Non si ferma il dibattito dopo la relazione del presidente della Corte d’appello Sebastiano Neri. L'attenzione sulle periferie abbandonate tra storie di emarginazione e povertà educativa
Vecchio chiederà la rimozione attraverso gli uffici competenti. La partecipata del Comune si era giustificata sostenendo che le immagini erano state autorizzate dai genitori
Il post sott'accusa è quello pubblicato nell'ambito della manifestazione Street food ed è corredato da circa 24 foto di minori. La segnalazione di Angela Rizzo, responsabile regionale per i Servizi Sociali di CittadinanzAttiva Sicilia, alla Garante nazionale per l'Infanzia
Il monito dell'ex Garante per l'Infanzia dopo l'arresto di due ragazzini ospiti di una comunità alloggio: "Come è possibile che la vigilanza non si accorga di nulla? Necessaria una attività di controllo straordinaria sulle strutture da parte del Comune"
Si tratta di due ragazzini della provincia di Catania. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri per identificare gli autori di altri furti perpetrati nei giorni scorsi sulla spiaggia di Giardini Naxos, con lo stesso modus-operandi
Il presidente Antonio Mandia racconta le difficoltà della struttura che si occupa del recupero di minori e tossicodipendenti dopo il video di Iano Ferrara che ha aperto un dibattito sul tema della giustizia: "Il suo messaggio può disturbare sono chi fa antimafia di facciata"
Fra rifiuti, capannoni pericolanti e scale che scricchiolano, passano i loro pomeriggi e le serate tra fumo e skatebord sui tetti e piscine dismesse. A tu per tu con lo psicoterapeuta Fabio Costantino su una situazione ad orologeria e la prevenzione che non c'è
La lettera aperta di Fabio Costantino e la decisione di mollare "come atto dovuto". Non mancano spunti di riflessione sulle "carenze croniche" e il "disagio giovanile dilagante". Con un velato ma non troppo atto d'accusa: "La città ha bisogno di un servizio sociale professionale, rinnovato, forte ed efficiente"
Dal Garante per l'infanzia ai dirigenti scolastici passando dai parroci dei quartieri a rischio. Nella relazione della commissione regionale antimafia la gestione in chiaro scuro dei servizi sociali
L’iniziativa dell’ente con il Rotary Club Stretto accende i riflettori sulla necessità di una maggiore tutela per i piccoli in caso di separazioni coniugali. Il presidente Santoro: “A breve saranno operativi registri con professionisti formati per garantire i diritti inderogabili della prole che deve diventare parte formale e non soltanto sostanziale del processo”
Il prossimo 20 maggio, dovranno presentarsi davanti al Gup. Sono accusati di violenze e atti di bullismo nelle strade e piazze di Barcellona Pozzo di Gotto ai danni di coetanei che avevano rinunciato anche ad uscire per paura
Costantino chiede l'intervento per restituire “maggiore serenità”. E avverte: “La caccia alla “gola profonda” nelle chat degli studenti mi preoccupa per i possibili rischi di esclusione, bullismo e aggressività che non fa bene ai giovani”
L'assistente sociale e membro della segreteria nazionale di Unione Inquilini segnala le criticità legate alle baracche e le lacune nelle procedure di sgombero delle aree
I responsabili degli assistenti sociali, il dirigente De Francesco e l'assessore hanno relazionato sul caso sollevato dal Garante per l'Infanzia che assente ai lavori ha trasmesso una nota ai consiglieri con la diffida del tribunale
L'esponente della giunta De Luca accusa Costantino di alimentare polemiche perchè di parte politica. Ma le tappe della querelle e altri documenti raccontano un'altra verità
Il cinquantacinquenne si difende e nega ogni addebito dopo l'arresto scaturito dall'inchiesta sul gruppo telegram "Famiglie da abusi" in cui, secondo l'accusa, un gruppo di pedofili si scambiavano foto e video. Chiesta la scarcerazione al Tribunale del Riesame. Ventuno le foto sott'accusa
Dopo l'allarme sull'assenza di un report del numero di bimbi un affido, del numero di famiglie e sulle modalità di affidamento, Palermo vuole vederci chiaro sulle politiche sociali minorili della città dello Stretto
L'allarme lanciato prima durante il convegno del Garante dei minori, poi dal sindaco e confermato infine dalla VII Commissione in attesa di conoscere la versione dell'assessore alle politiche sociali Alessandra Calafiore che dovrà partecipare nei prossimi giorni ai lavori
Il sindaco convoca a Palazzo Zanca una seduta per monitorare le attività dopo la denuncia del procuratore sulla mancata trasmissione delle relazioni sui piccoli in affidamento. Ma anche la VII commissione vuole vederci chiaro
Costantino pronto a chiedere un tavolo di confronto in prefettura sul disagio giovanile, punta il dito contro chi ha venduto l'alcool: "I ragazzi non possono essere visti come beni di consumo"
La Procura dei minori le ha identificate dopo aver raccolto testimonianze e immagini grazie al sistema di videosorveglianza. I fatti a maggio all'uscita di un noto locale di Milazzo
Degrado assoluto ed emergenza sanitaria denunciata dal Garante per l'Infanzia e dal presidente dell'Arcigay. La segnalazione immediata al prefetto per chiedere il trasferimento in un luogo sicuro
Le indagini informatiche hanno condotto alla identificazione dell’indagato che, utilizzando piattaforme online estere, divulgava immagini di pornografia minorile, anche con vittime in età infantile. La misura cautelare dopo la perquisizione