La deputata di Articolo Uno soddisfatta dopo il sì alla Camera per una proposta di legge costituzionale che reintroduce il concetto di peculiarità delle isole. "Ora la politica deve dimostrare di essere all’altezza di una terra che ha bisogno di risorse, investimenti, innovazione"
La deputata di Forza Italia chiede trasparenza al governo: "Vorremmo capire se questo sarà un documento propedeutico alla realizzazione del Ponte, serve una operazione trasparenza". E Germanà: "Sarebbe invece più serio che Giovannini non parlasse di ponte e dicesse quindi la verità: il ponte non si farà mai".
La deputata di Forza Italia accusa il ministro Giovannini di non ha rispettato gli accordi presi in Parlamento. “Siciliani e calabresi non meritano ulteriori prese in giro, ma parole di verità”
Il presidente della Regione torna a parlare di infrastrutture e del ruolo strategico della Sicilia: “Siamo stanchi di essere considerati periferia d'Europa, abbiamo chiesto al Governo di prestare maggiore attenzione”. E su emergenza Covid e fondi europei...
Sul collegamento stabile dello Stretto illustrata la relazione finale della commissione tecnica, passata adesso alle competenze del Parlamento per le determinazioni. Il governatore ha chiesto di arrivare ad una scelta finale in tempi brevi
Kyoto Club, Legambiente e Wwf ritengono che sia necessario "considerare e sviluppare l'alternativa progettuale costituita dal traghettamento" e "procedere, eventualmente, a valutare le diverse ipotesi tecniche indicendo una gara europea, basata su chiari parametri di trasparenza e indipendenza, per evitare ogni conflitto di interesse"
Il presidente della Regione comenta la risposta della commissaria europea ai Trasporti, Adina-Ioana Vălean, a una interrogazione dell’eurodeputata siciliana della Lega, Amnnalisi Tardino
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commenta la risposta della commissaria europea ai Trasporti, Adina-Ioana Vălean, a una interrogazione dell’eurodeputata siciliana della Lega, Amnnalisi Tardino. “Per diventare centrali nell’area del Mediterraneo uno dei requisiti essenziali è il collegamento stabile tra le due sponde”
Duro l’intervento del senatore Alberto Airola, contrario all'opera. D'Uva ricorda il caso Tav: "L'abbiamo seguita fino alla disfatta perché voi volevate così. Sulle scelte che riguardano la Sicilia sono certo ci ascolterete come noi abbiamo ascoltato voi"
Si spacca il Movimento dopo le dichiarazioni di Cancelleri e della Raffa improvvisamente possibilisti sulla realizzazione dell'infrastruttura. Il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli chiama in causa Beppe Grillo
Il sottosegretario alle Infrastrutture improvvisamente possibilista riapre la questione. Ma la relazione delle tre campate ripescate dalla Commissione di tecnici sembra fatta su misura per porre nuovi ostacoli. Antonio Mazzeo: “Dimostra quello che abbiamo sempre sostenuto”
L'ipotesi migliore per ridurre il numero di raccordi da realizzare e rendere il collegamento dal centro di Messina a quello di Reggio Calabria più immediato. Sono 148 pagine che fanno anche riferimento al quadro economico e infrastrutturale delle regioni del Mezzogiorno nel collegamento tra la Sicilia e l’Europa. Valutando il rischio terremoti
Un cronoprogramma di sei anni con una calendarizzazione di tutta l'opera e la realizzazione dell'alta velocità a corredo. Questa la richiesta delle regioni meridionali appoggiato dal ministero. Il progetto sarà analizzato in Parlamento dopo la relazione tecnica del viceministro alle infrastrutture
L'invito ad organizzarsi e a non abbassare la guardia. “Lo scontro tra favorevoli e contrari non ha a che fare semplicemente con la realizzazione o meno di un manufatto, con la sua costruibilità, con l'impatto ambientale. In ballo ci sono due idee di città, di territorio”
Il presidente della Regione in conferenza stampa col governatore delle Calabria, Nino Spirlì, e l'amministratore delegato di Webuild, chiede chiarezza al governo Draghi. “Ci dicano se le due regioni sono ancora continente Europeo”. Le reazioni
La deputata di Forza Italia ottimista a metà sui lavori ieri in commissione Trasporti: “Testo migliorato grazie ad Fi e Lega. Il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, Enzo Bianco: “Abbiamo una occasione straordinaria: per ridurre davvero l'isolamento dell'estremo Sud del Paese”
L'annuncio del sindaco di Messina che chiama in causa i deputati che hanno fatto l'intergruppo a sostegno dell'opera: “Non sarò complice dell’assassinio socio economico della mia amata terra”
Tunnel sottomarino, quello galleggiante e poi due progetti del classico ponte, uno a più di due campate, e poi quello del consorzio guidato da Salini Impregilo. Proprio quest'ultimo era quello che era stato selezionato da un bando internazionale e poi fermato per via legislativa ai tempi del governo Monti
Il presidente del Consiglio comunale di Pettineo e portavoce del Cars chiede ai parlamentari un'azione sinergica per inserire l'infrastruttura tra le priorità nazionali
L'appello del senatore che chiede di coinvolgere le due regioni, Calabria e Sicilia: “Si tratta di un'opera che non può essere decisa soltanto da tre persone”
La rete dei comitati territoriali per l’indipendenza della Sicilia: “La corsa a chiedere soldi all’Europa è già iniziata da settimane, Musumeci dica quali progetti ha segnalato”
L'incontro a Taormina a margine del Premio Cinematografico delle Nazioni. Il presidente dell'Ordine degli architetti Falzea: “Qualunque azione sul territorio deve avere al centro la questione ambientale”
Si torna in piazza “per pretendere i 70 miliardi che spettano di diritto ai territori meridionali e che vengano spesi per interventi realmente necessari”