"Orgoglio messinese", David di Donatello alla costumista Maria Rita Barbera
Premio per i migliori costumi nel film "La Stranezza"
Premio per i migliori costumi nel film "La Stranezza"
Per il nono anno consecutivo il paesino tirrenico riceve l'ambito riconoscimento. La soddisfazione del sindaco Luigi Miceli
Lo studio dell'Orto botanico a sostegno dell'importanza della tutela del patrimonio vegetale del luogo. Soddisfatta Legambiente del Tirreno
Per il secondo anno consecutivo massimo riconoscimento ricevuto dalla guida di Spirito Autoctono. Soddisfatta la responsabile marketing Emanuela Russo: "Esempio di lavoro nel rispetto e valorizzazione delle materie prime locali"
Il Magnifico ha ricevuto la 19enne di Capo d’Orlando insignita del riconoscimento dal presidente della Repubblica. La Chimica e la musica sono le sue passioni: "Continuerò a coltivarle sperando di dover mai scegliere tra le due”
Il sondaggio online, giunto alla 14ª edizione, si è concluso con la partecipazione di ben 192.618 votanti nel terzo ed ultimo turno. Il boom di consensi per la star di Tik tok che lavora nella capitale
Il riconoscimento al sottoufficiale della guardia costiera che il 26 settembre 2020 ha perso la vita nel mare di Milazzo. La commozione del padre: "Il dolore non andrà mai via, mio figlio eroe nell'animo"
La messinese ha ricevuto il premio "Luisa Minazzi" promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia per la lotta compiuta contro il bracconaggio a Messina ricevendo numerose minacce ed intimidazioni
La struttura commissariale guidata dal governatore siciliano ha avviato i lavori di messa in sicurezza della collina sulla quale sorge il castello con l’obiettivo di arrivare al pieno recupero della storica fortificazione
Il pallanuotista messinese riceverà il riconoscimento dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport che ha accolto l’indicazione giunta dalla sezione “Anna Rita Sidoti”. Nel corso dell’evento saranno consegnati anche i riconoscimenti “Giovane Veterano”, “Veterano Paralimpico” e “Arbitro Veterano”
"Un faro, una pietra miliare, un punto di riferimento accogliente dove, con originalità e buon umore, si veicola arte, musica, tradizione e buon cibo, a beneficio dell’immagine di Messina e del suo Territorio”. Le motivazioni della giuria
Il consiglio Comunale approva all’unanimità la mozione presentata da Gioveni: “Un segno di profonda gratitudine per aver portato in alto il nome della Città in ogni ambito o contesto nazionale, manifestandone da sempre con orgoglio e amore l’appartenenza”.
L'autore e regista messinese tra i vincitori del progetto di Fondazione Teatro Due. Collabora da anni con la Compagnia Teatrale Nutrimenti Terrestri
Al lavoro per Sound Music Art che vedrà protagonisti i bimbi con atrofia muscolare spinale siciliani e calabresi. Tutto quello che c'è da sapere sul progetto
A tu per tu con la direttrice dell'ufficio capitino, 60 anni, insignita dal ministero del lavoro e delle politiche sociali. “Le ricompense in denaro passano mentre questi tipi di ricompensa restano. Farà parte della storia della nostra famiglia e resterà ai miei figli”
Il blogger e giornalista freelance conquista la giuria con i temi sulla militarizzazione del territorio in Sicilia: "Dedico questa vittoria a tutti coloro che fanno informazione in piccole realtà dove non è possibile raggiungere i grandi media"
Cerimonia di intitolazione il prossimo 15 settembre. Per gli 84 anni del maestro di "ciaramedda, frautu" e non solo un segno di riconoscimento da parte di suonatori e costruttori
Nella stessa posizione anche l'Università di Catania. Cuzzocrea:"Particolarmente apprezzabile è stata la prestazione della nostra ricerca scientifica"
Un importante riconoscimento che conferma l’unicità del luogo dello street food per eccellenza dei Colli San Rizzo
La Società onoraria per gli studi di Public Health, “premia” il contributo allo sviluppo di marcatori ematici per il danno cerebrale reso dal primo professore di Statistica Medica nella storia dell’Ateneo
Il riconoscimento ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti. La soddisfazione del rettore Cuzzocrea a nome di tutta la comunità accademica
Il riconoscimento ritirato dal siciliano Antonino La Spina per l’impegno a favore dei territori e le iniziative per la salvaguardia e tutela del patrimonio culturale immateriale nazionale
Alla città delle ceramiche il riconoscimento più importante per l'impegno e i risultati conseguiti sul tema della qualità ambientale, dell'innovazione e del miglioramento del decoro urbano
Il riconoscimento al ristorante del Grand Hotel Timeo di Taormina. Una new entry insieme a Zash di Riposto. Ecco tutti i diciassette stellati della Sicilia
L'Università ha insignito del riconoscimento il colonnello americano che ha vissuto un anno e mezzo nello Spazio, all'aula magna ha raccontato la sua esperienza e come si impara a vivere in orbita