L'istituto colpito per la prima volta da due casi di positività fra gli studenti. Quattro le classi in didattica a distanza preventiva resa necessaria dalla disponibilità dei docenti coinvolti. Giovedì previsti i tamponi molecolari per effettuare il tracciamento. "La situazione è sotto controllo, si plachino gli allarmismi" ha detto la dirigente Caterina Celesti
"La scuola si conferma un luogo sicuro, dove la diffusione del virus è fortemente ridotta", ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione. Per l'isola salvo situazioni specifiche di particolare criticità infettiva applicate le indicazioni del decreto legge nazionale riguardo la frequenza in presenza delle lezioni
Oltre gli istituti chiusi a Barcellona, Villafranca, Taormina e Giardini, anche in città si procede a singhiozzo. Pascoli-Crispi e 13 classi della Mazzini-Gallo in didattica a distanza fino al 13 aprile. Uscite anticipate alla Boer-Verona Trento dove alcuni docenti risultano assenti a causa di un provvedimento di quarantena cautelare
E’ quanto stabilito in due decreti monocratici depositati oggi. L'invito al governo del comitato Scuola in presenza tener conto della decisione: “Siamo pronti a scendere di nuovo in piazza”
Arriva la risposta del sindaco e dell'assessore Musolino all'interrogazione del consigliere comunale sul buffet di compleanno all'Antonello dell'assessore-dirigente scolastico. Ecco tutti gli accertamenti svolti dalla polizia municipale che saranno trasmessi anche in procura
Accolte le istanze contenute in due ricorsi di comitati afferenti alla Rete "Scuola in Presenza". Il Tribunale del Lazio ha chiesto il riesame dei provvedimenti sulla didattica in presenza. Esaminati i verbali del Comitato Tecnico Scientifico e le informazioni fornite dall’Istituto di Sanità
Per ricordare la figura di Alighieri nell'anniversario dalla scomparsa anche all'istituto tecnico economico i ragazzi saranno riuniti attorno alle terzine per riflettere e approfondire il valore della sua opera. "Un patrimonio formativo per l'individuo da ricordare approfittando della didattica in presenza", spiega il docente Cannizzaro
I poliziotti hanno individuato organizzatori ed amministratori, identificando tre ragazzi, di cui uno minorenne, residenti nelle province di Milano e Messina, che facevano parte di gruppi Telegram ed Instagram, creati appositamente per disturbare i docenti e provocare la sospensione delle lezioni
Conseguenze della navigazione indiscriminata sul web, cyberbullismo, privacy e interazione consapevole con internet. Sono queste le tematiche dell'incontro che ha interessato le seconde e terze della scuola secondaria di primo grado con il data protection officer Ignazio La Rosa e Antonio Morra, giornalista dell’associazione campana "Love Challenge"
Batteria Masotto il luogo scelto a Messina come metafora di una guerra inutile. Parla il portavoce del comitato. Che lancia l'allarme: “La chiusura dannosa per la salute psicofisica dei nostri studenti”
Su indicazione dell'Asp il sindaco Midili ha disposto fino al 6 aprile lo stop delle lezioni in presenza. L'ordinanza riguarda anche gli istituti privati di ogni ordine e grado
A rappresentare la Sicilia sarà Sip, il Comitato presieduto dal docente messinese Cesare Natoli. “La chiusura delle scuole a tappeto come principale soluzione per il contenimento dei contagi, infliggendo un grave danno in termini di istruzione, ma anche psicologico e sociale a un’intera generazione”. Ecco le richieste alle istituzioni
Questo pomeriggio nel cortile della scuola tamponi per docenti e alunni entrati in contatto con i ragazzi dell'Istituto. Dopo i controlli incrociati per risalire ai contatti è stata disposta la quarantena per diverse classi dell'istituto
I dati sono stati resi noti dall'ufficio scolastico regionale, per il quale si conferma un andamento in linea con la media nazionale. La fascia di età con il maggior numero di vaccinati è quella tra i 50 e i 59 anni
La vice ministro alla Pubblica istruzione ha partecipato all'evento in videoconferenza organizzato dall’Istituto in cui ha insegnato come docente. Il saluto della dirigente e il confronto con gli studenti
Il report dell'Ufficio Scolastico Regionale sull'andamento della pandemia. Dallo scorso novembre il trend si conferma in netta diminuzione. A Messina e provincia sono 157 gli studenti positivi contro i 186 della scorsa settimana
A disporre gli accertamenti il sindaco di Messina Cateno De Luca e l’assessore Dafne Musolino. Chiesto di accertare anche il possesso da parte delll’Istituto delle autorizzazioni amministrative ad esercitare la preparazione e vendita a soggetti terzi di beni alimentari e preparazioni gastronomiche”.
L'annuncio della sottosegretaria Barbara Floridia. Si attende la relazione dell'assessore e gli ulteriori elementi informativi raccolti dall'ufficio scolastico regionale
Le deputate del Movimento5Stelle ricostruiscono il caso e chiedono di verificare l’esatta dinamica dei fatti, l’eventuale utilizzo improprio di risorse scolastiche e se sono state rispettate le misure anti Covid
Un caso di positività fra il personale della scuola secondaria di primo grado del comune di Malfa, sull'isola di Salina. Il sindaco Clara Rametta ha disposto la chiusura del plesso per sanificazione
La sentenza in seguito al ricorso del comitato "Ri(n)corriamo la Scuola" sulla didattica in presenza dal 50% al 75% nelle zone arancioni e gialle. "La decisione del Dpcm non risulta supportata da specifiche indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico", si legge
All'ex Mandalari di viale Giostra ha preso il via la campagna. Rossitto: “Pronti a somministrare 300 dosi al giorno”. La testimonianza del prof Scarfì, insegnante di Lettere alla "Boer-Verona Trento"
La riunione del Comitato studenti Medi chiede “collaborazione tra la scuola e le amministrazioni locali e gli studenti, in funzione di un rientro a scuola più sicuro per tutti”. Ecco i punti critici
Le richieste per il personale docente e non docente under 55 delle scuole statali siciliane. I nominativi sono stati comunicati alla Regione dai ministeri competenti. Le procedure analoghe a quelle già in atto per la popolazione over 80
Interrogazione del consigliere comunale al sindaco e all'assessore Tringali sui ritardi. “La procedura più logica sembrava quella di un’assegnazione temporanea in attesa di una nuova gara”. L'assessore Tringali: “Non c'è stata la disponibilità delle ditte, ma siamo quasi pronti a ripartire”