Ponte, Berlusconi annuncia l'avvio dei cantieri. Siracusano: "Opera non più rinviabile"
La realizzazione dell'infrastruttura questione politica. "I governi di sinistra hanno sempre bloccato tutto", dicono gli esponenti
La realizzazione dell'infrastruttura questione politica. "I governi di sinistra hanno sempre bloccato tutto", dicono gli esponenti
Secondo il senatore, la serie Tv ripropone "l’antico stereotipo per il quale un’opera costruita in Sicilia non può essere immune da ingerenze della mafia"
Assemblea pubblica il 12 dicembre nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. "Non ci fermeremo se non quando il ponte sarà cancellato dal futuro del nostro territorio e si sarà affermato, definito, avviato, lo sviluppo dei necessari interventi per la tutela del territorio, dell'ambiente, degli edifici e la costruzione delle infrastrutture in grado di creare lavoro vero"
La sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento espone alcuni contenuti della manovra finanziaria
Il Comitato Ponte subito parla di speculazioni e maldestro tentativo di alimentare consensi contro la realizzazione
Il vicepremier Salvini chiederà all'Europa un cofinanziamento dell’Ue
Il docente del dipartimento di Economia ed ex assessore al bilancio di Palazzo Zanca prende le distanze dalla lettera del direttore Michele Limosani
Con l'annuncio dei lavori voluti dal vice premier torna il movimento da sempre contrario alla realizzazione dell'infrastruttura. Ecco le ragioni che trovano d'accordo anche il presidente nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture torna sul progetto. Domani l'incontro con i governatori di Sicilia e Calabria
Appuntamento programmato per martedì 8 novembre. Il vicepremier: "Per me sarà un impegno e un orgoglio arrivare finalmente alla definizione del progetto e all’avvio dei lavori di qualcosa che porterà il nome dell’ingegneria italiana in tutto il mondo"
Schifani: "Purtroppo non si è riusciti a inserire questa opera nelle progettualità del Pnrr, ma spero possa realizzarsi". Di Paola: "Non è urgente vista la situazione delle famiglie col caro bollette". Armao: "Cucire ferita tra Calabria e Sicilia"
La deputata di FI presenta un ordine del giorno per chiedere al governo Draghi di stoppare la decisioni di affidare un nuovo incarico a Rfi. E assicura: "La realizzazione dell'opera sarà parte integrante della proposta con la quale il centrodestra si presenterà agli italiani il prossimo 25 settembre"
C'è chi si è già messo in viaggio, chi lo farà nelle prossime ore e chi anche domani, approfittando della festa della Madonna della Lettera che consente uno stop lavorativo di quattro giorni. Potenziate le corse sullo Stretto
La deputata di Articolo Uno soddisfatta dopo il sì alla Camera per una proposta di legge costituzionale che reintroduce il concetto di peculiarità delle isole. "Ora la politica deve dimostrare di essere all’altezza di una terra che ha bisogno di risorse, investimenti, innovazione"
La deputata di Forza Italia chiede trasparenza al governo: "Vorremmo capire se questo sarà un documento propedeutico alla realizzazione del Ponte, serve una operazione trasparenza". E Germanà: "Sarebbe invece più serio che Giovannini non parlasse di ponte e dicesse quindi la verità: il ponte non si farà mai".
La deputata di Forza Italia accusa il ministro Giovannini di non ha rispettato gli accordi presi in Parlamento. “Siciliani e calabresi non meritano ulteriori prese in giro, ma parole di verità”
Nella sua enews l'ex premier torna ad attaccare il sussidio targato 5 Stelle che, dice, "è uno spreco di soldi" da cancellare con un referendum
Il presidente della Regione torna a parlare di infrastrutture e del ruolo strategico della Sicilia: “Siamo stanchi di essere considerati periferia d'Europa, abbiamo chiesto al Governo di prestare maggiore attenzione”. E su emergenza Covid e fondi europei...
Sul collegamento stabile dello Stretto illustrata la relazione finale della commissione tecnica, passata adesso alle competenze del Parlamento per le determinazioni. Il governatore ha chiesto di arrivare ad una scelta finale in tempi brevi
Kyoto Club, Legambiente e Wwf ritengono che sia necessario "considerare e sviluppare l'alternativa progettuale costituita dal traghettamento" e "procedere, eventualmente, a valutare le diverse ipotesi tecniche indicendo una gara europea, basata su chiari parametri di trasparenza e indipendenza, per evitare ogni conflitto di interesse"
Il presidente della Regione comenta la risposta della commissaria europea ai Trasporti, Adina-Ioana Vălean, a una interrogazione dell’eurodeputata siciliana della Lega, Amnnalisi Tardino
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commenta la risposta della commissaria europea ai Trasporti, Adina-Ioana Vălean, a una interrogazione dell’eurodeputata siciliana della Lega, Amnnalisi Tardino. “Per diventare centrali nell’area del Mediterraneo uno dei requisiti essenziali è il collegamento stabile tra le due sponde”
Duro l’intervento del senatore Alberto Airola, contrario all'opera. D'Uva ricorda il caso Tav: "L'abbiamo seguita fino alla disfatta perché voi volevate così. Sulle scelte che riguardano la Sicilia sono certo ci ascolterete come noi abbiamo ascoltato voi"
Si spacca il Movimento dopo le dichiarazioni di Cancelleri e della Raffa improvvisamente possibilisti sulla realizzazione dell'infrastruttura. Il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli chiama in causa Beppe Grillo
Il sottosegretario alle Infrastrutture improvvisamente possibilista riapre la questione. Ma la relazione delle tre campate ripescate dalla Commissione di tecnici sembra fatta su misura per porre nuovi ostacoli. Antonio Mazzeo: “Dimostra quello che abbiamo sempre sostenuto”