L'iniziativa grazie al contributo di Rotary International, insieme a Rotary Distretto 2060 e Club di Asolo e Pedemontana del Grappa. L’obiettivo del progetto è quello di mitigare le difficoltà delle bambine e delle loro famiglie, che spesso sono costrette a spostamenti faticosi e costosi per raggiungere i centri di eccellenza
L'assessore alla Salute invita a non sottovalutare la sindrome di immunodeficienza acquisita e presenta la campagna di prevenzione nell'isola. Screening gratuiti sull’Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili. Gli appuntamenti a Messina e provincia
La giovane ragazza di Messina soffriva di una scoliosi antalgica che le impediva non solo una normale deambulazione ma anche ogni forma di relazione sociale
Venerdì 1 e sabato 2 ottobre a Giardini Naxos si svolgerà il congresso TaoHeart 2.2, meeting di cardiologia interventistica ed elettrostimolazione. Parteciperanno oltre ottanta esperti provenienti da tutta l’Isola. Responsabile scientifico Ludovico Vazquez
Solo in Sicilia più del 10%-12% rispetto alla media nazionale con circa 510 casi. Lunedì 27 oltre 40 relatori nel webinar “First sicilian Gom Ovary Cancer”. Il responsabile scientifico Adamo: “Oggi attraverso i gruppi multidisciplinari attiviamo i corretti algoritmi decisionali per le varie fasi della malattia, personalizzando la cura con la terapia più innovativa”
Giornate promosse dall’Asp Messina nel Poliambulatorio di Malfa: mammografie e visite senologiche, PAP test/HPV Dna test e sangue occulto per prevenire cancro al seno, al collo dell’utero e al colon retto
A Villafranca Tirrena giornata di approfondimento promossa dall'Urologia dell'ospedale Papardo. Specialisti a confronto su tecniche d’intervento contro il cancro, disfunzioni e patologie ostruttive, problematiche del pavimento pelvico
Dalla giornata a Villa Dante e a Palazzo Zanca, voluta dall'assessorato alle Politiche sociali, nasce il piano per la prevenzione contro la cardiomiopatia aritmogena, una malattia subdola che causa morti improvvise soprattutto tra i giovani atleti. Ecco come è possibile sostenere la ricerca
Venerdì 3 mattina, novanta bambini protagonisti nella piscina di Villa Dante, nel pomeriggio esperti a confronto al Comune. L'iniziativa promossa dall'assessorato alle politiche della salute
Le foto di Fabrizio Villa a chi ha deciso di testimoniare che dal cancro si può guarire e vivere in pienezza. L'inaugurazione al Mume con il presidente della Regione
Il mondo delle associazioni si mette in rete per sostenere la salute delle donne. Evento all'auditorium Fasola della 'Duo Onlus' Genny Lello in collaborazione con 'Apollo spazio Arte'
voluto dalla European Medicines Agency e già iniziato da qualche settimana in altre 10 Nazioni europee. Chi effettuerà d'ora in avanti la prima dose presso l'ambulatorio vaccinale verrà invitato liberamente a partecipare alla compilazione di sei questionari online cadenzati da compilare entro tre mesi
La chirurgia conservativa per politrauma su un paziente di Caltanissetta. Il direttore generale: “Intervento raro e complesso, vengono eseguiti in centri di riferimento e di alta specializzazione”
Venerdì 21 ore 18.30 la presentazione della non profit nell'aula consiliare del Comune. Gli obiettivi: contribuire ad aiutare con iniziative finalizzate la popolazione pediatrica; promuovere la crescita culturale, sociale e turistica del paese
Dal cardiologo Consolo all'oncologo Spadaro, gli interventi al webinar di Lions Club Messina Ionio per spiegare i rischi di chi soffre patologie trascurate per l'emergenza coronavirus. Alagna: “A soffrire è l'attività chirurgica e prenotazioni in costante aumento. L’Asp sta avviando percorsi di teleassistenza”
Sarà l'Asp a farsi carico dei costi delle terapie dei nove piccoli. L'annuncio di Elvira Amata: “Una soluzione tecnico-amministrativa in attesa che si possano predisporre i bandi per reperire il personale e mettere a sistema un servizio indispensabile, che non deve più andare alla ricerca delle somme”
Il medicinale fu assunto dalla madre durante la gravidanza. La lunga battaglia legale. Il ministero per la che causò la “sindrome da Talidomide” ha riconosciuto, allo stato, solo seicento indennizzi in tutta Italia
L’iniziativa scaturita dal protocollo con Irib-Cnr ed Erfo per studiare e trattare le difficoltà legate alla nutrizione e alimentazione. L'apertura il 4 maggio. Pioggia: “Ci consentirà di coniugare la ricerca con l’esperienza della pratica clinica”