La collaborazione riguarderà la gestione dei concorsi di progettazione per i siti culturali: prevista la manutenzione e l'adeguamento dei servizi agli standard europei, grazie a un programma da 22 milioni. Samonà: "Così ridurremo i tempi d'intervento". Miceli: "Selezioneremo le migliori proposte"
L'ex consigliere di Quartiere Salvatore Di Giorgio cura la mostra di oggetti vintage ma ben trecento oggetti non sono in visione per carenza di stanze. Sta per partire una richiesta al Comune
L'assessore regionale ai Beni culturali annuncia la riapertura dal primo luglio con una serie di novità che garantiranno di restituire centralità al MumMe nella politica culturale del territorio. Ecco come
Il deputato del Pd presenta una interrogazione: “Penalizzati rispetto agli altri siti”. Il nodo per l'impossibilità di adeguare la struttura messinese alle 60 prescrizioni emanate dal dipartimento regionale
L’iniziativa del governo Musumeci segna il rilancio dell’attività culturale: "Un gesto per ringraziare i siciliani e tutti coloro che, mostrando serietà e responsabilità, per oltre due mesi sono rimasti in casa"
Piano regionale per l'adeguamento agli standard di qualità internazionali. Musumeci: “Sono ricchi nel contenuto, ma appaiono superati nell'allestimento, nelle dotazioni tecnologiche e nei servizi”
Viaggio del tempio degli amanti delle due ruote. In esposizione modelli e motori che vi stupiranno e che raccontano l'evoluzione del mezzo di trasporto più amato. Fra i pezzi più preziosi, quello dedicato alla tragica storia della nobile di Carini
Il presidente della Regione è sull'isola dove ieri sera si è discusso di creare un programma comune per ricordare i siciliani che hanno lasciato la nostra terra
Sarà possibile ammirare i “ferri del mestiere”, come antichi mortai in pietra, di vetro o di bronzo, alcuni dei quali risalenti addirittura al XVI secolo, e una sezione micologia. L'inaugurazione con la consegna di borse di studio agli studenti meritevoli