Da qualche giorno l'impianto non accoglie i rifiuti e in molti Comuni sono tornati ad accumularsi sacchetti di spazzatura. A Milazzo sospeso anche il mercato del giovedì. La soluzione "tampone" con un decreto della Regione. Lombardo della MessinaServizi: "Da qui a qualche mese sarà un disastro per tutti"
Ultimatum dell'assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità. Il provvedimento già firmato dal direttore del dipartimento Acqua e Rifiuti, Calogero Foti, alla "Impianti Ato 4 Caltanissetta provincia sud". Nel mirino anche Messina
Un trasportatore su commissione di un cittadino, anch’egli successivamente identificato, ha conferito il carico nel litorale della zona Sud. Telecamere e indagini degli agenti del reparto di Polizia Ambientale della polizia municipale hanno permesso di individuare il responsabile ed il mezzo utilizzato
I deputati Giampiero Trizzino e Ketty Damante annunciano che il testo non ha avuto l'ok. Daniela Baglieri replica: "Dichiarazioni prive di fondamento per creare allarmismi". La nota ufficiale: "Il testo non è conforme alla direttiva quadro e non stima i costi"
Il candidato presidente alla Prima Circoscrizione per il centrosinistra, porta a palazzo Zanca dei sacchi di spazzatura: "Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna"
Ottantuno persone denunciate e 46 veicoli sequestrate. Ventisei aree trasformate in discarica e sanzioni a gogo. Il report e le attività della polizia municipale contro furbetti e zozzoni
L'ex assessore polemica con il segretario della Uil che ha espresso preoccupazione sul futuro delle maestranze e della raccolta porta a porta. Ma Barresi contrattacca: "Che l’amministrazione si sia dimessa anticipatamente, per scelte ed ambizioni elettoralistiche, lasciando in sospeso la procedura di stabilizzazione delle maestranze, ci appare cosa palese e poco cambia"
I giudici amministrativi hanno dichiarato che l’associazione non aveva alcun interesse a promuovere il giudizio avverso un provvedimento i cui effetti erano stati sospesi in attesa dell’approvazione del Piano
Il 17 aprile e il 24 non sarà svolta alcuna attività lavorativa mentre il 18 aprile i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento nelle Aree Nord, Centro e Sud si svolgeranno regolarmente
In una nota i primi cittadini della provincia passano in rassegna come la gestione dell'immondizia sia nel baratro, sotto accusa i ritardi nei lavori al Polo impiantistico di Mazzarrà Sant'Andrea
La polizia municipale ha sorpreso l'autista di un autocarro mentre scaricava il contenuto del cassone sul greto. Subito bloccato dagli agenti è stato scortato fino al cantiere stradale, dove un'altra autocarro era già carico per un altro viaggio
L'amministrazione incassa per l'ennesima volta i fondi della Regione assegnati in tutta la Sicilia a chi supera il 65 per cento. Ma avverte: "La premialità andrebbe rivista tenendo conto anche di altri parametri"
Sull’ipotesi di azzeramento delle partecipate interviene la Fit Cisl che avverte: “Il Comune di Messina è socio al 30%, la società cura gli interessi di un intero territorio”
Gli uomini della Polizia Municipale del comandante Giardina denunciano dieci persone: le tariffe per svuotare un appartamento: 1700 euro con la fattura, senza il costo scendeva a 1200 euro
L'annuncio della disponibilità di sette aziende a realizzare due riapre l'eterna polemica sulla gestione dei rifiuti. L'ex sindaco: "Ha portato in conferenza stampa solo idee. Sarebbe stato più utile realizzare per tempo la Settima vasca di Bellolampo o finanziare l’impianto per il trattamento della frazione umida di Mili"
Lo spot contro l'abbandono selvaggio dell'immondizia realizzato dal nostro giornalista Andrea Castorina in collaborazione con il fotografo Giovanni Federico. Ieri la presentazione a Palazzo Zanca nell'ambito delle iniziative messe in campo dal Comune, dalla SRR Messina Area Metropolitana in merito alla Trasparenza Rifiuti