Nations Award, premio Sebastiano Tusa 2022 al mecenate Antonio Presti: "Non c'è futuro senza cultura"
Prestigioso riconoscimento nato per ricordare la memoria ed il lavoro dell’archeologo ed ex assessore ai beni culturali della Regione Siciliana
Prestigioso riconoscimento nato per ricordare la memoria ed il lavoro dell’archeologo ed ex assessore ai beni culturali della Regione Siciliana
A fare la differenza i progetti dell'amministrazione comunale durante la pandemia Covid. La soddisfazione del vicesindaco Asmundo: "Siamo orgogliosi e condivido la gioia con tutta la cittadinanza"
Torna la manifestazione a Salina. Madrina Maria Grazia Cucinotta, che dal palco della kermesse lancia anche un appello a “portare il cinema su un'isola dove il cinema non c'è"
Confermati i tre pani per il bakery chef messinese. La prestigiosa pubblicazione del Gambero Rosso premia i migliori panifici artigianali d’Italia
Il libro edito da Mondadori e illustrato da Mara Cerri si è imposto nella categoria 9/12 anni. Il romanzo e le motivazioni della giuria
Il presidente della società per azioni Campagna ha annunciato il provvedimento per festeggiare la giornata dedicata al Lavoro
Il riconoscimento assegnato negli anni a messinesi che nell' espletamento della loro attività professionale si sono distinti a livello nazionale
Il messaggio del presidente della Repubblica in occasione del Premio internazionale Bonino Pulejo: "Dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza storica opportunità di rendere più moderno ed efficiente il sistema di questo Paese, in particolare per i giovani e il Meridione"
L’autorevole Guida “Gelaterie d’Italia 2022” assegna 2 Coni alla Gelateria di Ganzirri
Al pilota riconoscimento per il valore atletico e gli importanti risultati agonistici ottenuti a livello mondiale
L'amministrazione incassa per l'ennesima volta i fondi della Regione assegnati in tutta la Sicilia a chi supera il 65 per cento. Ma avverte: "La premialità andrebbe rivista tenendo conto anche di altri parametri"
Birrificio Epica di Sinagra, L'Orso di Messina e L'osteria del maiale nero di Raccuja fra i dodici riconoscimenti assegnati alla presenza del governatore Musumeci. “Lieto di rendere onore e merito all’impegno di tanti imprenditori e artigiani impegnati con successo nel settore enogastronomico”
La Perla dello Ionio si è distinta fra le 70 in gara selezionate per una loro implicita importanza storicamente consolidatasi nella rete che negli anni si è andata sviluppando
Miglior utilizzo delle materie prime e legame col territorio: il riconoscimento speciale Casillo Parma per la 10 edizione della “Tenzone del Panettone” di Parma
Atleta di basket e appassionata di equitazione, ha sostenuto gli esami 4 mesi fa al liceo scientifico "Lucio Piccolo" e dopo si è iscritta alla facoltà di Psicologia a Palermo. Così tutti i riconoscimenti
Una new entry di Milazzo nella guida 2022. Ecco qui di seguito l’elenco completo dei premi speciali, la lista dei Tre Spicchi e la lista delle Tre Rotelle
Tutti i nomi dei vincitori. Cerimonia di premiazione al Salone delle Bandiere
L'iniziativa è stata voluta dal Comitato Spontaneo Antimafia “Livatino-Saetta-Costa” in collaborazione con le Famiglie dei “Giudici-Eroi” e con l'International Police Association
“Un faro, una pietra miliare, un punto di riferimento accogliente dove, con originalità e buon umore, si veicola arte, musica, tradizione e buon cibo, a beneficio dell’immagine di Messina e del suo Territorio”. Le motivazioni della giuria. Così gli altri premiati
A La Spada, Mininno, Pixel Shapes, Spiro Scimone e Francesco Sframeli e Lelio Bonaccorsi il manufatto di puro magma solidificato, realizzato dallo scultore isolano Salvatore Russo, simbolo di questa prima edizione. Così le motivazioni
Il film, presentato in anteprima, racconta la storia di Marco Maffeis, l’editore bergamasco salvato dal Covid a Palermo. Riconoscimenti all’ex calciatore Sebastien Frey, agli attori Daniel Caltagirone e Madalina Ghenea. All’ambasciatore Umberto Vattani il premio “Sebastiano Tusa”
Sei le strutture di tutta Italia individuate dalla commissione. È possibile votare una sola volta entro il 12 settembre (fornendo un massimo di 2 preferenze)
Con la serata delle premiazioni si chiude la 26esima edizione. I riconoscimento anche alla memoria di monsignor Salvatore Cingari e al piccolo Andrej Avella, terzo classificato alla 63esima edizione de “Lo Zecchino d’Oro
Al Teatro Vittorio Emanuele attori, registi e sceneggiatori del panorama cinematografico locale e nazionale hanno voluto onorare la memoria. Così tutti i premiati
L'evento al teatro antico di Taormina il primo agosto. Protagonista anche l’Orchestra Filarmonica della Sicilia- Coro Lirico Mediterraneo