Il segretario regionale Anthony Barbagallo ha reso noti i nomi in vista della prima riunione ed ha assegnato le rispettive aree di competenza ai dirigenti del partito. I componenti dell'area Orfini all'attacco: "Si doveva celebrare il congresso, noi alternativi al barbagallismo"
E' stata l'occasione per un momento di confronto partito dall'analisi del voto elettorale e rivolto al futuro in vista dell’appuntamento del congresso provinciale propedeutico poi all’assise nazionale
Il duro attacco a Barbagallo: "Poi uno si chiede perché il Partito democratico in alcune regioni non è credibile. Lo scopo del segretario è stato farsi eleggere, non vincere"
Così in una intervista il presidente della Direzione del Partito democratico nell'Isola: "Orecchie aperte per ascoltare la strada, anche a costo di prendere insulti"
La capolista alla Camera con +Europa ufficializzata la discesa in campo anche all'Ars: "Il Partito democratico preda di una classe dirigente non sempre all'altezza ma contiene tutti gli anticorpi per superare la crisi"
Il segretario cittadino annuncia il ritiro della sua candidatura alle elezioni regionali: "Torno alle mie attività universitarie e professionali, dalle quali ho sempre tratto vere soddisfazioni"
Il taglio dei parlamentari riduce i seggi disponibili e aumenta i malumori. La solidarietà a Navarra dell'ex sindaco di Messina e il commento di Maria Flavia Timbro: "Un momento un po' amaro, la politica non ha imparato a dare voce ai territori"
Si è tenuto l’Esecutivo provinciale Dem con il segretario Bartolotta che evidenzia la necessità di fare presto nella scelta. “Il PD non può più stare ad attendere, è giunto il tempo di agire”
La conferenza stampa dei consiglieri comunali del centrosinistra apre le mosse elettorali anche nell'opposizione, il capogruppo democratico Gennaro: "Anche gli assessori sono stati bocciati dallo stesso De Luca perché nessuno di loro è stato candidato a sindaco"
A pochi giorni dal contraddittorio con la Corte dei Conti in merito all'istruttoria del Piano di riequilibrio finanziario, il segretario provinciale Bartolotta e quello cittadino De Domenico insieme ai consiglieri comunali chiedono chiarezza
L'ex direttore generale dell’Università ricostruisce le tappe del mancato accreditamento . E attacca: “La gestione della sanità in Sicilia permeata da scelte politiche”
Il segretario Gitto ha lanciato un appello in vista delle prossime competizioni elettorali: “Tocca adesso a tutti gli iscritti, alle democratiche e ai democratici, contribuire a portare avanti le tante iniziative proposte, sempre nello spirito che anima il PD, e cioè quello di essere vicini alle esigenze e ai bisogni dei vari territori”
L'europarlamentare sulla necessità di dotare la macchina giudiziaria di più personale e rendere più agevole e facile l'accesso ai cittadini con nuovi strumenti. Gli scenari in vista delle elezioni tracciati dal segretario regionale Anthony Barbagallo
L'istanza dei consiglieri comunali che non hanno reperito sui siti istituzionali informazioni e documenti relativi all'appalto. Le anomalie e gli scontri in vista dell'aumento della Tari
Sotto la lente la questione rifiuti e le indagini non autorizzare della polizia municipale. Il segretario De Domenico: “A nessuno è consentito utilizzare risorse umane e mezzi del Comune come se appartenessero alla propria impresa privata, né di violare diritti costituzionalmente garantite per alimentare inammissibili attività di dossieraggio”
I sei circoli hanno eletto il nuovo segretario e i cinquantacinque componenti dell'assemblea cittadina che si sono insediati ieri pomeriggio. “Solo un partito forte ed unito all'interno di un nuovo centrosinistra può garantire questa prospettiva politica alternativa all'attuale amministrazione, candidandosi a governare un futuro di crescita e di sviluppo per la nostra città di Messina”
Il sindaco replica alle accuse dei consiglieri comunali che lo vedono troppo attivo sul fronte del Ponte sullo Stretto e assente sulle defaillance all'Hub in Fiera dove si sono registrate lunghe file con centinaia di anziani sotto la pioggia. “Il piano non è comunale ma della protezione civile regionale”
La decisione dei deputati e componenti della segreteria nazionale Carmelo Miceli ed Emanuele Fiano e del senatore Dario Parrini. La reazione: “Blasonati rappresentanti del partito del 27, dovrebbero solo ringraziare i sindaci che in trincea fanno di tutto per evitare comprensibili sommosse contro i palazzi del potere”
Il sindaco di Savoca si avvia a tornare alla guida del partito dopo averne assunto le redini quando alla guida dei democratici messinesi c'era il gruppo Genovese. Le fasi che porteranno al Congresso
Guidato dal deputato nazionale Pietro Navarra tra i firmatari dell'appello figurano sindaci della provincia e il presidente del Consiglio comunale di Messina Claudio Cardile