L'assessore Scilla: "Un provvedimento snello e intelligente che va a sostegno delle imprese del settore in un momento particolarmente delicato, aggravato anche dall’innalzamento esagerato del prezzo del gasolio"
L'assessore dell’Agricoltura Toni Scilla ufficializza la pubblicazione della graduatoria provvisoria dell’avviso dello scorso mese di novembre a valere sul Fondo di solidarietà: "Si avvia a conclusione la fase di acquisizione delle domande di sostegno economico e presto provvederemo all’erogazione degli aiuti"
La Regione sta per pubblicare tre nuovi bandi, finanziati con fondi europei, riservati alle imprese ittiche e a tutta la filiera che va dalla pesca all'acquacoltura, passando per il comparto della trasformazione. L'assessore Scilla: "Ristori anche per le imbarcazioni che hanno sospeso temporaneamente l’attività"
Approvata la mozione presentata dal gruppo consiliare del M5s. I consiglieri pentastellati: “Un primo e importante passo per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e naturalistico”
Le Volanti della polizia di Stato hanno individuato due sub che hanno praticato l'attività sportiva in violazione delle norme di prevenzione dal contagio da coronavirus e l'utilizzo delle attrezzature non consentite
L'appello di due fratelli dopo la “batosta” di oltre duemila euro. Ma nella stessa situazione ci sono quasi un centinaio di messinesi che chiedono di praticare pesca per autoconsumo nonostante il lockdown
Piccole e medie imprese falciate dalla chiusura del canale Horeca, degli agriturismi, enoturismi e delle frontiere. L'assessore regionale: “Occorre accelerare provvedimenti a sostegno dei settori duramente colpiti”
Verrà stilato nei prossimi giorni il programma per salvaguardare e promuovere le tipiche imbarcazioni volutato dalla deputata del M5Stelle Valentina Zafarana
A Falcone il sindacato ha incontrato i pescatori: “Settore strategico, la diversificazione deve essere aiutata e sostenuta. Può rappresentare un importante sbocco occupazionale per i giovani”
Il progetto ideato per presidiare, con recapiti permanenti, le principali marinerie italiane e fornire assistenza e formazione. L'appuntamento al comune di Falcone
De Luca rassicura sull'approvazione del progetto. Ieri l'interrogazione dei consiglieri della Lega preoccupati per le disposizioni che vietano di lasciare imbarcazioni nel demanio marittimo
Comune e Capitaneria di porto hanno sottolineato che tra Ganzirri e Sant'Agata le imbarcazioni da pesca non potranno restare negli spazi demaniali. Il progetto del ricovero alla foce del Papardo non è rapido. Multe in arrivo
Da maggio a settembre torna una grande tradizione per lo Stretto di Messina. Pieni i banchi delle pescherie, mentre a Bagnara preparano già il Gran Galà
Il comitato Messina Nord ha richiesto al Comune di fare qualcosa. Un gruppo di catanesi - secondo la denuncia - ha provocato il panico ieri per un carrello agganciato ma volato via da un'auto. La raccolta dei frutti di mare è illegale
Oltre 800mila euro dal dipartimento pesca Mediterranea. Alla struttura il coordinamento del servizio regionale “Misure relative alla salute e al benessere animale” in acquacoltura
Il mese scorso il divieto annunciato dal sindaco per le barche nel villaggio dei pescatori aveva creato incomprensioni sulla presenza delle barche nel litorale