Le telecamere della nota trasmissione di inchiesta ancora in Sicilia. Prima tappa l'annosa vicenda sull'infrastruttura e la Stretto rimessa in piedi dal ministro Salvini
L'aula ha approvato la costituzione del nuovo organismo consiliare mentre tiene banco il caso dell'ex candidato sindaco di centrodestra e della sua presunta incompatibilità condita dalle innumerevoli assenze
Arriva alla Stretto di Messina la relazione di Eurolink che ora dovrà superare tutte le verifiche tecniche. Ma i nodi sono altri e investono anche la legittimità di una gara affidata con decreto. Busia (Anac): "Un regalo del governo a una impresa privata"
Il ministro Giorgetti ha parlato di un "orizzonte pluriennale" per l'infrastruttura, che non viene menzionata nel comunicato di Palazzo Chigi pubblicato dopo l'approvazione della Nadef
La nomina di Alberto Prestininzi al centro del dibattito. Invece del ponte: "Ci domandiamo se gli illustri scienziati chiamati a comporre il comitato riterranno di poter accettare questo coordinamento"
La preoccupazione del segretario generale Antonino Alibrandi, dopo i dati sullo stato delle aziende. "Preoccupanti per occupazione e tessuto sociale. Si studi subito una strategia per recuperare. Solo il Ponte può rendere la provincia attrattiva per investimenti"
L'associazione ambientalista annuncia anche un dossier per spiegare motivazioni e normative che si violerebbero con la costruzione dell'attraversamento stabile dello Stretto
L'ironica manifestazione al lido Horcynus orca di Torrefaro, con la prima edizione degli Awards 2023 dedicata a chi si è distinto per aver preso posizione sull'infrastruttura. Riconoscimento speciale a don Luigi Ciotti, mentre per il "Maalox" Rizzo batte anche Germanà
Il presidente dell'Associazione Articolo 9, Fabio Granata, rilancia l’idea della iscrizione dello Stretto nella WHL: "Ecco l'unico ponte che vale la pena costruire. La premier tolga subito di mano il giocattolo a Salvini"
Secondo la premier non sono una priorità gli obiettivi fissati dal ministro. Intanto la battaglia si sposta in Parlamento per contrastare la conversione in legge del decreto che toglie il limite agli stipendi di manager e dipendenti della Stretto
Imbalsamata più di 10 anni col pretesto che non poteva estinguersi in attesa della definizione della causa contro lo Stato continua a esistere e macinare risorse grazie ad anomali decreti. Un unicum, anzi un mostro ché solo così può sperare di non essere travolta tra Scilla e Cariddi
Il Governo ha appena finanziato, nella nuova Carta Geologica Nazionale, la realizzazione del “Foglio 588” (Villa San Giovanni e parte Nord della città di Messina), documento che dovrebbe costituire un elemento di estrema importanza nella fase preliminare per la realizzazione dell'infrastruttura. Ma i tempi non tornano
L'esponente del "decostruttivismo" a Taormina per il “Thinkingreen”. Il convegno dedicato all’opera che dovrebbe unire Sicilia e Calabria con gli interventi di Germanà e Siracusano insieme a Saccomanno della Stretto Spa. Che spiega: "Cronoprogramma imposto da Salvini molto complesso per un progetto che va innovato"
La dura replica alle dichiarazioni all'amministratore delegato di Webuild. Dai profili di incostituzionalità del decreto legge alla questione espropri, tutto quello che non convince sul mega progetto. Notarianni: "Il suo sogno è il nostro incubo"
I due comici siciliani scherzano col neo sindaco di Taormina. E sul ponte non solo battute: "Che facciamo queste cretinate noi? Abbiamo un sacco di altre cose da sistemare"
Lo scontro a distanza tra il ministro e la segretaria del Pd che ringrazia il partito per la mobilitazione al fianco dei movimenti contro l'infrastruttura
A lanciare l'iniziativa la consigliera Antonella Russo. Sabato prossimo una riunione operativa per stabilire le prossime iniziative, utile anche per la raccolta delle petizioni già sottoscritte