Il museo pittorico e scultorio nel cuore del centro storico della città si presenta senza veli insieme alle persone che ogni giorno se ne prendono cura
Mancano pochi giorni per la firma del contratto che assegnerà la sede definitiva al Museo delle opere dedicate allo Stretto. "Messina è faro e simbolo della biodiversità", spiega il responsabile editoriale
L'artista romano protagonista ieri al museo regionale. A guidarlo il direttore Orazio Micali e l'assessore Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà
Il sindaco di Messina e il critico musicale hanno raccontato ieri sera in diretta facebook che si è trattato di una “genialata” per promuovere il Mume. Una tesi che non convince il consigliere comunale Alessandro Russo. Oggi nuovo appuntamento sul viale della Libertà
L'appello di un lettore sui lavori al Mume: “Che si sbrighino prima che una nuova baraccopoli prenda possesso di uno dei più bei punti panoramici della terra”
Grande afflusso nella casa museo di una delle voci poetiche più alte e significative della città dello Stretto che ha salvato “il patrimonio linguistico dei pescatori della Riviera del Faro”
Sei le strutture di tutta Italia individuate dalla commissione. È possibile votare una sola volta entro il 12 settembre (fornendo un massimo di 2 preferenze)
Fissato il crono-programma. Obiettivi: “Recuperare questo straordinario angolo dell'isola che appartiene alla storia di questa comunità, dopo trent’anni di attesa”
Avrà sede a Palazzo Costantino che punta ad inserirsi all'interno di un itinerario turistico-culturale di valorizzazione arricchendo quell'offerta che oggi risulta affidata al Parco Archeologico di Tindari con l'area archeologica di Halaesa Arconidea e il nuovo Antiquarium
Dopo la segnalazione del deputato de Lua anche l'interrogazione di Schillaci al governatore Musumeci e all'assessore Samonà: "Il guasto oltre a creare disagio tra visitatori e personale compromette gravemente i capolavori esposti”
La proposta del presidente del Parco letterario Quasimodo per strappare dal degrado il luogo in cui ha vissuto “la voce del mare”, patrimonio dell'umanità: “Siamo pronti a collaborare”
Alla Dipartimento di Scienze Veterinarie un paziente e appassionato lavoro di ricerca sui resti delle molteplici specie faunistiche succedutesi nel territorio messinese. Con queste sorprese
La presidente dell’Associazione Culturale Nobil’ Art Eventi Made in Italy, curatrice istituzionale del museo che ospita la storia dei motori a due ruote
Il governatore punta il dito su eventuali errori di progettazione: “Non è concepibile che una struttura di primaria importanza debba presentare problemi così gravi a due anni dall’inaugurazione”
I deputati Antonio De Luca e Valentina Zafarana annunciano un'interrogazione all'Ars. Nei giorni scorsi ha piovuto dentro la struttura mettendo a rischio il patrimonio culturale al suo interno
La struttura è nata per iniziativa della Fondazione Crimi che si occupa di ricerca farmaceutica e storia della farmacia in Sicilia. Alla cerimonia presenti autorità politiche e scientifiche oltre al comandante del Ris di Messina