Le aziende irregolari sono il 18,5%. Fra le siciliane Messina è al terzo posto. Tra i mestieri più colpiti estetisti, acconciatori e meccanici. Lo studio realizzato dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia, nell’ambito della campagna nazionale, “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”
Il brutale sfruttamento a danno di un uomo in condizioni di estremo bisogno. A far luce sulla vicenda la Procura di Patti dopo lunghe indagini. Ai domiciliari un 64enne di Brolo
I controlli del finesettimana hanno portato i carabinieri di Santo Stefano di Camastra a multare commercianti che utilizzavano personale senza contratto. Verifiche anche alla guida e ai percettori del reddito di cittadinanza
Il blitz dei carabinieri a Giardini Naxos. Il responsabile è stato denunciato all'autorità giudiziaria e dovrà pagare una sanzione di 40mila euro totali
Lo hanno scoperto gli agenti della polizia stradale durante controlli specifici. Nei guai anche un altro soggetto che prestava servizio pur non risultando dipendente in azienda
L'intesa dà la possibilità di monitorare sulla corretta applicazione delle norme e individuarne le eventuali irregolarità. “Solo gestione condivisa del patrimonio informativo può aiutare a garantire sicurezza e legalità”
I controlli di carabinieri e Ispettorato del Lavoro nei locali di un'associazione sportiva di Barcellona Pozzo di Gotto. Disposta la chiusura dell'attività
I finanzieri di Taormina hanno riscontrato violazioni alla normativa relativa all’orario di lavoro, ai periodi di riposo, al riposo settimanale, all’aspettativa obbligatoria, alle ferie, in totale spregio della normativa nazionale e comunitaria. Ora dovranno assumerli
I controlli dei carabinieri a Messina e provincia. Su 19 ditte ispezionate, 13 sono risultate irregolari. Dipendenti controllati da telecamere senza alcuna autorizzazione
Anche in un noto supermercato riscontrate violazioni di legge. Sanzionati e allontanati parcheggiatori abusivi. I risultati grazie alle attività di coordinamento e sinergie con l'Inps
I due impiegati pubblici vendevano frutta a verdura durante l'orario di lavoro. La scoperta della polizia municipale durante un normale controllo. Il sindaco annuncia il pugno duro
Il pesante bilancio dopo i controlli dei carabinieri a Messina e provincia. Passati al setaccio bar, enti di formazione, officine e asili nido privati. Su trentasette ditte, diciannove sono risultate irregolari
Il sequestro stamattina dei Nas. I titolari accusati anche per abuso edilizio, carenze igienico sanitarie e mancata autorizzazione della Scia. Il sindaco Crimi: “Allertati da una denuncia”
Aziende edili, agricole bar-ristoranti, officine e sale giochi sotto la lente dei carabinieri dell'Ispettorato. Su 56 dipendenti, 26 erano completamente in nero. Sanzioni per 130mila euro e sospensioni delle attività. Ma qualcuno ha già regolarizzato