“Il randagio che mi ha preso il cuore”: il romanzo di Rick Bragg dedicato al suo cane
Speck è un pastore australiano che è entrato improvvisamente nella vita dello scrittore Rick Bragg, aiutandolo a superare un momento molto difficile
Speck è un pastore australiano che è entrato improvvisamente nella vita dello scrittore Rick Bragg, aiutandolo a superare un momento molto difficile
La presentazione al circolo della Vela con un "padrino" d'eccezione, il fumettista Lelio Bonaccorso: "Questa città ha grandi talenti che vanno incoraggiati e sostenuti"
Un ritmo scandito dal passaggio, ben noto ai patiti del “fantathriller”, attraverso i sotterranei cammini dell’acquisizione della coscienza del Sé in un susseguirsi di colpi di scena che rendono avvincente un racconto destinato a esser letto tutto d’un fiato. La presentazione al Museo regionale
Alla libreria Mondadori la presentazione del nuovo libro di Luca Raffaelli. Dalla violenza privata al tradimento alla consapevolezza di sé, ecco come l’autore scardina tutti i luoghi comuni che come gabbie asfissianti imbrigliano l’anima dell’uomo contemporaneo
Frutto di un meticoloso lavoro storico, l'autore regala una storia raffinata e appassionata vestendola di giallo
Il testo è stato curato da Angela Bottari, Vittoria Calabrò, Daniela Novarese, Enza Pelleriti, Livia Turco ed è edito da Donzelli
Sarà in distribuzione da domani il nuovo libro di Enzo Basso. Un intrigo internazionale che parte dal cuore della Sicilia agricola
Scrive storie da quando ne aveva sei e il suo sogno è lavorare alla Disney. Intanto presenta la sua "prima" creatura con la casa editrice Edas e la collaborazione di un gigante dei fumetti: Lelio Bonaccorso
L'ex centrocampista di Torino, Napoli e Fiorentina nonché commentatore della “Domenica Sportiva” presenterà “Ci piaceva giocare a pallone” al Salone Parrocchiale Canonica di Tripi
A #unminutodilibri Luigi La Rosa e il suo "Nel furor delle tempeste". Un viaggio per i lettori in pieno Ottocento
Scritti dai clienti e raccolti in un volume, sono stati presentati alla chiesa di Santa Maria Alemanna. A #unminutodilibri quello del dodicenne Andrea Pintaldi dedicato al nonno, celebre fotografo messinese
La scrittrice presenta il suo ultimo libro che racconta storie di vita che si incrociano nella sala d'aspetto dell'ospedale Papardo. Sullo sfondo una città autentica, lontana dai luoghi comuni come solo i messinesi sanno
Il libro edito da Mondadori e illustrato da Mara Cerri si è imposto nella categoria 9/12 anni. Il romanzo e le motivazioni della giuria
Come può una protagonista assente diventare il catalizzatore inconsapevole delle vite delle persone che la amano? Ce lo racconta la messinese Valeria Ancione nel suo ultimo lavoro che sarà presentato il 20 maggio alla Mondadori
Alla Città Metropolitana l'incontro nell'ambito della dodicesima edizione del Maggio dei Libri
Una raccolta di racconti di genere fantastico e onirico ambientati nei più disparati luoghi di una irrealtà a tratti reale, a tratti metafisica
Il romanzo di romanzo di Rosalda Schillaci. Una trama lineare con un esempio di forza morale e dignità
Una pregiata silloge di saggi quella che il noto avvocato messinese con la collaborazione del giovane studente di giurisprudenza e giornalista Vittorio Lorenzo Tumeo, hanno raccolto dopo anni di lavoro. Pregevoli contributi a partire dalla prefazione di Antonio Martino
Vizi, virtù, passioni e disincanti nel nuovo libro di Giuseppe Marchetti Tricamo
Il mondo fuori dalla finestra del suo liceo romano la chiama, e lei, tra una madre distratta, un padre assente, e un fratello troppo piccolo per comprenderla, non ha altra scelta se non rispondere al suo fascino
A tu per tu con il fumettista messinese che presenta alla Mondadori "Vento di libertà", il suo primo libro come autore unico. Un messaggio di speranza e di forza che solo l'identità collettiva può conferire ai singoli
La Messina popolare delle feste di Tanino Barcellona si mescola alla Bolzano razzista e misantropa di Karl Rottensteiner, nel nuovo atteso romanzo che vede nuovamente assieme la coppia di investigatori
Il libro di Enzo Basso alla scoperta di un altro tesoro dei Nebrodi: il piccolo museo della moda di Mirto