Il volume di Amedeo Mallandrino Cianciafara sulla liason intensa e impossibile tra i due nobili di inizio secolo. La presentazione il prossimo 11 aprile a Villa Cianciafara
L’appuntamento è per domenica 26 marzo alle ore 9.30 al Museo Regionale di Messina, che custodisce le steli protagoniste del romanzo di Eliana Camaioni
I due presenti nell’elenco, rispettivamente con “Fiori di vento” e “Figli del vento”. Sul versante della narrativa presente un altro messinese, Francesco Musolino, con il testo “Mare mosso”
Annalisa Stancanelli, giornalista e dirigente scolastico, già vincitrice nel 2021 del Premio Portopalo Co "Mistero siciliano", onora l'arte del celebre artista, in un giallo ambientato in una Siracusa da leggere col cuore
L'incontro formativa nell'Aula Magna gremita. Si è parlato di fisica quantistica e generi letterari, di sciamanesimo e donne bruciate sul rogo ai tempi di Montorsoli. Alcuni passaggi del romanzo rappresentati dagli allievi dell’Accademia Il Sistina
L'incontro alla chiesa di Santa Maria Alemanna per la presentazione del libro "Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica" diventa occasione di confronto. Con questi temi
Il volume, già presente, su tutte le piattaforme digitali, si avvale della prefazione di Giuseppe Rando, già ordinario di letteratura italiana all’Università di Messina
A tu per tu con l'autrice della graphic novel sul racconto d’invenzione con tre protagonisti reali. In primo piano Moshe Kahn, traduttore in tedesco del romanzo di Stefano D’Arrigo per riscoprire "da dentro" una travagliata creazione e una figura enigmatica
Il vincitore, che sarà proclamato venerdì 6 gennaio, riceverà in premio un libro offerto da ciascuna delle librerie partner dell'iniziativa e una stampa dell’artista Giuliana La Malfa. Il luogo scelto per la premiazione è la panchina letteraria di via Circuito a Torre Faro
Una storia che diventa paradigma, resa celebre dal Sommo Poeta, consumata fra le torri e i castelli medievali. La ricostruzione avvincente e al tempo stesso rigorosa di un'epoca grazie all'autore fresco di premio alla carriera
Il personaggio nata dalla penna di Enzo Basso al quinto appuntamento con un giallo intrigante. Dove si fa strada la verità mescolata alla menzogna, retta dalle complicità dentro le istituzioni.
L'evento letterario si inquadra in un progetto più ampio dal titolo “La Scuola e il Territorio. Incontro con l’Autore”. Il libro vincitore dei premi “Dario Galli” e “Lagunando”