Lo ha comunicato il sindaco Federico Basile. "Grazie al lavoro svolto dalla Msbc procede il progetto di recupero delle materie prime secondarie attraverso il riutilizzo", ha detto
Le novità in vigore dal 16 gennaio con l'incremento dei giorni per esporre il cartone. Obiettivo della partecipata il raggiungimento del 65% provando a ridurre la quantità di indifferenziato
Iniziato da giorni il porta a porta rifiuti non mancano gli incivili che decidono la sera di lasciare i sacchetti a terra lì dove una volta c'erano i cassonetti. Il presidente del III Qurtiere Cucè annuncia il pugno duro
Messina Servizi ha rimosso i contenitori nel popoloso quartiere. Da questa sera controlli dei vigili urbani per evitare le discariche alimentate da incivili. Cucè: "Invito gli amministratori a consegnare il materiale occorrente"
Secondo la Messina Servizi gli amministratori di condominio hanno richiesto in ritardo i carrellati per il conferimento e in alcuni condomini non sono stati distribuiti i kit. Tolleranza per qualche settimana ma invito a intervenire al più presto
Restano ancora punti di resistenza dove i cittadini stentano a rispettare le regole. Intanto rispetto al 2019 il risparmio della società è stato di 2 milioni e 400 mila euro con un aumento complessivo del 56% degli imballaggi conferiti
Dal 27 luglio porta a porta tra Gazzi e il Torrente Trapani. L'appello di Lombardo alla cittadinanza chiamata a collaborare: "Controlli e sanzioni per i trasgressori"
Messina Servizi scende in campo con doppi turni per ripulire la città dalle mini discariche. Sono ancora tanti i messinesi a non seguire le regole sulla differenziata
Dal 18 maggio servizio migliore nei quartieri Contesse, Cep, Unrra e Stella Maris. In programma la rimozione dei cassonetti dell'indifferenziata e nuove unità di personale
Messina Servizi ha stabilito l'apertura straordinaria delle isole ecologiche. Possibilità di conferire separatamente i rifiuti anche nelle zone dove non è attivo il porta a porta
La consegna di Messinaservizi Bene comune. De Luca “La nostra amministrazione sta cercando di adottare tutte le misure necessarie per abbattere le barriere architettoniche e culturali”
La conversazione tra il componente della Stamperia Regionale Braille Pietro Currò con un amico, incuriosisce il sindaco Cateno de Luca. Che dà subito mandato per “abbattere le barriere”. La presentazione di Messinaservizi Bene Comune e Unione Italiana Ciechi
Complice il concorso lanciato da Messina Servizi che mette in palio una bicicletta elettrica. Lombardo: "Registrato un boom di presenze, tre impianti apriranno pure domenica 29 dicembre"
Il concorso lanciato dal presidente Giuseppe Lombardo.Entro fine anno si dovranno conferire almeno 20 chili di materiale riciclabile nelle isole ecologiche. Potranno partecipare i cittadini in regola con la Tari.
L'ex consigliere comunale attacca Messina Servizi sul porta a porta e punta il dito anche contro l'ultima ordinanza sulla gestione di acque bianche e nere. La replica di Lombardo: "Ad oggi serviti 1000 condomini, ordinanza mal interpretata"
Cresciuta la raccolta di plastica, carta e vetro. Lombardo sprona la cittadinanza: "Con il vostro aiuto vogliamo raggiungere l’obiettivo di 10 milioni di kg". Novità per i condomini con pochi spazi
Difficoltà a Tipoldo, Larderia e Galati Sant'Anna. Gli operatori devono percorrere a piedi decine di vicoli stretti e in salita. La prima circoscrizione chiede delle modifiche per ridurre i tempi ed eliminare i disagi
Saranno i villaggi della zona sud i primi a sperimentare la nuova gestione dei rifiuti. Il calendario e le indicazioni su come fare. Per Messina servizi si tratta di una "svolta epocale".