Meteo, ancora piogge nel Messinese: l'allerta però torna in "verde"
La Protezione civile prevede l'arrivo di perturbazioni e temporali
La Protezione civile prevede l'arrivo di perturbazioni e temporali
Il deputato del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca. "Purtroppo si fa ancora troppo poco in tema di prevenzione e non essendo state adottate misure strutturali per contrastare il dissesto idrogeologico questi sono i risultati". Lombardo di Sicilia Vera-Sud chiama Nord: "La Regione si doti di un ente meteorologico"
Il bollettino della protezione civile per mercoledì 3 maggio
Sul posto è intervenuto il personale della Città metropolitana con i mezzi meccanici per liberare le due arterie che collegano a Limina e Casalvecchio
Il bollettino della protezione civile regionale. I volontari, i vigili, l'Anas, stanno monitorando la situazione tra Santa Teresa e Sant'Alessio
Il bollettino della protezione civile
Temporali sono previsti in tutta la zona ionica e il capoluogo, si "salva" a metà la tirrenica
Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione, che "potrà avvenire nella stessa giornata odierna, condizioni meteo permettendo"
Temporali, venti forti e temperature "in sensibile diminuzione". Cosa dice il bollettino meteo della protezione civile regionale
Il bollettino della protezione civile
Il bollettino della protezione civile per lunedì 3 aprile. In arrivo pioggia, vento e mareggiate
La protezione civile regionale prevede piogge e temporali. Rischio idrogeologico in tutta la Regione
Si tratta dei violenti fenomeni meteorologici avvenuti tra fine 2021 e inizio 2022
Via libera dalla Protezione civile nazionale a uno stanziamento di 3,7 milioni di euro per gli interventi da realizzare in Sicilia. Trentatrè i comuni del messinese che ne beneficeranno
Lo ha disposto la Protezione civile
Per tutto il fine settimana saranno protagonisti i venti occidentali, che soffieranno con raffiche a tratti superiori alla soglia dei 50-60 km/h, specie lungo la fascia ionica
Il bollettino della protezione civile per la giornata di domenica 5 marzo
Previste ancora precipitazioni per la giornata di sabato 4 marzo lungo le coste jonica e tirrenica
Previsioni meteo dunque ampiamente confermate per questa domenica spiccatamente variabile, senza fenomeni di rilievo ma con forte venti che soffiano già da ieri e un certo calo delle temperature
L'allarme del coordinatore di Cna balneari Sicilia e del presidente. "Dopo l'illogica applicazione della direttiva Bolkestein, quanto accaduto nei giorni scorsi rischia di assestare il colpo di grazia all’offerta turistica balneare della Sicilia"
o-portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra. dopo le mareggiate a Messina. "Il mare ha invaso con la forza di onde alte sei metri paesi come Scaletta Zanclea. In queste zone si stanno registrando frane, allagamenti e persone isolate".
Le somme per ripristinare le attrezzature danneggiate dalle mareggiate
I messinesi Pippo Lombardo di Sicilia Vera Sud chiama Nord e Antonio De Luca del M5S hanno presentato ufficiale mozione al Presidente della Regione Schifani
Il bollettino della protezione civile per venerdì 10 febbraio. Ancora vento e mareggiate, ma fenomeni in attenuazione
Le immagini da Scaletta Zanclea e Alì Terme, tra i centri più colpiti dal maltempo