Si tratta del dirigente di Palazzo Zanca Francesco Aiello e dei geometri Vincenzo Garufi e Giuseppe Russo, responsabili degli interventi previsti nell'istituto teatro della tragedia nonché della dirigente scolastica della Cannizzaro Galatti Giovanna Cacciola
Agata Nicotra, che l'aveva colpita con una coltellata al collo, deve rispondere del reato di omicidio volontario aggravato. Anche al momento dei fatti “non era presente alcuna patologia psichiatrica tale da escludere o grandemente scemare l'imputabilità della perizianda”
L'avvocato che con Ferdinando Croce condivide l'impegno politico nel movimento di Destra "Vento dello Stretto" dà la sua opinione sugli atti dell'indagine. La solidarietà antigiustizialista di diversi legali messinesi, intanto il Pd chiede le dimissioni del presidente della Regione
Il Gip di Trapani ha messo sotto indagine pure il Capo di Gabinetto dell'assessorato regionale alla Salute. Per l'avvocato di 38 anni non è stata avanzata misura cautelare. La rimodulazione - secondo l'accusa - per placare le polemiche innescate dal sindaco De Luca
Secondo il gip il governatore era "estraneo allo scellerato disegno politico" che sarebbe stato realizzato da alcuni dirigenti regionali. Il presidente a La7: "Nostro lavoro improntato alla massima trasparenza, seguito sempre linea del rigore e della fermezza". Fava: “Incapace di controllare la gestione dell'emergenza”
I retroscena dell'inchiesta che ha portato all'arresto della dirigente regionale Maria Letizia Di Liberti e all'avviso di garanzia per l'assessore. Anche i nuovi positivi venivano distribuiti su più giorni. Pizzicato pure il commissario per l'emergenza Covid Costa. Quei contagi taroccati: "Li abbasso a 285", "Va bene gioia mia"
La procura di Caltanissetta ha posto sotto inchiesta anche l'esponente politico con l'ipotesi di associazione a delinquere in un procedimento stralcio sulla rete dell'imprenditore condannato in primo grado
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta su una fornitura da 5 milioni di mascherine e 430 mila camici. In 4 ai domiciliari. L'ex ministro: "Non ho avuto alcun rapporto né con la Regione Lazio né con il commissario Arcuri. Sono un consulente con regolare contratto"
Il capo dei pm smentisce l'indiscrezione circolata ieri in relazione alla lettera di contestazione su "attività di indagine svolta in totale e non consentita autonomia". E sull'inchiesta sciatori...
Antonella Zuccarello ha presentato istanza in procura chiedendo verità e giustizia per il marito vittima per la procura di un incidente. Il caso rimesso in discussione da recenti perizie
L'amministratore delegato della società ha negato di conoscere le famiglie della criminalità organizzata in quota alla ditta che gestiva la ristorazione e i bar a bordo. I dubbi degli inquirenti e le intercettazioni sulla rotazione dei servizi e l'indennità di 400 mila euro alla Caap
Il presidente del Gruppo si dice serena: “Il provvedimento di controllo giudiziario disposto ha come presupposto di legge la trasparenza di una azienda”.
Il provvedimento nei confronti della compagnia, che è valutata 500 milioni di euro, è stato eseguito dalla Direzione investigativa antimafia reggina. Tutti i dettagli dell'operazione denominata "Scilla e Cariddi"
Il consigliere comunale sotto inchiesta della procura che ha acceso i riflettori sulle elezioni regionali del 2017. Non commenta le accuse ma invita i cittadini a rispettare le norme di prevenzione dal contagio
Tra questi diversi politici con le accuse, a vario titolo, di abuso d'ufficio, falso, minacce aggravate dal metodo mafioso in un’inchiesta aperta nel 2018 ma non ancora conclusa
Il primo cittadino assistito dall'avvocato Carlo Taormina sentito dai magistrati sulla scelta dell'architetto e dell'ex consigliere provinciale Cerreti nell'amministrazione dell'azienda Acque
Il tribunale legittima e riconosce l'associazione a rappresentare studenti, ricercatori e docenti potenzialmente danneggiati dal "sistema" che la procura ha messo sotto accusa
Notificato l'avviso di conclusione indagini per 77 indagati nell'ambito dell'operazione della Dda sulle cosche di Sant'Eufemia d'Aspromonte. Tra il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Domenico Creazzo e il senatore di Forza Italia Marco Siclari
Oltre 150 carabinieri stanno dando esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misure cautelari dalle prime luci dell'alba. Nel mirino un gruppo criminale operante nel “villaggio degli zingari”
Obbligo di dimora per Francesco Ranno, in libertà Teresa Prinzi e domiciliari per la romena Dorina Negru Rodica. L'operazione Majari era scattata il 12 maggio dopo due anni di indagini
L'arresto a novembre insieme al divieto di dimora per l'ex dirigente comunale Giovanni Coco che ha scelto il patteggiamento. Rinvio a giudizio per l'altro funzionario, Roberto Mendolia
Ai domiciliari è finito l'ingegnere Angelo Puccia, 60enne funzionario del Cas, attualmente anche consigliere comunale di Castelbuono. Sospeso dai pubblici uffici l'ingegnere Alfonso Edoardo Schepisi, divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione per l'imprenditore milanese Notari