Il noto assistente vocale elettronico fornirà informazioni utili sullo smaltimento e per le bollette Tari. Presentata a Palazzo Zanca la nuova skill "Trasparenza Rifiuti Messina". Annunciati ulteriori controlli contro l'abbandono selvaggio
La Sicula Trasporti ha trasmesso ai comuni il testo con la nuova convenzione: dall’1 gennaio 2022 la tariffa è passata da 130 a 240 euro. L'assessore: "Palazzo Zanca non può negoziare, Musumeci in quasi cinque anni di amministrazione non ha realizzato nemmeno uno degli impianti per i quali disponeva delle risorse già finanziate". L'appello a raggiungere il risultato finale del 65% della differenziata
In un paio di ore hanno recuperato di tutto. Al loro fianco cittadini comuni e Nino Micali, fondatore del gruppo nato per salvaguardare l'area ed evitare la realizzazione del porto turistico previsto dal progetto di riqualificazione del water front
Comieco, il Consorzio nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi, ha consegnato al sindaco De Luca il riconoscimento perché la città ha ottenuto numeri record
L’uomo è stato arrestato e processato stamani per direttissima. Si tratta di un rigattiere che svolge attività della zona Nord. Le contestazioni della Municipale
Il presidente della Messina Servizi fa il punto sulla raccolta dell'immondizia da persone affette da coronavirus e isolate in casa con un chiarimento importante. Ecco cosa sta succedendo
Lesione del decoro delle isole e difficoltà nella gestione del servizio di differenziata. Sono queste le motivazioni che hanno portato a cambiare l'azienda titolare dell'attività. Il consigliere comunale Rizzo esprime le sue considerazioni: "Grazie ai cittadini per la loro collaborazione"
La denuncia del consigliere del V Quartiere Franco Laimo. “Preoccupazione fra i residenti del complesso residenziale a Giostra, da settimane invasi da cumuli di immondizia di ogni genere a causa dell'inciviltà di ignoti”
I ripetuti gesti di inciviltà costano carissimo ad un residente del rione Taormina. Per lui una sanzione di 6mila euro dopo essere stato ripreso dalle telecamere del Comune
Troppi i punti divisivi e le pressioni dal territorio, senza una assunzione di responsabilità decisa da parte dell'esecutivo o del parlamento regionali la riforma che la Sicilia attende da anni resterà al palo. Nel frattempo, avanza il percorso per la costruzione di due inceneritori sull'Isola
Ciraolo ha deciso di rivolgersi ai vertici della società per segnalare l'apposizione di bollino rosso nonostante segua le procedure di sempre. "Contro me gogna mediatica". Ma Lombardo replica: “Usa contenitori non idonei. Sta strumentalizzando procedure che usiamo con tutti”
Dopo che Musumeci ha attaccato il parlamento regionale per la sua immobilità, Miccichè ha replicato dicendo che il ddl "fa schifo". A rincarare la dose anche il M5S: "Questa legge è un obbrobrio". Savarino di Db in difesa del testo e della giunta: "Se i deputati hanno proposte, il dibattito è aperto"
Dal giudice l'ok al regolamento comunale sulle notifiche degli atti ai singoli cittadini. La diatriba sull'utilizzo dei carrellati nei quartieri del centro
L’uomo è stato denunciato. Il report della polizia municipale contro gli zozzoni e incivili nei primi 15 giorni di novembre documenta sanzioni per 13mila euro
Il sociologo interviene sul filmato postato dal sindaco e mette in guardia “dall'uso terrificante dei social media, trasformati in strumenti rieducativi”. La richiesta di intervento a prefetto e questore del consigliere Alessandro Russo
Respinta la domanda di sospensiva richiesta della società A2A Energiefuture SpA. Soddisfatti gli ambientalisti: “Necessario individuare una strategia corretta per la gestione dei rifiuti, prevedendo impianti ecocompatibili in aree idonee senza arrecare danno all'ambiente ed alla salute pubblica”
La polizia municipale ha elevato la contestazione, l'intervento del sindaco su facebook per la discarica abusiva in uno dei punti più panoramici di Messina
Le telecamere del Comune hanno ripreso un ragazzino mentre abbandona sul marciapiede un passeggino colmo di sacchetti. L'ira del sindaco: "Minori usati per evitare la multa"