Il documento della Rete nazionale di cui Sip Messina è gruppo fondatore in vista dell’entrata in vigore del green pass che di fatto vincola alla vaccinazione o al tampone nelle 48 ore precedenti l’accesso ad una serie di attività ordinarie, fra cui quelle sportive e culturali. “Occorre valutare il rapporto benefici e rischio ma anche farsi carico degli eventi avversi”
Fumata nera in commissione salute all’Ars dove Costantino ha rappresentato il disagio di tanti ragazzi collocati lontani dalle famiglie e dai servizi che li hanno avuti in cura. Solo due i Cta in Sicilia. “Sono dispiaciuto ed amareggiato perché non siamo riusciti a dare risposte ai minori con disagio psichico e alle loro famiglie”
Costantino in commissione sanità sul dramma di molti ragazzi vengono collocati fuori regione lontani dalle famiglie e dai servizi che li hanno in cura. “Il consiglio comunale di Messina si è espresso favorevolmente all’apertura di una struttura con queste caratteristiche e la stessa Amministrazione ha dato disponibilità ad assegnare un immobile da destinare a questo Servizio. Ora occorre il supporto dei deputati siciliani”
Parla il giudice che ha avviato il protocollo “Liberi di scegliere” dando a tanti giovani che nascono in famiglie legate al contesto della criminalità la possibilità di non avere un destino segnato. Al suo finco anche la prefetta Cosima Di Stani
A Santa Maria Alemanna la testimonianza emozionante del magistrato che è riuscito a strappare alla criminalità tanti giovani che grazie a lui hanno avuto una possibilità di salvezza. Il suo impegno che ha trovato sinergie importanti nella città dello Stretto, alla base di un protocollo governativo. La storia che ha ispirato libro e film
La minorenne volata giù dalla finestra del bagni dell'Istituto scolastico di Sant'Agata Militello è stata sottoposta a operazioni all'ospedale Papardo ed è in ripresa, la prognosi resta riservata. Proseguono le indagini su quanto avvenuto lunedì scorso
Un tredicenne è rimasto ferito in via Gramsci nell'impatto del mezzo a quanto pare guidato da un familiare. Il minore dopo il primo soccorso al Fogliani è stato condotto in elisoccorso al nosocomio universitario
Documentati palpeggiamenti e carezze sul seno e sui genitali con l’invito alla minore di baciarlo e inviargli foto sessualmente esplicite nonchè gli inviti a mandare sui social video osè. L'uomo condannato a 40 mila euro di multa e a risarcire i danni
L'assessore sollecita l’intervento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per arginare messaggi violenti o che istighino i minori a comportamenti pericolosi
La presa di posizione dopo la segnalazione del Comitato “Scuola in presenza”: “Sono inconsapevoli dello stesso messaggio che viene chiesto loro di veicolare”
Nel processo i genitori si erano costituiti parte civile con il patrocinio dell’avvocato Alessandro Billè che aspetta le motivazioni della sentenza per stabilire se procedere con un ricorso in Cassazione: “Probabilmente le modalità di ascolto della minore non hanno aiutato a fare chiarezza sulla reale dinamica dei fatti”
Il garante dell'infanzia Fabio Costantino in VII Commissione consiliare incassa il sì e la collaborazione al protocollo sottoscritto con il centro per la Giustizia minorile della Regione Sicilia
E’ previsto anche un sostegno di 300 euro mensili per ogni minorenne, aiuti con l’erogazione di borse di studio e iniziative di orientamento e formazione per l’inserimento nel mondo lavorativo
Titolare di due avviate palestre ai domiciliari dopo la denuncia dei genitori di una quindicenne che hanno trovato chat e messaggi ad alto contenuto erotico. Gli inquirenti stanno ora verificando se le stesse condotte siano state consumate anche con altre giovani atlete
Firmato il protocollo d'intesa per prevenire, informare, promuovere la cultura della legalità. Il coinvolgimento delle scuole per sensibilizzare sui fattori di rischio
La presentazione del protocollo d'intesa della prefettura con le forze dell'Ordine, Procure e Asp e dirigente scolastico. Gli obiettivi per le azioni di formazione e prevenzione
Rientrata da Milano nella nostra città la donna che intende restare anonima per la privacy del figlio minore racconta cosa vede sperando di svegliare le coscienze di commercianti e cittadini
Dal ministero la missiva per creare strutture all'avanguardia con professionisti in grado di assicurare il reinserimento sociale ai ragazzi in difficoltà. Pieno appoggio al Garante per l'Infanzia in commissione Servizi Sociali
La richiesta del Garante dell'Infanzia alle massime autorità cittadini per creare una equipe multidisciplinare e un locale adeguato per tutelare i minori e i genitori penalizzati “da guerre vergognose”. La richiesta
Il protocollo di intesa tra il Garante, Servizi sociali, Procura e Tribunale dei minori. Costantino: “Da oggi le famiglie e i bambini avranno tempi certi. A partire dagli affidamenti”
L’udienza della minore rinviata per garantire una audizione protetta. La triste storia di Tortorici scoperta da una assistente sociale ora denunciata per calunnia