Dopo la segnalazione del deputato de Lua anche l'interrogazione di Schillaci al governatore Musumeci e all'assessore Samonà: "Il guasto oltre a creare disagio tra visitatori e personale compromette gravemente i capolavori esposti”
La proposta del presidente del Parco letterario Quasimodo per strappare dal degrado il luogo in cui ha vissuto “la voce del mare”, patrimonio dell'umanità: “Siamo pronti a collaborare”
Alla Dipartimento di Scienze Veterinarie un paziente e appassionato lavoro di ricerca sui resti delle molteplici specie faunistiche succedutesi nel territorio messinese. Con queste sorprese
La presidente dell’Associazione Culturale Nobil’ Art Eventi Made in Italy, curatrice istituzionale del museo che ospita la storia dei motori a due ruote
Il governatore punta il dito su eventuali errori di progettazione: “Non è concepibile che una struttura di primaria importanza debba presentare problemi così gravi a due anni dall’inaugurazione”
I deputati Antonio De Luca e Valentina Zafarana annunciano un'interrogazione all'Ars. Nei giorni scorsi ha piovuto dentro la struttura mettendo a rischio il patrimonio culturale al suo interno
La struttura è nata per iniziativa della Fondazione Crimi che si occupa di ricerca farmaceutica e storia della farmacia in Sicilia. Alla cerimonia presenti autorità politiche e scientifiche oltre al comandante del Ris di Messina