Notizie su Scuola
“Sicurezza edifici e rispetto dei limiti di alunni per classe”, sit in per la vertenza scuola davanti la prefettura
La “protesta” simbolica di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda. Cardillo (Cisl): “Le criticità esistenti evidenziate ancora di più dall’emergenza sanitaria”
Stop alla didattica a distanza, il prof Natoli dà vita a un movimento con cinque comandamenti
Un gruppo facebook con quasi duemila iscritti in pochi giorni per sostenere il valore imprescindibile della scuola svolta in presenza e in classe. “Occorre vigilare se non vogliamo creare danni più gravi di quelli epidemiologici”
Ultimo giorno di scuola ai tempi del coronavirus, le lacrime e la splendida lettera di una maestra della Boer ai suoi piccoli
Mentre la Cgil prepara lo sciopero per dire “no alla scuola a metà”, arriva dall'insegnante Sabrina un saluto che commuove ai suoi alunni che andranno alle medie. Con un messaggio di speranza
Esami di maturità 2020, le commissioni a Messina e provincia: si inizia il 17 giugno
La prova sarà stravolta dall'emergenza Coronavirus. Ecco tutti i nomi
Studenti in difficoltà e troppo tempo sui social network, il sondaggio Wiko boccia la didattica a distanza
Il 53% vuole tornare in classe. Brutte figure per il 45% degli utenti
Lavoratori della scuola, personale Ata ex Lsu: basta part time e tagli a salari e lavoro
Petizione del sindacato generale di base. “In quattromila si ritrovano davanti al baratro della disoccupazione ed altri 8mila costretti a contratti e stipendi vergognosamente tagliati”
Scuola a Salina, Lagalla: “Il Miur avvia il recupero del centro educativo”
Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha firmato il decreto di finanziamento. La struttura inagibile da circa dieci anni a causa del crollo del tetto
Sindacato generale di base: lettera aperta alla ministra dell’istruzione Lucia Azzolina
Nella missiva si chiede di rivedere e ripensare le circolari ministeriali indirizzate a tutto il personale scolastico
Studenti disabili, via libera alla formazione a distanza
Grazie a una circolare dell'assessorato regionale alla Famiglia, Palazzo dei Leoni e la cooperativa Genesi hanno autorizzato il personale AsaCom allo svolgimento delle lezioni on line
Scuola ai tempi del Coronavirus, una piattaforma telematica dalla Regione e il modello virtuoso del liceo Empedocle
Il software per le scuole sarà disponibile sul sito www.continualascuola.it. Intanto in città il liceo diretto dall'avvocato Pedullà è un esempio da seguire: "Il nostro portale è già attivo dal 2014 il passaggio per i ragazzi è stato naturale"
Registro elettronico, videolezioni e skype: la scuola ai tempi dell'epidemia si sposta nel salotto di casa
Si naviga a vista nella maggior parte degli istituti ma è tanta la voglia di non far perdere terreno agli studenti grandi e piccoli. Ecco come ci si attrezza dalla Boer al La Farina
Taormina, scuola e disabilità: protocollo storico del Lions Club
L'intesa con l'assessore Lagalla ma anche con Rotary, Fidapa, Soroptimist, Inner Wheel e Kiwanis su azioni comuni sociali. L'incontro con sindaci e rettori si Messina, Palermo e Catania. Tavole rotonde su formazione, volontariato e identità siciliana. Consegnato il Premio Ciancitto ad un laureato della Kore
Scuole regionali, avviate le procedure per licenziare 1.200 addetti alle pulizie
La legge di Bilancio impone l'internalizzazione del servizio a partire dal primo gennaio. Le preoccupazioni de sindacato Fisascat
Folla ai funerali di Provvi La Bua, addio alla prof guerriera dal dolce sorriso
Una valanga di messaggi per la docente della Mazzini morta a soli 51 anni dopo una lunga malattia. Una vita spesa per la scuola fino all'ultimo giorno. Il messaggio del dirigente Genovese
Sant'Agata Militello, giovani e social web: la polizia a scuola per insegnare a navigare sicuro
Il confronto nell'ambito del progetto Pon dell'Istituto Marconi. Ecco le regole da seguire per evitare brutte sorprese
Carmelo a scuola ad 84 anni, la dirigente scolastica: “Bravo studente, la sua storia bell'esempio per tutti”
Parla l'ultraottantenne e i professori del pensionato originario di Messina che ha appena preso la licenza media
Tornano dopo dieci anni gli scuolabus, da domani la prima fase “sperimentale”
Cinque i mezzi rimessi in pista con l'auspicio di arrivare presto a quindici. Così le zone servite
Il 12 settembre si torna a scuola, Lagalla: "Ancora tante le criticità, ma c'è voglia di cambiare"
L'assessore regionale alla Pubblica Istruzione scrive una lettera a docenti e alunni. In Sicilia resta alto il tasso di dispersione scolastica. Preoccupano le condizioni strutturali degli edifici
Mili San Pietro, la scuola resta inagibile ma è nel Piano Opere Pubbliche
I consiglieri cinquestelle Mangano e Merlino ricordano che il plesso del villaggio bruciato nel 2016 da tre ragazzi del posto è ancora chiuso. Ma ci sono speranze per la ristrutturazione
Vigilia degli esami, la lettera più bella di un docente ai suoi studenti
Il professore Ramires del liceo Ainis scrive ai ragazzi ricordando il discorso pronunciato da Abraham Lincoln nel 1863 a Gettysburg. Un maestro che aiuta non solo ad usare i testi ma soprattutto la testa
Disabile bocciato e riammesso dal Tar, arrivano nuove segnalazioni
La sentenza dello studente laziale difeso dall'avvocato La Cava segna un precedente importante e richiama le scuole alle proprie responsabilità. L'attenzione puntata sul mancato rispetto della legge che prevede piani didattiti personalizzati. Ecco perchè
Sport e disabilità, concluso un convegno all'istituto "Salvatore Quasimodo"
La scuola messinese ha svolto l'interessante incontro sul tema dell'integrazione sportiva. Tra gli ospiti era presente anche il tecnico della nazionale di tennistavolo paralimpico
Tour nelle scuole, il rettore incontra gli studenti del liceo Bisazza
L'iniziativa nell'ambito dell'attività di comunicazione e orientamento promosse dall'Ateneo
Anche Messina al fianco della prof. sospesa, la solidarietà su Facebook
Anche la maestra Matilde Chiarenza, insegnante al Crispi, “virtualmente” presente in questa protesta. La nota di Pietro Patti (Cgil): “Provvedimento pericoloso che mette a rischio libertà di insegnamento e pluralismo di idee”