E' il "verdetto" finale che viene fuori dal confronto che è andato avanti per tutta la mattina: da una parte il governo regionale e dall'altra sindacati, studenti, presidi e professori
Il primo cittadino in diretta Facebook chiede alla regione nuovi provvedimenti per limitare i contagi. Le scuole riapriranno comunque il 10 gennaio, secondo quanto stabilito ieri dalla Regione. Intanto cambiano i parametri per la quarantena
Lo ha deciso il presidente della Regione Nello Musumeci e con il Dasoe dell'assessorato alla Salute, l’assessorato all’Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana
Al mezzo milione di studenti che a giugno termineranno le superiori toccherà una prova scritta, una tesina con argomento assegnato ai maturandi entro aprile e una prova orale. Non cambia per le medie
Mentre in Calabria vince il fronte del comitato "Scuola in presenza" che va verso l'alleggerimento delle misure in caso di positività in classe, Messina stringe su alcuni aspetti della circolare ministeriale di novembre
Sarà realizzata al Liceo "G. Galilei" di Spadafora. "Siamo di fronte ad un progetto capofila, un prototipo, nato dalla sinergia tra la scuola ed esperti del tema", spiega la sottosegretaria Barbara Floridia
Venerdì 3 dicembre, in diretta streaming, parte la campagna della Questura dedicata a tutti gli studenti. Uno scambio sinergico di regole, punti di vista, opinioni, con lo scopo di spiegare realmente in che modo gli agenti operano e quanto sia importante, per il bene di tutti, il rispetto delle regole
L'iniziativa nell’ambito del Percorso identitario di Istituto di educazione permanente alla lettura. L’evento inaugurale venerdì 26 novembre alla presenza del dirigente scolastico Santi Longo
Mentre alcuni istituti superiori hanno già inviato alle famiglie tappe, date e costi, altri prendono tempo. A tenere la banco è la questione del green pass, obbligatorio per musei e pernottamenti in albergo ma non per gli studenti
Il Tribunale ha dato ragione al ricorso presentato legale La Cava. La possibilità in un primo momento le era stata negata per una clausola contenuta nel bando di concorso
L'Aula ieri ha votato l'emendamento sostenuto da deputati di diversi gruppi fra cui anche Marianna Caronia. La parlamentare esulta: "I Comuni adesso hanno uno strumento in più per garantire un servizio di qualità"
Il mandato per i tre mesi che mancano alle dimissioni del sindaco che anche ieri in giunta ha ribadito la volontà di lasciare a febbraio per candidarsi alla presidenza della Regione
Floridia: “Oltre 35 milioni di euro alle scuole siciliane per la trasformazione digitale nella didattica. A Messina e provincia sono 93 gli istituti che sono entrate in questa importante graduatoria”
Quasi pronto, dopo una lunga gestazione, il nuovo documento elaborato dall'Istituto superiore di sanità, Regioni e ministeri della Salute e dell'Istruzione che dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore: tante novità e didattica a distanza sempre più lontana
La prima linea di intervento sarà rivolta a 50 scuole primarie e 50 scuole secondarie di primo grado, mentre la seconda linea coinvolgerà 30 istituti tecnici e professionali o istituti d’istruzione superiore che abbiano almeno un indirizzo tecnico o professionale
Ad annunciarlo il sindaco Cateno De Luca durante una diretta Facebook. La decisione presa dopo il bollettino della protezione civile, d'accordo con l'assessore Massimiliano Minutoli
Interrogazione del deputato Lo Giudice a Musumeci e Lagalla. “Erano state fornite assicurazioni circa l’attivazione dell’asilo, tanto che erano stati predisposti tutti gli atti amministrativi per la disponibilità dei locali comunali”
I genitori di alcuni studenti si sono rivolti a un avvocato per ottenere l'uso di mobilio adatto all'età e alla statura dei ragazzi. La preside ha risposto rassicurando le classi
Il comprensivo ha tre alunni e cinque maestri. La dirigente scolastica Mirella Fanti ha fatto slittare le lezioni di sette giorni dice "per il troppo caldo che ancora c'è nelle isole dell'arcipelago di Eolo"
Rispetto alla rilevazione di fine agosto, le percentuali sono in aumento di quasi il 10 per cento. Sul fronte degli alunni, tra Messina e provincia ha già almeno iniziato il ciclo vaccinale il 44,21% dei ragazzi da 12 a 19 anni. L'assessore regionale all'Istruzione: "Continueremo con la campagna di sensibilizzazione e col monitoraggio costante anche attraverso i test salivari"
Al via l'anno 2021-2022 per 4 milioni di studenti in metà delle regioni. In Sicilia la campanella suona il 16 con lo sciopero. Senza il green pass (obbligatorio per insegnanti, personale ma anche accompagnatori) si rischia una multa fino a 1.000 euro. Timori per eventuali ingorghi e primi scioperi
Chi sceglie di occuparsi di educazione, quale che sia il suo contributo, deve essere vagliato con impegno. Lo stesso Miur è un luogo che andrebbe curato con minore superficialità, considerato che in Italia almeno metà della popolazione è in qualche modo invischiata con la scuola