruzione, del presidente del Consiglio. "Bisogna fare il possibile, con le modalità più adatte, per recuperare le ore di lezione in presenza perse lo scorso anno, soprattutto nel Mezzogiorno"
La deputata di Forza Italia denuncia: “Situazione insostenibile. Sulle 224 previste dalla pianta organica mancano del tutto ben 35 unità con agenti di polizia penitenziaria costretti a svolgere compiti amministrativi”
L'appello del senatore che chiede di coinvolgere le due regioni, Calabria e Sicilia: “Si tratta di un'opera che non può essere decisa soltanto da tre persone”
Il provvedimento dopo le dimissioni del commercialista Barbuzza, per ricoprire la carica di presidente del Parco dei Nebrodi. Il sodalizio formato da Ortoleva, Alascia e Armeli
La formazione ufficializzata ieri in consiglio comunale, è formata dai consiglieri di maggioranza Domenico Barbuzza, Francesca Alascia e Salvatore Armeli
Ora Sicilia fondata all'Ars dal figlio dell'ex sindaco sta per essere formalizzata a Palazzo Zanca. Al partito di Berlusconi resterà un solo consigliere, tutti gli altri cambieranno casacca
Il deputato barcellonese subentra all'eurodeputato Giuseppe Milazzo. Il ringraziamento per la fiducia e al coordinatore del partito Miccichè “punto di riferimento e d'ispirazione”