E' il frutto di una ricerca che ha preso in esame i dati di 156 pazienti con grave lesione cerebrale acquisita. Gli esiti clinici possono essere previsti con una accuratezza dell'85 per cento
L'iniziativa nell'ambito della campagna vaccinale organizzata dall'Asp avviata a marzo negli istituti scolastici durante i quali vengono affrontate le tematiche di educazione sessuale, prevenzione delle malattie infettive a trasmissione sessuale
Un’iniziativa organizzata da Fondazione Onda, per l’ottava edizione che dal 17 al 22 aprile ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile
Il ministro della Salute Schillaci ha annunciato l'intenzione di voler depenalizzare la responsabilità medica, mantenendo solo quella civile. Obiettivo: contrastare la "medicina difensiva" che allunga le liste di attesa
Le attività ripartiranno il prossimo 3 aprile. Il taglio del nastro affidato a studenti e atleti. Tra i servizi offerti, particolare attenzione sarà rivolta alla riabilitazione cardiorespiratoria ed al consumo di ossigeno
Esperti Siedp: "Ma non sono una scorciatoia, possono essere usati quando non funzionano correzioni a stile di vita". L'iniziativa in piazza Unione europea per la Giornata mondiale dell'obesità che si celebra il 4 marzo
L’alopecia nel gatto può avere svariate cause, come stress, malattie parassitarie fino a condizioni più gravi. Scopriamo come si manifesta e come va trattata
Curarsi con le piante non è prerogativa di noi esseri umani. Scopriamo in cosa consiste la fitoterapia per animali e quali sono le piante più utili per la salute dei nostri pet
Installato nella sede di via Oratorio della Pace. Accanto è stata apposta una targa, in ricordo dell'imprenditore prematuramente scomparso ed ex alunno della scuola
L'evento organizzato dal gruppo Giomi con un format interattivo guidato da massimi professionisti del settore arrivati da tutta Italia. L'analisi e le proposte
Si tratta del padiglione NI di Pediatria. Rimandati tutti gli interventi non urgenti. I medici raccomandano di rivolgersi all’ospedale solo in situazioni di grande criticità che non possono essere gestite a casa
L'organizzazione internazionale diffonde la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio. Sotto la lente bambine, bambini e adolescenti colpiti dalle disuguaglianze socioeconomiche, educative e territoriali. Con questi rischi sul benessere psico-fisico
Il piano con la collaborazione del Cnr intende sviluppare e testare strumenti basati sull'intelligenza artificiale integrati con terapie cognitivo-comportamentali per diagnosticare, valutare e trattare l’anoressia e la bulimia nervosa
Assegnati 348.886 euro alle Unità Operative e UTIC grazie al progetto ministeriale di Ricerca Finalizzata riservato ai giovani ricercatori sotto i 40 anni di età
In Sicilia nascono il “Registro genetica delle cardiomiopatie” e nuovi software per la telemedicina. Resoconto della due giorni di congresso internazionale a Taormina su "La cardiologia nell’era post Covid tra antiche problematiche e nuovi orizzonti”
L’Asp di Messina, in collaborazione col Lions Club di Barcellona Pozzo di Gotto e il suo satellite di club Montalbano Elicona, promuove alcune giornate di screening gratuito sia per i tumori al seno che per quelli del collo dell’utero e del colon retto. Ecco dove e quando
Si parlerà di telemedicina, nuovi software e un Registro genetica delle cardiomiopatie alla due giorni di congresso internazionale per il confronto tra la cardiologia d’eccellenza italiana e siciliana. Il contributo di professionisti americani, scozzesi, spagnoli e polacchi
L'operazione in urologia e neurochirurgia su un giovane paziente di 45 anni affetto da voluminoso tumore renale e metastasi cerebrale. Le congratulazioni del direttore generale Mario Paino
Il risultato di oggi è frutto di vibrate proteste da parte delle associazioni che si sono battute per ottenere questo risultato ma che non sono state coinvolte nella stesura della modifica dell'accordo di programma. Rinnovato l'appello per intitolare il Centro a Pino Currò