Convegno con il capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei. Chiesto dai sindaci maggiore supporto e personale, assicurazioni da parte tecnici
L'interento del segretario generale Pietro Patti e della segretaria confederale Stefania Radici. "Al momento ci sono solo i tagli". Chiesto un incontro urgente con la Città metropolitana
Il sindacato ha tracciato un'analisi su cosa potrebbe perdere l'Area metropolitsna di Messina, il senatore leghista interviene sui collegamenti via treno con Catania e Palermo
Il presidente Schifani: "Intendiamo garantire uno sviluppo armonico del processo di digitalizzazione, affinché possano dare servizi sempre più celeri. Potremo anche governare meglio la tempistica e l’efficienza nella spesa delle risorse"
A breve l’affidamento dei lavori per interventi di efficientamento energetico, finalizzati all’ecoefficienza, alla diminuzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 in atmosfera
Cot Sant'Agata Militello consegnata già ieri, le altre saranno tutte pronte a fine giugno. Il commissario Alagna: “Importante tassello riforma medicina del territorio, sposterà offerta sanitaria fuori nosocomi”
L'incontro promosso dal Cesv. Relazioni di Piero David, Giacomo D’Arrigo e Rosario Ceraolo. L’iniziativa, che prevede gruppi di lavoro, sarà condotta da Maria Lucia Serio
L'appello dell'associazione costruttori edili nella giornata in cui il ministro Fitto presenterà ai Governi regionali un'informativa che comprenderà anche una revisione concordata dei Piani nazionali e regionali a valere sui fondi europei di Coesione
Lo specifica il dipartimento per la Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute, approvati i progetti per le Case di comunità, che saranno 156 in tutta l'Isola, e gli Ospedali di comunità, che saranno 43
I fondi Pnrr investiti dal Ministero della Cultura. Molti reperti storici e architettonici verranno recuperati e restaurati. "Diventerà uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese"
Il progetto "ecosostenibile" con opere d’arte di giovani artisti che coinvolgeranno anche i migranti che avranno l’opportunità di partecipare ad una innovativa forma di inclusione sociale contribuendo alla valorizzazione del patrimonio artistico
Via libera del governo Schifani alla proposta dell’assessore delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina. I neo assunti si aggiungono agli 83 già selezionati nel 2021 dalla Regione
Il direttore generale Carrubba ha dato mandato di presentare una nuova domanda, nel maggio scorso il programma di Palazzo Zanca era stato ammesso ai fondi
L'annuncio durante un incontro con i dirigenti generali della Regione. Il governatore ha indicato i nomi dei componenti, tra cui la nipote del presidente della Repubblica. "Questo piano è un'opportunità straordinaria per lo sviluppo della Sicilia e non possiamo sprecarla"
Venerdì 21 il seminario al Cesv. Intervengono gli esperti David, D’Arrigo, Caruso, Meoli e Sidoti. Incontro in presenza con possibilità di collegamento online
Istituzioni, accademici, avvocati, imprenditori si confronteranno su attività marittime e portuali, sicurezza, innovazione, contrattazione e cambiamenti climatici
Viaggia sul filo della polemica il botta e risposta tra il presidente dell’Ordine degli Ingegneri e l’architetto con delega alla Pianificazione Urbana: “Atti dibattuti, sviscerati e portati avanti, così come tanti altri ambiti propedeutici alla redazione del Prg”
Dai progetti del Pnrr bocciati al dibattito all'Ars sull'emergenza spazzatura. L'attacco del leader di Sicilia Vera: "Non si possono scaricare la responsabilità su quelli che c'erano prima, non hanno fatto niente e continuano a non fare nulla"
L'annuncio della sottosegretaria Barbara Floridia: "Le risorse stanziate dal Ministero dell'Istruzione, pari a 500 milioni di euro, sono un traguardo importantissimo per le studentesse e gli studenti che presentano fragilità negli apprendimenti"
La soddisfazione del sindaco Sciotto: "Premiata la proposta innovatività di trasformare il patrimonio di edifici religiosi, piazze, balconate, sottopassi storici e palazzi nobiliari del Borgo in spazi d’atelier per gli artisti"
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza vuole cambiare il nostro servizio sanitario, a partire dalla “vicinanza” delle cure ai cittadini: come? Dopo le Asl e le Usca arrivano i Cot, l'IFoC e le Uca