Marittimi, sospeso lo sciopero dell'Orsa in attesa dell’esito del confronto
Le parti sono convocate anche con Liberty Lines per le “procedure di raffreddamento“ il 24 giugno. La riunione si svolgerà nella modalità della “conference call”
Le parti sono convocate anche con Liberty Lines per le “procedure di raffreddamento“ il 24 giugno. La riunione si svolgerà nella modalità della “conference call”
La risposta dei segretari Michele Barresi e Carmelo Garufi al presidente dell'azienda trasporti Campagna Terreno di scontro la vertenza dei dipendenti della Zenith
Dopo sit-in e sedute di commissione il sindacato Sgb ha proclamato per domani la protesta del personale della cooperativa Zenith che ha in appalto il servizio per conto dell'azienda trasporti
Nuova protesta dei dipendenti che lavorano sugli aliscafi di Ferrovie dello Stato. Ancora irrisolto il problema legato al dumping contrattuale. Stop alle corse per 24 ore
Le segreterie regionali di Filt Cgil e Uiltrasporti hanno proclamato altre 24 ore di protesta, le Ferrovie segnalano che non saranno garantire le coincidenze
Tra le rivendicazioni del personale l’uguaglianza di remunerazione, l’stituzione Piano di Ferie annuale e il reintegro dell’indennità pasto per i servizi antimeridiani
Protesta degli addetti che lamentano ritardi nel versamento delle mensilità, la manifestazione è stata organizzata dalla Filcams Cgil
La protesta è organizzata dalla Filcams Cgil, richiesto il rispetto del contratto di lavoro e della data dei cedolini di versamento
Il sindacato Sgb ha annunciato l'avvio delle procedure di conciliazione con l'azienda Zenith che ha in appalto il servizio per conto dell'azienda trasporti Spa. Domani confronto in commissione
Fermi anche nel nostro territorio gli operatori del settore contro l'aumento di burocrazia nella stipula dei contratti. La posizione del sindacato Sna
I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil avevano chiesto al presidente della Regione la chiusura nei festivi. Richiesta che però non è stata accolta, così gli addetti incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro del 4 e 5 aprile
A piazza Cairoli il sit-in organizzato durante la manifestazione nazionale #nodeliberyday. Blocco alle consegne a domicilio e appello alle istituzioni
I marittimi di Filt Cgil e Uiltrasporti fermeranno il traghettamento passeggeri sullo Stretto di Messina dalle ore 21 del 29 marzo alle ore 21 del 30. Uno stop di 24 ore per rilanciare la vertenza
La protesta del personale marittimo il 26 marzo dalle 8 alle ore 16 di tutto. Ventitrè i punti all’attenzione della società. Dall'uguaglianza di remunerazione per tutti agli alloggi per gli equipaggi in sosta notturna alle Isole Eolie
Dai primi dati che giungono l'adesione di autisti e anche tra il personale Ztl e di assistenza a bordo risulta intorno all’ 80%. Soddisfatti i sindacati anche per la decisione di non penalizzare oltre misura il servizio nel primo giorno di scuola per i ragazzi delle superiori
Manifestazione autorizzata nonostante la zona rossa per chiedere più occupazione e maggiori tutele
Fp Cgil, Uiltrasporti e Fiadel passano alla protesta nella città del Capo per le condizioni di sicurezza del personale
La protesta di stamane davanti la sede di e-distribuzione in via S. Cecilia. Straordinari e pianta organica tra le tematiche del sit-in
Proclamato dalle segreterie regionali dei sindacati Filt, Uilt e Ugl dalle 21 di lunedì 9 novembre alle 21 di martedì. Saranno effettuate le corse in fascia oraria di garanzia
Le Ferrovie informano che dall'inizio della prossima settimana e per 24 ore saranno garantire soltanto le fasce di garanzia nel traghettamento veloce con la Calabria
Sciopero e presidio al nosocomio universitario degli operatori guidati dalla Filcams Cgil, con il nuovo bando temono per la loro occupazione
Assemblea di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil per il mancato reintegro dei metalmeccanici in Cassa integrazione, tensione altissima alla Ram
A comunicarlo il segretario generale del Sindacato Gennaro Bottiglieri sconcertato da questa notizia: "Comportamento scorretto e antisindacale"
Indetti uno sciopero nazionale di 24 ore dai sindacati confederali Filt CGIL, Fit Cisl e Uiltrasporti e uno sciopero regionale di otto ore da Orsa
Fino alle 21 mezzi veloci fermi sullo Stretto per la nuova protesta organizzata da Filt Cgil e Uiltrasporti. Il 20 luglio incontro con i vertici locali delle aziende ma a quanto pare non si parlerà di nuovi contratti