Il racconto breve rimasto per anni nel cassetto diventa spunto per riflettere sulla natura dell'uomo, sul senso della sua esistenza e sull'impegno per salvare ognuno il proprio “pezzo” di mondo. A tu per tu con il fumettista messinese. Che si svela a #unminutodilibri
Per #unminutodilibri, l'ultimo romanzo di Simona Lo Iacono che racconta la vita di Anna Maria Ciccone, una donna capace di affermare in ogni ambito dell’esistenza la forza della sua fragilità
Coraggioso, innamorato dell'amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell'arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia. Tutto sul padre della lingua italiana come non lo avete mai visto
Le autrici messinesi raccontano gli amori e le passioni di un gruppo di idealisti in una Sicilia afflitta dalla crisi: "Hanno il tarlo della politica, vogliono la rivoluzione"
L'antica saggezza e la capacità di ritrovare pace ed equilibrio, in quest'opera di Hernàn Huarache Mamani, lo scrittore peruviano che scrive per le donne
All''Istituto Impallomeni di Milazzo atteso lo scrittore Davide Longo. Per la prima volta l’iniziativa arriva alla Casa Circondariale di Gela e CPIA di Caltanissetta ed Enna
Di successo l'anteprima in streaming su Suggestioni Press in compagnia dell'autore e della scrittrice Valeria Micale. Un viaggio distopico con una creatura artificiale che riflette orrore e paura tra colpi di scena e contenuti originali
La straordinaria vita e la tragica morte del rivoluzionario chirurgo che ha cambiato la storia nel libro di Luca Serafini. Il ricordo e le emozioni di quel 1999, quando a Salina disse: “Sto appoggiando i piedi sulle mie radici”
Un incredibile ritrovamento sulle Madonie, due amici traffichini ma anche collezionisti e spie. L'appassionante avventura fra la Russia e la Sicilia raccontata dal fotoreporter messinese in questo primo libro che svela anche l'arte di arrangiarsi in una terra ricca di storia
L'autore del libro 'Strage di Stato-Le verità nascoste della Covid-19' con la prefazione del procuratore di Catanzaro annuncia querele. E sulla pandemia insiste: “Abbiamo avuto una strage di Stato e una dittatura sanitaria"
La scuola in un quartiere a rischio criminalità e un tormentato triangolo amoroso. Terza creatura per la giornalista e insegnante in uscita il 31 marzo
Una spunto di riflessione sulla capacità di dubitare, di porre e di porsi buone domande. Perché i cittadini hanno un potere nascosto, che li distingue dai sudditi e che deriva proprio dall’esercizio della critica
Un libro-inchiesta di Enzo Basso sulle imprese di una delle famiglie simbolo di Messina, a cavallo tra edilizia, telematica, hotel, riciclo di batterie e l’avventura breve del calcio in serie A. Un mondo variegato, tra shipping e finanza, ora sotto il controllo di due amministratori giudiziari. Con questi rischi
La città prima donna nella graphic novel firmata dai due autori dello Stretto Bonaccorso e Terranova. La storia in chiaroscuro del Merisi alle prese con il ritratto di Isabella Martines e della sua vita spericolata
Le durissime lotte per la sopravvivenza della testata attraverso le pagine del libro “Bancarotta” di Enzo Basso recensite da chi ha fatto parte di quella banda di giovani giornalisti che lì ha mosso i primi passi. Un ricordo appassionato e l'amarezza di aver visto cancellare “la storia scritta”
Dall'8 marzo in libreria il saggio del sociologo sulle nuove generazioni digital-popolari. Un capitolo dedicato ai risultati della ricerca legata alla pandemia: “Vivono su Instagram e Whatsapp. Domina la tendenza a isolarsi dall’ambiente familiare”
Esordio letterario della giornalista con la casa editrice Mohicani. Le tappe di un viaggio in forma di diario. Come istantanee della propria anima, fotografie e appunti dove trionfa la speranza
Presentato a “Sicilia Mater” il libro di Gerardo Rizzo che nasce come gesto d’amore per l’isola eoliana maturato negli anni in cui ha insegnato. Un affresco che ricorda quei 100 anni di solitudine di un popolo che lotta per mantenere viva la sua identità
Esaurita la prima tiratura dell'istan book di Enzo Basso che racconta in 160 pagine la sua verità sull'inchiesta per bancarotta che ha portato alla chiusura del settimanale per ordine della magistratura
Le parole di Nadia Terranova e la forza espressiva delle matite di Lelio Bonaccorso fanno rinascere la Messina ricca e operosa del Seicento. Salvando dall'oblio una città che non esiste più