I sindaci di Tusa, Luigi Miceli, di Santo Stefano di Camastra, Francesco Re, insieme al vicesindaco di Roccalumera Miriam Asmundo alla cerimonia che premia l'azione amministrativa finalizzata alla tutela dell'ambiente
Compie 25 anni la manifestazione di Saro Visicaro. L'impegno per i più fragili. “Oggi l'indifferenza non ha più giustificazioni. Una comunità non può essere solo un insieme di interessi privati"
Tema scelto quest’anno è racchiuso in una frase di Tiziano Terzani “Facciamo quello che è giusto invece di quello che conviene”. L’appuntamento alla Sala Laudamo
L’onorificenza per l'attenzione verso gli studi sulla natalità, in relazione al rapporto tra calo delle nascite e riflessi negativi per l’economia nazionale
All'iniziativa dedicata al cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia partecipano il Verona Trento e il Maurolico, il Borghese Faranda di Patti, il Manzoni di Mistretta
Il riconoscimento della Fondazione Onda agli ospedali si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla salute femminile. I criteri di valutazione e il trend positivo in crescita in tutta Italia
L'ambasciatore del Gusto stupisce al coocking show tenutosi alle Ciminiere di Catania e si prepara al debutto del giornale online “il gustosino”. Per raccontare “fatti e notizie da leccarsi i bassi”
Il vicepresidente dell'Accademia Peloritana spiega le ragioni di un riconoscimento che rientra in una strategia più complessiva di rilancio in tutti i settori
La cerimonia di consegna del “Magister Peloritanus” questo pomeriggio. Insigniti il maestro di musica Maurizio Arena, lo scienziato Francesco Bonaccorso, il segretario generale del Csm Pasquale Cicciò, il chirurgo Davide D'Amico e le giornaliste Giuseppina Paterniti Martello e Bianca Stancanelli.
Scade il 15 novembre il termine per la presentazione dei componimenti che verranno premiati l'8 dicembre. In memoria di un antifascista cresciuto al liceo Maurolico che lavorò anche con Einstein
L'iniziativa della Confcommercio il 26 ottobre nella “Sala Borsa” rende omaggio agli imprenditori della provincia che si sono distinti per impegno, ricaduta sociale, forza comunicativa
La preferenza è stata espressa da un panel nazionale di esperti del settore e vedrà il vincitore salire sul palco dopo un’ulteriore selezione della “giuria popolare” che esprimerà le sue preferenze attraverso il voto online
Martedì 8 ottobre nell’aula magna dell’Istituto Antonello, si svolgerà infatti la cerimonia. Il presidente dell'Aido, Mallamace: “Una tragedia che ha cambiato la storia della donazione degli organi in Italia”
L'iniziativa con licei e istituti tecnici e professionali. Coadiuvati dai tutor scolastici, gli studenti dovranno presentare un video sull’esperienza lavorativa. Obiettivo: valorizzare uno strumento di politica attiva finalizzato a incentivare l’occupazione
Il trentaduenne cantante sabato sfiderà gli altri sette finalisti a Tolentino esibendosi con "Il nostro concerto" di Umberto Bindi. Appuntamento in piazza della Libertà
L'iniziativa della Fondazione Piccolo di Calanovella, ideata da Maria Grazia Insinga e rivolta anche agli studenti della scuola primaria. Dal 21 settembre al 16 ottobre, laboratori e selezioni. La giuria presieduta da Franca Alaimo
Il retroscena raccontato dal medico di Lampedusa alla rassegna “Arcipelaghi umani”. Un caso simile alla pellicola su Mimmo Lucano, definitivamente esclusa dal palinsesto Rai