Chi sceglie di occuparsi di educazione, quale che sia il suo contributo, deve essere vagliato con impegno. Lo stesso Miur è un luogo che andrebbe curato con minore superficialità, considerato che in Italia almeno metà della popolazione è in qualche modo invischiata con la scuola
Il governo Musumeci invia alle scuole siciliane le indicazioni operative sull'inizio del nuovo anno scolastico. I dirigenti scolastici potranno richiedere all'Asp sia la somministrazione di vaccini a scuola, sia il monitoraggio sanitario mediante tamponi
L'appuntamento per mettere a confronto emergenza educativa ed emergenza sanitaria. A organizzarlo il comitato "Scuola in presenza" di Messina. Nove relatori che hanno affrontato in prima fila la pandemia. Modera Cesare Natoli
Si tratta di 127.471 persone su una platea di circa 136 mila. I dati aggiornati e comunicati oggi dall’assessorato regionale all’istruzione al commissario straordinario dell’emergenza Covid
Più di 200 mila insegnanti, bidelli e impiegati non sono vaccinati. E' stato firmato il Protocollo sicurezza delle scuole in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico 2021/2022
Da questo momento circa 9000 lavoratori otterranno un punteggio per il lavoro svolto nei vari enti e potranno essere inseriti nelle graduatorie Ata provinciali
La decisione del tribunale amministrativo del Lazio sull'obbligo di mascherina per gli under 12, dopo il ricorso presentato dai genitori di una bambina di 9 anni che frequentava la primaria
In una circolare dell’assessorato regionale all’Istruzione le indicazioni operative per il prossimo anno. L'assessore: "Il contrasto alla pandemia passa solo attraverso il processo di immunizzazione e, ad oggi, si registra che l’81,4% del personale docente e non docente ha già ricevuto almeno una dose del vaccino anti Covid-19, così come oltre il 40% degli studenti tra i 12 e i 19 anni"
Sul tavolo della cabina di regia e del Cdm ci sarà a breve un tema molto scottante, quello del possibile obbligo di vaccinazione per gli insegnanti. Ma i nodi della scuola non riguardano solo i vaccini: su classi pollaio, trasporti pubblici, distanziamento non ci sono ancora indicazioni chiare. L'obiettivo è scongiurare la didattica a distanza
Un grande progetto rischia di fallire a causa di una pigrizia culturale e pedagogica che vede nella scuola qualcosa di preciso, di definito per sempre, quasi fosse atemporale e non compagna di viaggio della storia, che di suo è mutevole
L'istituto presenta due licei, l’artistico con indirizzi architettura e ambiente, grafica pubblicitaria e design del tessuto e della moda e il liceo musicale. Ecco chi si è diplomato con il massimo
Un dono fatto alla scuola salesiana da alcuni professionisti messinesi, che hanno realizzato un video musicale i cui protagonisti sono i piccoli della Scuola San Domenico Savio
I sindacati chiedono la stabilizzazione, il superamento dei blocchi sulla mobilità del personale e ampliamento degli organici del personale docente, educativo ed Ata
Saranno esami "diversi" dal passato: due metri di distanza fra candidato e docenti; un solo accompagnatore per ogni studente; l'utilizzo di una mascherina chirurgica (vietate quelle di comunità e sconsigliato, da parte degli studenti, l'uso prolungato delle mascherine FFP2)
I dati forniti in Commissione consiliare sono del tutto differenti da quelli del Distretto sociosanitario 26 del Comune. Numeri che confermano il fallimento delle politiche autoritarie e imprenditorial-aziendaliste dei dirigenti-manager
La presidente Fidapa Rosamaria Trischitta spiega a MessinaToday come è nato il caso che sta infiammando la politica. “La deputata non aveva dato nessuna autorizzazione e neanche la nostra presidente del distretto ma con la scuola c'è stato un errore di comunicazione”. Ma le polemiche non si placano
L'incontro on line con la parlamentare presidente di Fratelli d’Italia e l'onorevole Ella Bucalo scatena la polemica. La Federazione e del Circolo dei Giovani Democratici di Messina che chiede di spostare l’iniziativa nelle ore extracurriculari e di pubblicizzarla come organizzata da libere cittadine ed associazioni. Gioventù nazionale: “Tentativo di mettere il bavaglio”
Un incontro telematico con gli insegnanti, la dirigente scolastica e gli studenti per ricordare la piccola morta un anno fa. Disegni, pensieri e poesie realizzati dai ragazzi verranno poi pubblicati nel libro “Ora sono libera di volare”
I fondi erano stati previsti nella finanziaria, su proposta di Marianna Caronia. A Messina 291.948. Una ulteriore somma di 2,5 milioni sarà impiegata per garantire la prosecuzione dei servizi anche dopo la chiusura dell'anno scolastico
L'assessore regionale replica alle accuse di avere ammorbidito la norma nazionale sul rientro nei licei e negli altri istituti superiori. “Sensibili alle complessità rappresentate da non pochi dirigenti ed alle perplessità di tanti studenti e famiglie. Dal direttore dell'Usr approccio puntiglioso”
Invariate le norme di monitoraggio e sicurezza. Fino alla fine dell'anno, indipendentemente dalla zona, gli istituti fino alla secondaria di primo grado potranno aprire al 100%. Ecco la circolare regionale dell'assessore alla pubblica istruzione con tutti i chiarimenti
L'assessorato alla sanità ha accolto la richiesta del comitato "Scuola in presenza" per comprendere i motivi che hanno spinto il primo cittadino a disporre il provvedimento lo scorso 10 aprile. "L'obiettivo è quello di far approvare dei protocolli ragionevoli da parte di tutte le forze in campo", spiega Natoli
Ad essere risultata positiva una collaboratrice scolastica che è stata ritenuta contatto stretto di tutto il plesso. La richiesta per comprendere quale protocollo abbia predisposto una misura così stringente e l'applicazione della Dad anche per chi non era entrato in contatto con il personale interessato
La neurologa Marinella Ruggeri con gli studenti della Boer-Verona Trento per mettere in guardia sui rischi correlati al cattivo utilizzo della rete e delle nuove tecnologie. Uno su dieci vittima del cyber – bullismo. Il ruolo della famiglia