La misura fa parte del fondo da mezzo miliardo previsto dalla legge di bilancio 2023 del governo Meloni per i più indigenti. Al nuovo strumento per acquistare beni alimentari di prima necessità non avranno diritto le famiglie con reddito di cittadinanza
La relazione annuale ha evidenziato l'incremento della povertà anche in seguito alla pandemia e soprattutto nel meridione. "Dobbiamo aprire gli occhi tutti, avere il coraggio di scommettere anche su cose impossibili per cercare di superare la stagnazione che vive questa città"
Scende in campo anche l'associazione di Messina dopo l'appello di Abramo per una legge di contrasto alla povertà. “Il nostro centro “Floribert Bwana” di Camaro punto di riferimento ma è evidente il bisogno di una maggiore tensione da parte delle istituzioni cittadine”
Oltre un mese fa la lettera rimasta senza risposta della Comunità di Sant’Egidio, Croce Rossa, Caritas e Terra di Gesù Onlus sul dramma delle povertà vecchie e nuove legate alla pandemia. Il consigliere comunale chiede interventi urgenti a sostegno
Una percentuale che si riferisce al periodo pre-covid destinato a modificarsi il prossimo anno quando si vedranno gli effetti economici della pandemia. La maggior parte dei messinesi guadagna fra 800 e 1600 euro al mese. I ricchi sempre più ricchi
Scongiurare la chiusura delle attività e stanziare più fondi per giovani e famiglie: sabato in piazza per ribadire la necessità di misure economiche più adeguate contro l'emergenza economica causata dal coronavirus
La coordinatrice sostiene che nell'anno in corso c'è stata un'impennata del 30% di richieste da genitori disoccupati ai locali di via Ghibellina. Per loro sarà solo un Natale di speranza
L'esponente del Movimento Volt condivide le preoccupazioni della comunità di Sant'Egidio che si schiera al fianco dei bisognosi: “Il decoro è fondamentale ma le disposizioni del sindaco lasciano spazio ad applicazioni non chiare”
L'appello dell'ex vigile dell'Annona, Biagio Santagati per il clochard a cui l'ex sindaco aveva regalato una roulotte. “Ora è di nuovo in pericolo”. Sos al Comune e agli assistenti sociali