Sulla scorta di presunte irregolarità presenti nei verbali di 33 sezioni delle 776 presenti nella provincia di Messina, aveva chiesto di riesaminare i verbali e di correggere l’attribuzione dei voti, in quanto gli errori sarebbero stati determinanti per l’assegnazione dei seggi
I giudici dove ha sede il liceo frequentato dalla ragazza hanno accolto il ricorso presentato dagli avvocati La Cava e Pantano ribaltando la bocciatura
Sarà discusso il 6 del prossimo mese al tribunale amministrativo di Catania il ricorso dell'ex comandante della polizia provinciale Lo Presti contro il mancato trasferimento e la decisione del sindaco Basile sul funzionario di Polizia locale
Il tribunale amministrativo regionale ha dichiarato inammissibile la richiesta dell'ex deputato su presunte irregolarità nel riconteggio dei voti nel collegio di Messina alle elezioni siciliane 2022. Sarà proposto appello al Cga
Come annunciato nell'ottobre scorso sta per giungere all'epilogo la querelle tra l'ex parlamentare di Ora Sicilia e l'attuale deputato della Lega. Voti di lista, in caso di riconteggio, che interessano anche all'eletto Alessandro De Leo
L'avvocato Delia ha seguito il reclamo contro la delibera dell'Irccs Bonino Pulejo, la graduatoria riguardava la stabilizzazione di personale regolata dalla legge Madia
Il clima a Palazzo Zanca in vista del nove novembre è di semplice attesa ma la maggioranza a sostegno del sindaco Basile da assoluta diventerebbe risicata
Il collegio giudicante del tribunale amministrativo potrebbe stravolgere la ripartizione dei seggi e i numeri a sostegno del sindaco Basile, tre i ricorsi in campo
Lo staff dell'ex deputato lavora al ricorso contro i numeri che hanno portato in assemblea regionale De Leo, dopo decenni non ci sarà tra i due parlamenti un esponente della famiglia dell'ex sindaco di Messina
Erano stati annunciati già a giugno, a novembre il tribunale amministrativo discuterà delle contestazioni contro la ripartizione dei trentasette eletti che ha assegnato il premio al sindaco Basile
Mercoledì l'udienza sul ricorso ex700 della Nuova Coedmar contro l'amministrazione comunale che per il fermo delle opere ha richiesto alle assicurazioni di versare le somme anticipate
La sentenza del Tar dà ragione alla società partecipata che resta dunque in vita dopo la liquidazione messa all'opera da Pd, Liberame e Cinquestelle. De Luca ha usato toni duri contro l'Aula, il commento di Alessandro Russo dei democratici
La vicenda di una candidata al bando del ministero della Giustizia per l'assunzione di oltre 2mila funzionari. La donna era stata bocciata all'esame scritto nonostante avesse ottenuto un punteggio superiore al minimo stabilito. A pesare, secondo la Commissione, l'insufficienza nella lingua straniera
Il tribunale amministrativo non ha ancora emesso la sentenza di merito dopo il sì ottenuto dall'ex giunta De Luca alla sospensiva cautelare. Ma il primo aprile gli scenari saranno molto differenti...
Secondo il sindacato i bandi sarebbero illegittimi poiché il Governo non avrebbe preventivamente verificato la possibilità di coprire i vuoti di organico anche tramite figure professionali già presenti all'interno dell'ente: "Necessario tutelare le legittime aspettative di progressione di carriera dei dipendenti". L'assessore Zambuto: "Andiamo avanti"
Il tribunale amministrativo ha dichiarato inammissibili le motivazioni proposte dalla società di navigazione contro la Regione per la proroga in perdita economica del collegamento marittimo, cosa scrivono i giudici nella sentenza. La passa passa adesso al tribunale civile