L’incontro con i commercianti organizzato dall’Associazione Mille Vetrine riporta al centro dell’attenzione il tema dell'area pedonale, ma il candidato del centrosinistra punta ad una nuova mobilità: “Bisogna rivitalizzare le attività commerciali locali”
Niente più auto nell'importante arteria che ospiterà numerosi eventi natalizi. Primi disagi dopo la chiusura delle strade parallele per motivi di sicurezza. Comune pronto a correre ai ripari. In serata verrà attivata la ruota panoramica di piazza Cairoli
Nelle prossime settimane, oltre alla proiezione delle partite dell’europeo in corso, saranno previsti spettacoli, animazione ed iniziative mirate alla valorizzazione dell’area pedonale e, più in generale, della mobilità sostenibile
Su otto emendamenti, solo due approvati: quello del Pd che impone una verifica ogni 15 giorni per valutare eventuali criticità e del M5stelle che ha chiesto di abbassare il limite di velocità nelle aree limitrofe a 30 chilometri orari così come proposto dall'Onu
Un emendamento era mancante di parere e non è stato possibile esitare. Il presidente della prima Commissione consiliare Viabilità: “Chiederò formalmente il prelievo della delibera già oggi stesso nella seduta di Consiglio”. E dal Comitato Messina Nord le foto di un disagio destinato a crescere
Zafarana, Cannistrà, Fusco e il gruppo turismo del meetup "Grilli dello Stretto" prendono posizione nel dibattito sulla pedonalizzazione del borgo, chiedendo all’Amministrazione di rispettare la volontà del Consiglio: “Ignorato il voto espresso dai rappresentanti dei cittadini”
Il rimedio del sindaco Cateno De Luca contro il caos del villaggio. Solo ieri i vigili urbani hanno elevato 85 multe per divieto di sosta e rimosso 35 vetture
Partecipazione al sit in organizzato da Cambiamo Messina dal Basso per dire no alla riapertura nel cuore della città alle auto. “Una scelta scellerata per accontentare pochi commercianti”