Aggressioni ai medici, negli ospedali attivati i posti fissi di polizia
La misura disposta dalla Questura per garantire la sicurezza nei nosocomi. De Luca (M5S): "Garantire il servizio anche di notte"
La misura disposta dalla Questura per garantire la sicurezza nei nosocomi. De Luca (M5S): "Garantire il servizio anche di notte"
Le iniziative diffuse a Messina e provincia per riflettere negli istituti sui temi della violenza
La donna di Capo d'Orlando, che si era affogata per un boccone andato di traverso, racconta quegli attimi terribili e il salvataggio. E ringrazia il poliziotto torrenovese Santi Castrovinci. Dalla paura di non rivedere più i suoi figli, al ritorno alla quotidianità. Dopo un trauma che ti cambia per sempre la vita...
Quasi un ritorno alle origini dopo la collaborazione con la casa di Arese nata già negli anni '70
Il progetto, dedicato agli studenti di ogni ordine e grado e organizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico provinciale, è stato caratterizzato da un fitto calendario di incontri all’insegna di una cultura della legalità
A officiare la funzione, il vescovo monsignor Giovanni Accolla alla presenza dei vertici di Rfi e della polizia ferroviaria. L'omaggio all'impegno di chi opera per la sicurezza dei viaggiatori ma non abbandona "chi è rimasto senza alloggio o non ha soldi neanche per un panino"
Dario Cipriano eletto al termine del IX Congresso. Il saluto del segretario uscente Santino Giorgianni che si è soffermato sul disagio giovanile: "Spesso non hanno la piena cognizione di commettere reati e anche gravi"
A Sant’Agata Militello una donna di 70 anni ha chiamato il numero unico d’emergenza per segnalare l’aggressione da parte del figlio, adesso ai domiciliari in un’abitazione diversa
Lo strumento entra da oggi in dotazione al reparto Volanti. Terminato l'addestramento per 132 agenti per operare nel modo più efficace e senza pericoli
La dotazione iniziale per Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sarà di 4.482 taser. "Per ridurre i rischi del personale" ha detto la ministra Lamorgese.
I controlli nell’ultima settimana hanno portato a sei denunce. Verifiche anche quasi 400 autoveicoli: sono sei quelli risultati rubati
Circa 600 gli studenti che hanno partecipato all'iniziativa della Questura. Stamane la manifestazione con ospiti illustri, ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi che sognano un mondo migliore
La bella storia di un uomo di San Filippo del Mela figlio di un carabiniere e nipote di un poliziotto. Combatte la sua disabilità dando una mano agli altri con il volontariato. L'omaggio per Natale del Commissariato di Milazzo
Gennaro Capoluongo traccia un bilancio dopo i primi spettacoli andati in scena a piazza Duomo e loda il comportamento della cittadinanza
Messaggio di speranza rivolto a tutti i cittadini per il nuovo anno. Sugli abeti delle piazze più importanti una piccola pallina della polizia per suggellare il legame con le comunità
Venerdì 3 dicembre, in diretta streaming, parte la campagna della Questura dedicata a tutti gli studenti. Uno scambio sinergico di regole, punti di vista, opinioni, con lo scopo di spiegare realmente in che modo gli agenti operano e quanto sia importante, per il bene di tutti, il rispetto delle regole
L'incontro al Salone delle Bandiere per aprire un confronto a 360 gradi sugli investimenti nel settore e le criticità. Presente anche il questore Capoluongo
il protocollo ideato dalla Federazione italiana pubblici esercizi e sottoscritto con il Gruppo Donne della Federazione e la Polizia della direzione centrale anticrimine. La presentazione con il questore Capoluongo
Anche la Questura di Messina rende omaggio al Santo Patrono, dedicando la giornata odierna ai poliziotti e alle loro famiglie. La Santa Messa officiata in cattedrale dall’arcivescovo
Originario della provincia, è entrato in polizia nel 1990 da agente. Sostituisce Antonio Sfameni alla guida dell’importante ufficio investigativo
La Questura di Messina che ha organizzato ieri una serie di di punti informativi, in città e provincia. Da Torre Faro a Barcellona attenzione puntata ai temi della sicurezza stradale e ai rischi correlati alla navigazione sul web e all’uso dei social
Già pilota di elicotteri dal 1998 per la Polizia, dopo l’iniziale esperienza alla Questura di Palermo, ha ricoperto l’incarico di vice dirigente della sezione di Polizia Stradale prima e di dirigente della sezione Polfer dopo
Il report dei controlli effettuati dalla polizia di stato per l'applicazione della normativa anti-covid. Controllate mille persone e sanzionate venti
L'intervento del 118 e delle Volanti al rione Taormina. Attimi di paura per l'uomo, ma la situazione è poi tornata alla normalità
Al 31 dicembre sono state 34.141 le persone controllate e 30306 veicoli. Riduzione del fenomeno infortunistico, con un decremento degli incidenti rilevati pari al 38% naturalmente legato a una minore circolazione