Il sindaco di Taormina fa chiarezza sulla situazione dell'istituto comprensivo 1 e della materna. Dai lavori in corso ai nuovi arredi, ecco cosa è stato fatto
Coldiretti Sicilia che plaude alla vittoria nazionale della start up creata dal team della classe 3A. Ecco come funziona, tra scheda a microcontrollore, sensori e teli protettivi motorizzati
L'appello al governo di sette insegnanti che lavorano lontano dalle proprie famiglie. "In esilio da più di cinque anni e nelle nostre scuole le cattedre restano vuote"
Adesione in massa alla giornata nazionale con la prima assemblea sindacale in modalità telematica promossa oggi da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, SnalsConfsal e Gilda Unams. Riflettori sulle problematiche legate all’emergenza
Previsti 70 euro per i piccoli della scuola dell'Infanzia che usufruivano della mensa scolastica. Altri fondi in programma per ventidue istituti scolastici e strumenti informatici in comodato d'uso
Una ricerca di Openpolis pubblicata dall'impresa sociale "Con i bambini" rileva che tra i 15 capoluoghi con più di 200mila abitanti la nostra città è nei bassifondi
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei diritti umani invita a ripercorrere gli episodi più emblematici per l’affermazione e la conquista dei diritti dei lavoratori. L’hashtag è #perilavoroierioggidomani
Torna in Sicilia dopo tre anni trascorsi a Torino e cita Nelnon Mandela nella sua lettera di saluto a tutto il mondo della scuola. Gli obiettivi del suo mandato. A cominciare dalla nomina dei provveditori
Siglata l’intesa col ministero dell’Istruzione. Previste lezioni in diretta per la scuola primaria, media e superiore. “Un aiuto fondamentale per gli studenti e le famiglie siciliane”
La richiesta rafforzata da quella del Garante dell’Infanzia e dai dirigenti scolastici Renata Greco e Grazia Patanè. “Collegamento ad internet necessario per partecipare alla didattica a distanza”
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani invita il mondo della scuola ad aderire all’iniziativa promossa dal presidente della Provincia di Bergamo
Il messaggio di Maria Schirò che invita ad approfittate di questo momento per recuperare il tempo perduto, leggere un libro, stare vicini ai propri cari. “Senso di responsabilità e ce la faremo, siamo umanità che non si abbatte”
Il sindacato chiede di garantire l'assegno mensile garantire l'assegno mensile agli operatori. “L'ordinanza fino al 15 marzo impedisce il passaggio di gara da una cooperativa all'altra, in pericolo anche l'assegno di disoccupazione”
La decisione del premier e del ministro Azzolina dopo il parere del comitato tecnico scientifico. Anche l'Ateneo come i plessi scolastici non offrirà lezioni agli studenti dal 5 marzo
Il sindacato Sgb ha organizzato un sit-in all'esterno di Palazzo del Governo. Dal prossimo mese previsti esuberi e contratti part-time per chi resterà a lavoro
Il sottosegretario Villarosa e la parlamentare Papiro hanno inviato una lettera agli amministratori di tutta la provincia invitandoli a prendere parte all'avviso che scadrà a fine mese
L'omaggio, come ultimo atto del suo comando, durante una cerimonia alla caserma Bonsignore. L'istituto diretto dalla Prestipino ha sempre collaborato anche per la festa dell'Arma
Il prefetto Librizzi e il presidente dell'Autorità portuale Mario Paolo Mega hanno potuto visitare i locali dello storico plesso di via La Farina e incontrare gli studenti
Oggi la protesta degli studenti dell'Istituto di Furci per il disservizio, il sindaco De Luca ha promesso la riattivazione e lunedì si svolgerà un incontro
Manca un direttore generale e le sedi provinciali sono quasi tutte scoperte. Scadono il 26 gennaio anche le reggenze a Messina e Ragusa. Cgil, Cisl e Uil: “Troppe carenze d'organico, non è garantito il funzionamento”
L'assessore alla Famiglia Scavone: “Garantiranno fino a fine anno trasporto, comunicazione extrascolastica, convitto e semiconvitto e servizi negli ambiti igienico personale”