La sentenza del Tar dà ragione alla società partecipata che resta dunque in vita dopo la liquidazione messa all'opera da Pd, Liberame e Cinquestelle. De Luca ha usato toni duri contro l'Aula, il commento di Alessandro Russo dei democratici
La vicenda di una candidata al bando del ministero della Giustizia per l'assunzione di oltre 2mila funzionari. La donna era stata bocciata all'esame scritto nonostante avesse ottenuto un punteggio superiore al minimo stabilito. A pesare, secondo la Commissione, l'insufficienza nella lingua straniera
Il tribunale amministrativo non ha ancora emesso la sentenza di merito dopo il sì ottenuto dall'ex giunta De Luca alla sospensiva cautelare. Ma il primo aprile gli scenari saranno molto differenti...
Secondo il sindacato i bandi sarebbero illegittimi poiché il Governo non avrebbe preventivamente verificato la possibilità di coprire i vuoti di organico anche tramite figure professionali già presenti all'interno dell'ente: "Necessario tutelare le legittime aspettative di progressione di carriera dei dipendenti". L'assessore Zambuto: "Andiamo avanti"
Il tribunale amministrativo ha dichiarato inammissibili le motivazioni proposte dalla società di navigazione contro la Regione per la proroga in perdita economica del collegamento marittimo, cosa scrivono i giudici nella sentenza. La passa passa adesso al tribunale civile
Il Consiglio di Stato: "L'asserita priorità del diritto individuale alla salute quale fondamento del rifiuto di vaccinarsi non può avere valore assoluto"
Il marito di Viviana Parisi attraverso i legali ha presentato alla magistratura la richiesta, tra pochi giorni intanto il Gip si esprimerà sulla possibilità di analizzare i resti di madre e figlio trovati morti nelle campagne di Caronia nell'agosto 2020
La festa di compleanno del 22 febbraio non ha solo risvolti penali per le querele dell'assessore al consigliere comunale. L'esponente di Ora Messina si è rivolto ai giudici amministrativi per il mancato accesso agli atti
Il patron della società sportiva ricorre al Tar contro il Comune e il dirigente De Francesco per la revoca dell'assegnazione dell'impianto. Chiesti 420 milioni di euro di risarcimento
La corte suprema ha rigettato il ricorso presentato dalla presidenza e dall'assessorato alle Infrastrutture. Nel 2009 Il professionista messinese era dirigente generale del dipartimento Ispettorato Tecnico. Gli verranno riconosciuto le differenze retributive del periodo in questione
La prima sezione del Tar di Catania ha rigettato la richiesta. Fiorillo, La Torre e Oteri proseguiranno il loro mandato all'azienda in liquidazione. La soddisfazione del commissario Picciolo
Nel maggio scorso il Consiglio di Stato aveva già bocciato il reclamo dei privati sul trasporto con le Egadi delle persone con mobilità ridotta. La replica
Il tribunale amministrativo di Catania ha risposto alla richiesta dei privati dopo l'ordinanza di due mesi fa che imponeva la rimozione di alcune parti della struttura
Ad impugnare il provvedimento del sindaco Cateno De Luca il notaio Fabio Tierno e gli avvocati Vincenzo Ciraolo e Pietro Ruggeri. “Non è la prima volta che il sindaco di Messina si rende protagonista di provvedimenti dal forte impatto mediatico ma totalmente privi di fondamento giuridico”
Il sindacato dei commercianti intende stoppare l'ultimo decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri che ha istituito la zona arancione. Nonostante i numeri del coronavirus continuino a salire
I giudici di Secondo grado hanno confermato la decisione del tribunale del capoluogo regionale sull'ineleggibilità dell'ex direttore dell'Università condannato a 15mila euro di spese processuali. Il Pd perde un parlamentare regionale a vantaggio di Italia Viva di Renzi
L'azione legale della giunta contro lo stop alla banca dati imposto dal governo durante l'emergenza Covid. La decisione di presentare il ricorso durante una riunione straordinaria a Palazzo Zanca
Amministrazione comunale e Messina Servizi Bene Comune esultano per l'ordinanza dei giudici amministrativi contro l'opposizione di Anaci e amministratori di condominio, cosa cambia adesso
Filt Cgil e Uiltrasporti danno notizia che la Corte d'Appello ha rigettato la richiesta del governo siciliano contro la sentenza del 4 luglio che aveva riconosciuto 9 milioni di euro alla municipalizzata
Il tribunale del Lavoro ha respinto l'atto di Filt Cgil, Uiltrasporti e Cub. Nuovo botta e risposta tra primo cittadino e le organizzazioni di categoria
La corrente accademica del Pd perde il deputato in carica che doveva dimettersi sei mesi prima delle elezioni del 2017 dalla direzione generale dell'Università. Il commento del primo cittadino, la Consulta a giugno aveva dichiarato ammissibili i ricorsi.
Il fratello Luigi presidente della Banca che gestiva la tesoreria comunale. A fare ricorso il candidato a sindaco sconfitto che aveva già avuto ragione nel 2018. Il caso