L'assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, ha firmato il decreto: "Dopo la pandemia che ha stravolto il calendario si torna alla programmazione". Nel testo indicati anche i periodi per le vendite promozionali
Sarà la prima regione italiana a far partire gli sconti estivi, mentre nella maggior parte della penisola l'avvio per la corsa agli acquisti a prezzo scontato è stato fissato dalla Conferenza delle Regioni per sabato 3 luglio
Il decalogo di Federconsumatori: "Diffidare dall’acquisto di capi di abbigliamento che non si possono provare e dalle vetrine tappezzate dai manifesti. Occhio al cartellino del prezzo e chiamate i vigili se riscontrate problemi"
E’ quanto prevede il decreto firmato dall’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano. Il governo Musumeci ha accolto la richiesta delle associazioni di categoria di spostare di qualche giorno l’avvio
Manca poco alla data di inizio del periodo che offre ai clienti la possibilità di approfittare di sconti e occasioni per rinnovare il proprio guardaroba. Nell'Isola si dovrebbe partire sabato, ma il condizionale è d'obbligo. Spunta la richiesta di uniformarsi a Lombardia e Piemonte
Parlano chiaro i risultati del sondaggio commissionato da Confesercenti sui primi sette giorni di sconti estiv. A pesare di più è il calo del potere d’acquisto delle famiglie seguito dalla paura del contagio
Il sondaggio con le interviste di 138 imprenditori siciliani del settore moda. Messina: “Tanti hanno innovato il punto vendita, attivando canali di promozione, ma il trend delle vendite resta comunque insoddisfacente”
La decisione dell'assessore regionale Mimmo Turano. L'Isola si discosta così dall'indirizzo comune approvato dalla Conferenza delle Regioni che prevedeva il posticipo ad agosto. Soddisfatta Confesercenti Messina: “E la scelta giusta”. Picciotto della Confcommercio: “Speriamo almeno in una nuova legge sul commercio innovativa”
Posticipata in tutto Italia la data di inizio degli sconti che tradizionalmente partivano a luglio. Il sondaggio di Confesercenti approva la scelta. L’analisi del presidente Alberto Palella: “Sintomatico di una grave crisi”
Fra'Black Friday' e vettori che consegnano a Messina seimila pacchi al giorno di vendite online, anche gli sconti di fine stagione rischiano di trasformarsi in una debacle. La nuova strategia del presidente di Confcommercio per “irrobustire” i negozianti