"I figli di Nessuno", Salvatore Curtò racconta la sua Messina attraverso culture e tradizioni
Tra le pagine si piange e si ride in un turbinio di emozioni che appassionano anche il lettore meno avvezzo
Tra le pagine si piange e si ride in un turbinio di emozioni che appassionano anche il lettore meno avvezzo
Gli ebook e gli e-reader ti permettono di arricchire la tua libreria e di averla a portata di mano grazie anche agli sconti del Black Friday
L'assessore Caruso: "Grazie alla qualifica il Comune potrà partecipare al bando di finanziamento che premierà progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura”
In uscita a dicembre la raccolta di accadimenti, considerazioni semiserie e chiose ironiche e pungenti dal 2016 ad oggi
La presentazione dello scrittore Luigi La Rosa a Messina
Un viaggio dentro la vita di un grande autore segnata dal genio e dalla fragilità. Il libro sarà presentato il 17 novembre alla Libreria Bonanzinga
La trentacinquenne nativa di Roma ma messinese di fatto da vorace lettrice si è trasformata in scrittrice creando il personaggio del commissario Cecilia Orlandi in un paesino immaginario in provincia di Cosenza...
Il cimitero monumentale di Messina, con le sue architetture, protagonista di "Giallo Zinco". Viaggio nel cimitero tra i più artistici e monumentali d’Italia e le cappelle gentilizie metafora delle dinamiche sociali
La nostra rubrica di libri "ospite" dell'iniziativa concepita dal fumettista messinese di fama internazionale Lelio Bonaccorso, assieme a Michela De Domenico, Fabio Franchi e Giuliana La Malfa
L'iniziativa di Lillo Valvieri , eclettico artigiano del corso Garibaldi
Il nuovo romanzo dello scrittore e magistrato siciliano ambientato nella Messina archiviata nei suoi ricordi d'infanzia. "Non ci vuole coraggio per raccontare la corruzione. Nei giovani e nella loro forza di cambiamento dobbiamo credere"
Si è conclusa la XII edizione, oltre 70 autori per un mese nel festival diffuso fra Giardini Naxos, Messina, Catania, Siracusa e Augusta
Il dono dell’ascolto come atto di accoglienza verso il prossimo il fil rouge del libro
A tu per tu con l'autore del libro presentato ieri alla Mondadori Bookstore: "La poesia ha bisogno dei suoi tempi, come tutte le stagioni". Intanto lavora per costruire un centro culturale: "Sarà la casa dell'arte"
L'evento ha chiuso il calendario degli incontri dell'estate raccujese intitolato alla memoria di Antonino La Mancusa. L'autrice: "Io e la scrittura siamo stati amanti per tanti anni. Era inizialmente un tempo rubato alla mia vita di insegnante. Poi ho buttato il cuore oltre l'ostacolo, ho scelto di dedicarmi a lei a tempo pieno"
Il sindaco soddisfatto della rassegna che ha visto protagonista tanti autori importanti. I ringraziamenti a Marco Falcone ispiratore e anima degli eventi
L'ex magistrato a Barcellona Pozzo di Gotto presenta il suo libro e avverte: “Bisogna squarciare il velo di ipocrisia". Il senatore Morra: "Il problema è che legislativo, esecutivo e giudiziario sono la stessa cosa"
Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico la seconda edizione della rassegna letteraria organizzata dal Circolo di lettura “Bianca Garufi” con il patrocinio del Comune di Letojanni
Il volume del giornalista cge analizza a 360 gradi la comunicazione dell' ex sindaco di Messina presentato davanti alla fontana senatoria
Grande successo per la presentazione al ritrovo letterario del Caffè Galante di Patti
La scomparsa di un notaio, un delegato di pubblica sicurezza che si barcamena tra ipotesi di suicidio, omicidio, di sparizione volontaria, rapimento. Sullo sfondo una città vivace, che non esiste più da oltre cent'anni
“Le mani del chirurgo” la sua autobiografia, presentata per immagini nell’evento in suo onore ospitato in un’Aula Magna del Rettorato