I piaceri della carne, steak house eoliana tra le migliori d'Italia: ecco la classifica di Braciamiancora
Antonio il macellaio di Panarea entra nell’olimpo italiano della ristorazione carnivora. Si piazza al decimo posto, unico in Sicilia
Antonio il macellaio di Panarea entra nell’olimpo italiano della ristorazione carnivora. Si piazza al decimo posto, unico in Sicilia
Il riconoscimento dedicato "a tutti i nostri fornitori, contadini, agricoltori, pescatori, trasformatori e vignaioli, ognuno di loro custode di una biodiversità da salvaguardare"
La Confesercenti ha tirato un bilancio sull'edizione appena conclusa, cifre importanti per Messina e progetti per il 2023
Tecnica giapponese e gusto siciliano per il piatto dell’Ambasciatore Del Gusto a base di alghe, cozze e ricci
In allestimento le prime "casette" che dal 13 al 16 ottobre ospiteranno 40 maestri della gastronomia siciliana e non solo. Messina si prepara ad essere capitale del cibo da strada
La regina di tutte le granite fra storia e tradizione. Dalle neviere ai giorni nostri, tutto su una tipicità "democraticamente popolare“
Presentata ad Oliveri la Prima Scuola di Granite Siciliane. L’evento unico con la collaborazione del maestro Di Noto. Una festa anche per residenti e turisti
La rassegna messa in piedi dalla Cna regionale si è conclusa a Lipari in bellezza, riscuotendo consensi di utenza e dei titolari di aziende che hanno partecipato. Le prospettive
Miglior utilizzo delle materie prime e legame col territorio: il riconoscimento speciale Casillo Parma per la 10 edizione della “Tenzone del Panettone” di Parma
Mercanti veneziani e Concili all’origine di un piatto che ora si trova sempre più nei menù dei grandi ristoranti stellati e meno nelle nostre tavole. Rapporto sulla forma più autentica della raffinata abilità culinaria del popolo peloritano ormai dimenticata
L’ambasciatore del gusto messinese, ha presentato la sua golosa creazione reinterpretando in chiave festosa un classico della pasticceria tradizionale siciliana
La kermesse nei cinque show cooking proposti all'interno del grande salone della Fondazione Albatros che ha ospitato ben 300 persone per le performance dei cuochi. Le degustazioni di piatti di pesce pensati per l'occasione
Dopo lo stop causato dall’allerta meteo nei locali della Fondazione Albatros è ripreso il Festival del pesce siciliano. Oggi la conclusione della kermesse con due appuntamenti
Tradizionale appuntamento per condividere le attività che hanno fatto del focus sul cibo un impegno per promuovere e valorizzare il territorio
L'ultimo libro dato alle stampe da Enzo Basso per ricordare un uomo che partito con una baracca alle Quattro Strade ha creato un prodotto con certificazione di qualità dal Ministero Risorse Agricole. La sua storia in 48 pagine con offerta libera: il ricavato andrà ad iniziative di salvaguardia ambientale
Gran finale con gli Ambasciatori Del Gusto messinesi. Il duetto dolce-salato messo anche con il pasticcere Lillo Freni
La presentazione al convegno che si è svolto al castello sulla “Giornata del Pomodorino Ruccaloru” con esperti e produttori
Cristalli di Sale e Birra dello Stretto, da quest’anno partner con l’obiettivo condiviso di portare la sicilianità in tutta la penisola, saranno entrambe main sponsor della manifestazione dedicata al cibo di strada. Così gli appuntamenti fino al 13 ottobre
Il bakery chef messinese Francesco Arena insieme ai colleghi ambasciatori del Gusto presenta un’originale interpretazione della pietanza più famosa dello Stretto
Il riconoscimento alla quinta tappa del tour italiano che premia le realtà pizzaiole d’eccellenza secondo il food magazine Dissapore
Dopo l'incontro in prefettura, la cena preparata dallo chef messinese Pasquale Caliri. Che si conclude con un'altra specialità tutta siciliana: la cassata del pasticcere Freni
L'ambasciatore del gusto “Miglior Fornaio Best in Sicily 2019”. Il giornale enogastronomico su ventimila panifici ne sono stati selezionati 350. Messina ne esce veramente bene: premiati anche Cannata e Laganà