L'associazione, con lo scopo di tutelare i ragazzi speciali, ha pubblicato un post su Facebook criticando l'iniziativa messinese. "Questi bambini dovrebbero quindi “socializzare ed integrarsi “ solo esclusivamente tra di loro?", si legge
Laboratori di rafforzamento della lingua italiana, attività musicali e di scrittura creativa, svolti nelle province di Palermo, Catania, Messina e Trapani. Albano: "Risultati superiori alle attese"
L'assessore regionale alla Famiglia, Antonio Scavone, ha firmato il decreto con cui autorizza l'aumento, adeguando alle esigenze emerse nel gruppo di lavoro istituito con i rappresentati del Terzo settore
Gli interventi a supporto di servizi e sostegni socio-educativi nelle scuole per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità, l'educazione domiciliare ai figli minori, soprattutto nei primi anni di vita, e il potenziamento dei centri con funzione socio-educativa e ricreativa
Il Garante mette attorno a un tavolo assistenti sociali, avvocati, psicologi e medici. Il convegno al Palacultura con i dati choc su Messina e le basi del protocollo per cominciare dalle scuole una nuova politica sociale
Pubblicata la graduatoria definitiva da parte del dipartimento della Famiglia. Il piano destinato a progetti di adeguamento e rifunzionalizzazione di edifici per animazione socio-culturale e sportiva
Approvata in Commissione l'istituzione del regolamento che dà ad entrambi i genitori la possibilità di registrare la propria diversa domiciliazione, legandola al nominativo del proprio figlio. La proposta di delibera presentata dalla Russo